Al-Ittihad resta in corsa nonostante assenze pesanti: la sfida in Baghdad contro l’Al-Shorta
19 ottobre 2025

Al-Ittihad, club saudita, ha annunciato l’assenza del tridente Karim Benzema, Muath Faqih e Steven Berghuis dalla partita contro Al-Shorta Iraqi, in programma domani sera, lunedì, allo stadio City di Baghdad, valida per la terza giornata della AFC Champions League Elite.
In un comunicato ufficiale, Benzema è affetto da una contusione al muscolo della coscia destra e segue un intenso programma di riabilitazione; Muath Faqih soffre di una distorsione alla caviglia sinistra accompagnata da lesioni ai legamenti e inizierà la riabilitazione in club.
Anche Steven Berghuis è indisposto, accusando un malessere che viene monitorato dallo staff medico.
L'Al-Ittihad ritrova Aouar
Nell’elenco dei convocati è stato annunciato il ritorno dell’algerino Houssem Aouar, guarito dall’infortunio e disponibile per la sfida.
Secondo la stampa saudita, la lista dei convocati comprende altri dieci stranieri tra cui diverse presenze internazionali e talenti che hanno calcato palcoscenici europei; la rosa è stata definita con attenzione per affrontare un match cruciale in Asia.
Il team svolgerà un ultimo allenamento al City of Baghdad Stadium prima di schierare il piano tattico deciso dall’allenatore portoghese Sergio Conceição.
Sfida difficile
Prima della trasferta asiatica, l’Al-Ittihad è all’11° posto senza punti dopo due sconfitte consecutive contro Shabab Al-Ahli e Al-Wahda degli Emirati.
Dal lato dello Shorta, la squadra irachena ha 1 punto, derivante da un pareggio con il Sda Qatar e da una sconfitta contro il Al-Gharafa (0-2). Dopo il ritorno dall’Iraq, i sauditi affronteranno un derby incendiario contro l’Al-Hilal venerdì prossimo, per il campionato locale, e poi l’impegno di Coppa contro l’Al-Nassr il 28 ottobre, match di rilievo con tono di rivalsa.
Fischio locale per il Clasico
La stampa saudita rivela che la gestione arbitrale della partita tra Al-Nassr e Al-Ittihad, in programma nel ko di Coppa del Re, sarà affidata a giudici locali, senza richieste di arbitri stranieri da parte di nessuna delle due squadre.
Con tre turni e un paio di derby ancora da giocare, la rivalità tra i due grandi club continua ad accendersi: nel corso della stagione recente si sono fronteggiati più volte in diverse competizioni, con precedenti che fanno sognare i tifosi di entrambe le parti.
In campo, la sfida tra Conceição e Jesús, prossima a offrire un’ulteriore pagina di storia, vedrà i due allenatori confrontarsi per la ventesima volta, dopo una lunga serie di incontri internazionali e di club.
Dal punto di vista tattico, l’attenzione sarà sui bilanciamenti tra attacco-percussione e solidità difensiva; i tecnici hanno spesso mostrato margini di improvvisazione, ma con la posta in palio molto elevata la scelta della formazione sembra decisiva.
Blocco finale: aspettative alte, pubblico in tensione, e una stagione che promette scintille tra le due squadre al centro della scena asiatica.
Punchline 1: Se il calcio è una guerra, allora i tatticismi sono la tua diplomazia: tutto è lecito, purché segnino i gol... o quantomeno non finiscano sul libro degli errori!
Punchline 2: Se Benzema resta infortunato, noi ci accontentiamo di una buona vendita di popcorn: vedremo comunque una bella partita, e magari una rimonta epica del 92º minuto.