Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ahli Jeddah resta in agguato al Duhail, mentre l’Hilal sfida Nasaf: le grandi notti dell’AFC Elite

28 septembre 2025

Ahli Jeddah resta in agguato al Duhail, mentre l’Hilal sfida Nasaf: le grandi notti dell’AFC Elite
Ahli Jeddah contro Duhail in una gara decisiva dell’AFC Elite a Doha, tra conferme tattiche e rientri molto attesi.

Anteprima delle gare dell’AFC Elite

L’Ahli Jeddah, detentore del titolo saudita, cerca conferme in Asia ospitando il Duhail qatari, nonostante un momento altalenante.

Allo stesso tempo, l’Hilal vuole proseguire la scia vittoriosa contro Nasaf Qarshi in Uzbekistan, per consolidare la vetta della classifica.

Situazioni chiave e sfide della giornata

Nel frattempo, Sharjah e Al Wahda, due squadre emiratine, mirano a chiudere la giornata con la vittoria contro Al Sadd e Tractor Sazi Tabriz, rispettivamente, mantenendosi in corsa.

Allo stadio Abdullah bin Khalifa di Doha, l’Ahli è chiamato a rafforzare la leadership affrontando il Duhail.

In testa al gruppo, l’Ahli comanda la classifica grazie alla vittoria 4-2 su Nasaf nel primo turno; il Duhail segue a distanza, attualmente al 11° posto dopo la sconfitta con l’Hilal (1-2).

Si è disputato molto tra i due club: 25 confronti totali, con 11 vittorie per l’Ahli, 8 sconfitte e 6 pareggi.

Tra i giocatori disponibili, l’Ahli può contare su tutti i pezzi pregiati: l’ala destra brasiliana Wenderson Galinho è stata sostituita da Matheus Gonçalves, mentre brillano nomi come Riyad Mahrez e Ivan Toni.

Per il Duhail, il turno precedente si è chiuso in modo altalenante ma con il rientro di alcuni pezzi chiave: Al-Maez Ali, Edmilson Junior, Marco Verratti, accompagnati da Luis Alberto, Krzysztof Piątek e Bassem Al-Rawi.

Impegno dell’Hilal

L’Hilal, ospite a Nasaf, ha ribaltato uno svantaggio nel primo turno per chiudere in vittoria 2-1. Il team allenato dall’italiano Simone Inzaghi resta favorito grazie al divario tecnico rispetto all’avversario.

Sebbene la presenza dell’esterno brasiliano Malcom non sia garantita, la rosa resta ricca di talento tra i vari interpreti disponibili.

Nasaf, nonostante una segnatura iniziale, ha chiuso il match precedente con una sconfitta pesante e cerca di ritrovare l’equilibrio tra le mura amiche.

Obiettivo vittoria

La Sharjah deve dimenticare due ko nelle ultime uscite di campionato e affrontare il Sadar a Doha, mentre Al Wahda e Tractor Sazi guardano a una vittoria per restare in corsa.

Nel quadro dei biancorossi di Dubai, la situazione è complessa ma incoraggiante: l’unità tra i reparti e la fiducia nei reparti offensivi restano la chiave per superare la prova Qatar e iraniana.

Infine, l’Al Ittihad ha sollevato Laurent Blanc da ruolo di allenatore, affidando temporaneamente la guida a Hassan Khaleifa e all’assistente Iván Carasco mentre si cercano soluzioni tecniche definitive.

Con la squadra saudita che attraversa un momento di riflessione tecnica, la scena asiatica resta incerta e tutta da decifrare, tra gironi vivi, rientri dall’infermeria e qualche colpo di scena in arrivo.

In definitiva, la giornata promette spettacolo, reti e sorprese per chi ama il calcio d’élite dell’Asia.

Se il pallone è rotondo, la classifica gira: e se qualcuno perde, si consola ricordando che la prossima partita è dietro l’angolo. E se qualcuno vince, beh, la festa dura una notte: dopotutto è football, non una puntata di reality show.

Domande frequenti

Quali sono le sfide principali della giornata nell’AFC Elite?

Ahli Jeddah contro Duhail e Hilal contro Nasaf, con altre gare chiave tra Sharjah, Al Wahda, Al Sadd e Tractor Sazi.

C'è stato un cambio tecnico significativo?

Sì, Laurent Blanc è stato esonerato dall’Al-Ittihad e la guida temporanea è stata affidata a Hassan Khalifa con assistenza di Iván Carasco.

Quali giocatori chiave sono menzionati per Al Ahli e Duhail?

Per Al Ahli: Riyad Mahrez e Ivan Toni, con Matheus Gonçalves che prende il posto di Wenderson Galinho. Per il Duhail: Al-Maez Ali, Edmilson Junior, Marco Verratti, Luis Alberto, Krzysztof Piątek e Bassem Al-Rawi.