Bono resta tra i pali: Al-Hilal chiude il rinnovo con il portiere marocchino
16 ottobre 2025

Rinnovo definitivo per Bono con l'Hilal
La dirigenza dell'Al-Hilal ha chiuso oggi un accordo definitivo con il portiere marocchino Yassine Bono per prolungare il contratto e blindare la porta della squadra di riferimento del regno.
Secondo il quotidiano sportivo Okaz, Bono è stato convinto a restare nello spogliatoio dopo aver favorito anche la permanenza di Sergej Milinković-Savić, una mossa chiave nel contesto di una stagione già movimentata dal mercato saudita.
Il marocchino era approdato all'Al-Hilal nell'estate 2023, proveniente dal Siviglia, nell'ambito della rivoluzione di mercato che ha interessato la Doro Roshan Saudi, dopo la cessione del 75% della proprietà di alcuni club al fondo di investimenti saudita.
Con l'Hilal ha totalizzato 99 presenze in tutte le competizioni, incassando 94 gol e mantenendo 38 clean sheets, numeri che ne fanno uno dei pilastri della retroguardia.
Numeri da brividi
Bono si è distinto come uno dei punti fermi della squadra, contribuendo a consolidare la posizione del club ai vertici della competizione nazionale e continentale.
Nel Mondiale per club, Bono ha brillato disputando 23 parate, rendendosi tra i portieri più prolifici della manifestazione e superando colleghi come Nathan Gaurau e Oscar Ostari.
La valutazione complessiva di 8.18 lo ha proiettato al quinto posto nella classifica dei migliori giocatori del torneo, inserendolo tra i candidati iniziali al premio Lev Yashin di France Football.
Shock doppio
Non mancano però i colpi di scena: poco prima della sfida contro l'Al-Ettifaq, il brasiliano Malcom ha accusato un infortunio minore, alimentando dubbi sulla sua disponibilità per l’impegno successivo.
Malcom era già stato costretto a fermarsi lo scorso settembre per un problema al piede durante una partita contro l’Al-Ahli, comportamento che ha prolungato la sua assenza e complicato i piani di rotazione.
Allo stesso tempo, Salem Al-Dawsari è stato costretto a indisponibilità per un infortunio al bacino durante la convocazione con la nazionale, e la chiarezza sui tempi di recupero resta sospesa.
Da quando è giunto in città l’allenatore italiano Simone Inzaghi, Al-Dawsari ha disputato 9 gare con l’Hilal, segnando un gol e offrendo 3 assist, con poche settimane di assenza dovute agli infortuni.
In vista della prossima partita contro l’Al-Ettifaq, l’Al-Hilal ha annunciato che Darwin Núñez e Malcom hanno ripreso l’allenamento collettivo al termine del loro percorso di recupero, pronti a scendere in campo.
Un'arma in più
Con il rientro di Darwin Núñez dal recupero, l’Hilal riacquista una delle sue armi offensive principali, rinforzando la linea d’attacco per le sfide imminenti.
Darwin Núñez, giunto in estate dal Liverpool, ha fornito finora barlumi di qualità tra gol e assist, nonostante una fase di adattamento che ha richiesto tempo e minutaggio.
La squadra ha sorpreso i tifosi annunciando una vendita di biglietti a prezzi ridotti in occasione della festività fondativa del club, con l’obiettivo di riempire il Kingdom Arena di Riyad per la gara contro il Saring? Viale?
Al momento, l’Hilal guida il gruppo West Asia con 6 punti in due match, mentre lo Sded è settimo con due punti e la classifica rimane molto corta.
Caption: Bono resta tra i pali di una squadra che guarda al futuro con ambizioni continentali e nazionali.
Nota culturale: se Bono para tutto, non è magia, è pura tecnica. Se la difesa è blindata, gli avversari chiedono solo dove hanno parcheggiato la palla. E se la palla è rotonda, è solo per non farla cadere dal cielo durante una parata perfetta.