Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Salem Al-Dosari conquista il premio di miglior giocatore d’Asia 2025: la fatica paga, ma la storia continua

16 ottobre 2025

Salem Al-Dosari conquista il premio di miglior giocatore d’Asia 2025: la fatica paga, ma la storia continua
Salem Al-Dosari festeggia un nuovo trionfo: un premio che arriva dopo una stagione intensa.

Salem Al-Dosari, capitano di Al-Hilal e della nazionale saudita, ha espresso la sua gioia per aver vinto il premio di miglior giocatore d’Asia per la seconda volta in carriera, sperando che non sia l’ultima.

Al-Dosari ha vinto il premio di miglior giocatore d’Asia per il 2025, battendo Akram Afif del Sda e della nazionale qatariota, e Arif Aiman del Johor Darul Ta’zim e della nazionale malese.

Trionfo dopo la fatica

Il successo arriva, ha detto in conferenza stampa: “Grazie a Dio per questo riconoscimento arrivato dopo tanto impegno e sacrificio”.

Ha aggiunto: “Come ho detto in passato, i trofei di squadra sono più importanti di quelli individuali, ma questo premio è un tassello prezioso del cammino”.

Ha proseguito: “Grazie al pubblico che mi sostiene, ai compagni e a tutto lo staff della nazionale e dell’Hilal”.

Ha concluso: “Spero che questo premio non sia un ostacolo, ma una spinta per le prossime stagioni”.

Non vedo, non sento, non parlo

Inoltre ha reagito alle critiche recenti, spiegando che nel calcio è normale; la sua concentrazione è sul campo.

“Ripeto: non vedo, non sento, non parlo: il mio unico pensiero è il rettangolo verde”.

“Ogni atleta tra i migliori al mondo è sotto pressione, e mi piace giocare sotto pressione e sfidare me stesso”.

“Ogni giocatore deve avere ambizione e passione, vivere giorno per giorno senza pensare al passato”.

“Spero di non fermarmi qui: continuerò a lavorare su me stesso per essere sempre al top, niente è impossibile”.

Ambizioni per il Mondiale

Ha parlato delle sue aspirazioni, sia individuali che collettive, soprattutto con la nazionale saudita dopo la qualificazione ai Mondiali 2026 negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

“Ho numeri da inseguire e entro in ogni partita per batterli; questa è la mia motivazione insieme ai compagni, sia per segnare che per fornire assist, tutto a beneficio della squadra”.

“Ma per me l’importante è la nazionale e il club in tutte le competizioni”.

“Il Mondiale lo affronteremo passo dopo passo, dai gironi al turno successivo”, ha aggiunto, sottolineando che il calcio saudita è in crescita e che diverse nazioni arabe hanno già raggiunto la competizione mondiale.

Trionfo storico

Al-Dosari è diventato il primo saudita a vincere due volte il premio, dopo il successo del 2022.

È il quarto giocatore a realizzare questo traguardo, seguendo Afif (2019, 2023), Hidetoshi Nakata (1997, 1998) e Server Djeparov (2008, 2011).

La vittoria ha impedito ad Afif di diventare il primo tre volte campione; Arif Aiman è stato inoltre menzionato tra i finalisti, ma la corona è andata al capitano saudita.

La stagione di Al-Dosari con l’Hilal è stata eccezionale anche dal punto di vista realizzativo e di contributi, includendo gol, assist e leadership di squadra.

In AFC Champions League Elite ha guidato la classifica dei marcatori, con contributi decisivi anche in campionato e nelle competizioni internazionali, consolidando la sua importanza per il club e la nazionale.

In Coppa del Mondo per Club 2025 ha segnato contro Pachuca, guidando la squadra agli ottavi, prima di saltare due incontri per infortunio, un dettaglio che ha reso ancora più memorabile la sua stagione.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto il premio di miglior giocatore d’Asia nel 2025?

Salem Al-Dosari ha battuto Akram Afif e Arif Aiman per aggiudicarsi il riconoscimento.

Qual è l’interpretazione di Al-Dosari sulla vittoria?

La considera un risultato frutto di impegno, non solo un successo individuale, e la vede come stimolo per il futuro.

Quali sono gli obiettivi di Al-Dosari per il Mondiale 2026?

Vincere partite, segnare e fornire assist, ma sempre legando il successo al bene della nazionale saudita e del suo club.