Al Nassr punta al mercato invernale: Jesus chiede rinforzi e la vetta sembra una sfida imminente
13 novembre 2025
Scenario di mercato invernale
Le dichiarazioni di Khaled Al-Malik, vicepresidente della società no-profit che gestisce Al Nassr, hanno tracciato una linea chiara: le richieste di Jorge Jesus verranno prese in considerazione durante la finestra di mercato invernale, ma non è ancora tempo di decisioni definitive.
La squadra, guidata dall'allenatore portoghese, è in vetta alla Saudi Pro League con 24 punti in otto turni, e arriva a gennaio a punteggio pieno senza sconfitte finora.
Le parole del dirigente hanno anche auspicato l'eventualità di rinforzi se sarà necessario; resta però da capire se la dirigenza agirà ora o se preferirà attendere ulteriori appuntamenti delle prossime settimane.
La fiducia espressa potrebbe essere una rassicurazione per Jesus: non viene escluso un mercato di gennaio se le richieste dell’allenatore saranno ritenute opportune, ma il tempo è ancora lungo e le partite prima di gennaio pesano.
In attesa di conferme, resta da capire se il club sentirà effettivamente la necessità di inserimenti o se continuerà a costruire la rosa basandosi sui giocatori già a disposizione.
Aspetti tecnici e scenario dei cambi
Nonostante i numeri siano particolarmente positivi, c'è una regola non scritta nel calcio: non cambiare una squadra che sta girando bene. L'inizio di questa stagione è stato molto buono per l'Al Nassr, a parte la sconfitta nel Clasico contro l'Al Ittihad in Coppa del Re, segnalando che non esiste una vera crisi tecnica.
Eventuali rinforzi, se arriveranno, potrebbero riguardare più ruoli e avere valore in più di una singola pedina: soprattutto a centrocampo, dove l'assenza di Marcelo Brozović complica la costruzione del gioco, con Abdullah Al-Khubri e Ali Al-Hassan che hanno già offerto risposte utili ma non definitive come riferimenti.
Con l'avvicinarsi delle fasi finali della competizione asiatica, la pressione sugli elementi chiave aumenterà e Jesus potrebbe privilegiare una base di giocatori affidabili per le partite continentali, incrementando la consistenza della squadra.
Se dovesse emergere una possibilità concreta, potrebbe esserci spazio per un altro attaccante giovane per dare respiro a Wesley, o per un portiere di riserva se si decidesse di rafforzare la linea tra i pali.
Quanto al futuro di Pinto, il portiere brasiliano è al centro di indiscrezioni: si parla di offerte dall’Italia, con Milan e Inter interessate a gennaio. Jesus avrebbe dato il via libera alla cessione se venisse proposta una offerta adeguata, in considerazione del crescente ruolo di Nawaf Al-Ghadeedi come alternativa.
La situazione di Pinto èstata altalenante sin dal suo arrivo nel 2024: acquistato dall’Atletico Paranaense per circa 18 milioni di euro, ha visto un utilizzo prolungato nella stagione scorsa, ma ha dovuto cedere spazio a Nawaf Al-Ghadeedi. Nella stagione passata il portiere brasiliano ha disputato 49 partite, subendo 54 gol, con 15 clean sheets in totale (10 in campionato, 4 in AFC Champions League e 1 in Supercoppa saudita).
In definitiva, la finestra di gennaio potrebbe rappresentare una scelta cruciale per l'evoluzione della squadra, tra mantenere la solidità difensiva, preservare la profondità della rosa e considerare opportunità che permettano a Jesus di continuare a costruire una squadra competitiva su più fronti.
Con la stagione in corso, i tifosi restano in attesa di conferme: la vetta è giovane e la strada verso il titolo resta ampia, ma i prossimi mesi richiederanno decisioni di peso.
Conclusione: se il mercato di gennaio si trasforma in un colpo di scena ben mirato, l'Al Nassr potrebbe confermare la sua posizione di forza; se invece resta fermo, la continuità potrebbe rivelarsi la scelta più saggia.
Punchline 1: Se il mercato è una freccia, Jesus è l'arciere – potrebbe colpire al centrocampo e mandare in gol la squadra più spesso di quanto si dica “si dice”.
Punchline 2: Se Pinto dovesse partire, non temete: a Milano c’è sempre una porta che si apre, basta che non sia la porta del congelatore: qui si entra solo se vuoi fare goal o ridere di gusto.