Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

68 anni di dominio: Al-Hilal celebra una notte da leggenda

17 ottobre 2025

68 anni di dominio: Al-Hilal celebra una notte da leggenda
Al-Hilal celebra il 68° anniversario con trofei e rinnovi

Celebrazioni e storia

I tifosi dell'Hilal hanno vissuto una giornata memorabile, celebrando il 68° anniversario della fondazione del club più titolato del calcio saudita.

L'Hilal fu fondato il 16 ottobre 1957 da Abdul Rahman bin Saeed, diventando un simbolo sportivo di rilievo nel Regno dell'Arabia Saudita.

Celebrazioni speciali

I tifosi dello Zaim hanno celebrato giovedì il 68° anniversario del club attraverso attività organizzate dal club sul profilo ufficiale su X, per fissare nel cuore degli appassionati questa ricorrenza.

E alcuni giocatori hanno rivolto messaggi di auguri ai tifosi, tra cui i centrocampisti serbo Sergej Milinković-Savić, il portoghese Ruben Neves, l'ala brasiliana Malcolm, e il connazionale attaccante Marcus Leonardo, l'uruguaiano Darwin Núñez, il difensore senegalese Kalidou Koulibaly e il portiere marocchino Yassine Bounou.

Hanno partecipato anche giocatori locali come Ali Lajami, Mohammed Kanno e Mohammed Al-Qahtani per estendere gli auguri ai fan in questa occasione.

E la società ha dato ai tifosi la possibilità di scattare foto ricordo con i trofei vinti nel corso della sua storia.

Un passato ricco di successi

Il club vanta un palmarès impressionante nel calcio saudita: 68 anni di storia e il titolo di squadra con il maggior numero di trofei nel Paese.

Il club ha conquistato il campionato saudita 21 volte, la Coppa del Re 9 volte, la Coppa del Principe 13 volte, la Supercoppa Saudita 5 volte e la Champions League asiatica 4 volte.

Inoltre, vantano una vittoria unica: la Coppa del Fondatore nel 2000, vinta contro l'Al-Ahli in finale.

Salem Al-Dosari: il re dell’Asia

La giornata ha assunto ulteriore significato con la vittoria del capitano e stella della squadra, Salem Al-Dosari, come miglior giocatore dell’Asia nel 2025, seconda volta in carriera dopo il 2022.

Il trofeo è stato assegnato dopo una stagione forte con il club, che ha visto conto 27 gol in 51 partite e 18 assist, segnando un’annata tra le migliori della sua carriera.

In campionato, Dosari ha segnato 15 gol e fornito 15 assist, entrando in parità con Karim Benzema tra i giocatori più prolifici della lega.

Ha guidato l’assistenza del campionato con 15 passaggi decisivi, superando Musa Diaby dello Al-Ittihad, e ha guidato l’Hilal in vetta ai marcatori della AFC Champions League Elite con 10 gol, nonostante l’eliminazione in semifinale contro l’Ahli.

Nell’Ligue asiatica, Dosari ha contribuito a condurre l’Hilal in vetta alla classifica dei goleador dell’ACL Elite, con 10 gol, mentre la squadra partecipava al Mondiale per club 2025.

Dosari ha segnato anche in occasione della vittoria dell’Hilal sui Pachuca 2-0 nella fase a gironi del Mondiale per club 2025, aprendo le speranze di avanzare agli ottavi prima di restare fuori per infortunio contro le squadre inglesi e brasiliane.

Grazie a queste prestazioni, Dosari è stato premiato come miglior giocatore locale della stagione Saudita, oltre al riconoscimento di miglior giocatore della lega secondo SofaScore.

Yassine Bounou: rinnovo e record

La festa si è chiusa con l’annuncio del rinnovo del portiere marocchino Yassine Bounou per altri due anni, fino al 2028, chiudendo le voci di mercato che lo volevano partire dopo l’eccellente Mondiale per club 2025.

Bounou era arrivato all’Hilal nel 2023 in forza dall’Sevilla ed è stato protagonista di 99 presenze in tutte le competizioni, subendo 94 gol e restando inviolato in 38 incontri.

La sua performance al Mondiale per club 2025 è stata travolgente: 23 parate, record del torneo, e una valutazione complessiva eccezionale attestata da SofaScore.

Con tali imprese, Bounou è entrato nella lista preliminare dei candidati al premio di miglior portiere al mondo secondo France Football.

Note extra di leggerezza finale: 1) Se 68 equivarano a una vita di trofei, immagina un tifoso che conta le vittorie come se fossero spese sul carrello della spesa.

2) Se Al-Hilal vince tutto, il merito è semplice: hanno più trofei di messaggi di auguri sui social!

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando è stato fondato Al-Hilal?

Il club fu fondato il 16 ottobre 1957 da Abdul Rahman bin Saeed.

Qual è l’evento celebrate?

Il 68° anniversario della fondazione del club.

Chi ha vinto Asian Player of the Year 2025?

Salem Al-Dosari, per la seconda volta, dietro a una stagione da record.

Cosa ha annunciato il club riguardo a Yassine Bounou?

Il rinnovo del contratto per altri due anni, fino al 2028.