Al Ahly trionfa nella Supercoppa: 4 mosse chiave per una stagione da titolo
10 novembre 2025
Riassunto della finale
La squadra dell'Al Ahly è tornata al Cairo nel primo pomeriggio di lunedì, dopo aver conquistato la Supercoppa egiziana contro il rivale storico Zamalek.
L'Al Ahly ha alzato la Supercoppa negli Emirati, diventando la quinta vittoria di fila e la sedicesima in assoluto, grazie al 2-0 sul Zamalek al Mohammed bin Zayed Stadium, firmato da Ashraf Ben Cherqi e Morwan Attiya.
La comitiva rossa è partita da Abu Dhabi verso Dubai, per tornare al Cairo secondo il programma già definito.
Secondo fonti di Koora, i giocatori aggregati al ritiro della nazionale hanno trattenuto il ritorno dalla Dubai Airport.
Implicazioni e numeri storici
La nazionale egiziana è entrata in ritiro chiuso ad Al Ain durante l'interruzione internazionale, in preparazione per la Coppa Africana 2025 in Marocco.
Si citano Mohamed El Shennawy, Mustafa Shobier, Mohamed Hany, Morwan Attiya, Ahmed Zizou e Taher Mohammed Taher tra i nomi che restano a disposizione, mentre altri giocatori stranieri torneranno alle rispettive nazioni.
La dirigenza ha deciso di premiare la squadra con una ricompensa speciale per la conquista della Supercoppa.
In parallelo, l’allenatore danese ha chiesto di rimandare l’incontro previsto per discutere le trattative invernali alla settimana prossima, e ha lasciato il paese per una breve pausa in Danimarca.
Il reparto tecnico ha stabilito cinque giorni di riposo per i giocatori dopo la vittoria.
È stato deciso che Mohamed Hassan Trezeguet non parteciperà al ritiro della nazionale a causa di un infortunio muscolare diagnosticato in un centro medico di Abu Dhabi.
Con la vittoria, l’Al Ahly ha raggiunto 156 titoli in competizioni locali, arabe, africane e mondiali, confermando la sua supremazia storica. Il palmarès interno resta impressionante, con 12 Champions League africane, 4 Coppe delle Coppe africane, 1 CAF Confederation Cup e 8 Supercoppe africane, oltre a numerosi altri trofei continentali e regionali.
La squadra ha dominato la scena nazionale per decenni, conquistando anche numerose coppe domestiche, con un totale di 45 campionati di Lega e 39 Coppe d’Egitto, tra gli altri premi.
Nonostante i festeggiamenti, il focus rimane sulla pianificazione della stagione, tra programmi internazionali e possibili trasferimenti, con la consapevolezza che la strada verso ulteriori successi sarà tutt’altro che lineare.
In ogni caso, l’attenzione resta alta: la palla ha una voglia di vincere che sembra fuori dal comune, e il pubblico è pronto a seguirla passo passo.
Humor finale: se i trofei avessero Wi‑Fi, l’Al Ahly avrebbe già il segnale pieno in ogni stadium del pianeta. E se l’ironia potesse segnare, probabilmente lo sarebbe anche il punteggio di questa stagione.