Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Al-Nassr regala goleada e si prende gli ottavi: Goa travolto nella notte della AFC Champions League 2

5 novembre 2025

Al-Nassr regala goleada e si prende gli ottavi: Goa travolto nella notte della AFC Champions League 2
Al-Nassr domina Goa e si prende la testa del gruppo nella AFC Champions League 2

Riepilogo della serata

L'Al-Nassr ha conquistato il passaggio agli ottavi della AFC Champions League 2 imponendosi 4-0 sul Goa dell’India, in una partita molto controllata dai padroni di casa.

Il primo gol è stato firmato da Abdulrahman Gharib su calcio piazzato al 35, è stato seguito dal raddoppio sempre di Gharib al 53 grazie a una manovra ben costruita all’interno dell’area. Al 65 è arrivato il tris di Mohamed Maran e, a chiudere i conti, Joao Felix ha trafitto la porta avversaria al 84.

Con questa vittoria, l’Al-Nassr sale a 12 punti, pienamente leader del gruppo, staccando di sei lunghezze i rivali: Goa resta ultimo senza punti. La partita rientra nel contesto del gruppo IV insieme a Zorà Iraqi e Esteghlal Dushanbe, oltre ai brasiliani di Goa.

Formazione e contesto

L’allenatore Jorge Jesus ha optato per una formazione con un solo straniero partente, Wesley Gasofa, a fronte di 10 giocatori locali, delineando così la formazione ufficiale:

Portiere: Raghid Al-Najjar

Difesa: Salem Al-Najdi, Nader Al-Sharari, Abdulilah Al-Omari, Nawaf Boshel

Centrocampo: Abdullah Al-Kheibry, Ali Al-Hassan, Wesley Tiskira

Attacco: Mohamed Maran, Abdulrahman Gharib, Haroun Kamara

A disposizione sette stranieri: tra i nomi noti ci sono Beno Matheus (portiere), Inigo Martinez (difensore), Marcelo Prozovich (centrocampista), Angelo Gabriel (centrocampista), Kingsley Coman (ala) e Sadio Mane (ala). Ronaldo era assente, con il tecnico che ha preferito prendersi una giornata di riposo per alcuni accorgimenti tattici.

Il primo tempo è stato generale di controllo, con l’Al-Nassr che ha imposto ritmo e possesso, senza rischiare nulla in fase difensiva. Il gol su punizione ha dato la spinta necessaria, mentre nel secondo tempo la squadra ha consolidato il dominio grazie alle verticalizzazioni rapide e a una pressione alta molto efficace.

L’inizio della ripresa ha visto l’Al-Nassr allungare il vantaggio e gestire senza scossoni il ritmo della partita, fino al sigillo finale che ha chiuso definitivamente la contesa. Una serata in cui la qualità tecnica ha fatto la differenza e l’allenatore ha potuto testare diverse soluzioni di gioco.

Riflessioni finali

Con una prestazione solida, l’Al-Nassr non solo riscrive la classifica, ma invia un chiaro messaggio agli avversari: questa squadra ha già in tasca una marcia in più per la fase a eliminazione diretta. E se Ronaldo approfitterà della pausa per ritrovare forma, il ligio gioco di squadra potrà continuare a offrire spettacolo e risultati concreti.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il punteggio finale della partita?

Al-Nassr 4, Goa 0.

Chi ha segnato per l'Al-Nassr?

Abdulrahman Gharib con una doppietta, Mohamed Maran e Joao Felix.

In quale gruppo gioca l'Al-Nassr?

Nel Gruppo IV della AFC Champions League 2.

Quali assenze o scelte particolari ha adottato l'allenatore?

L’allenatore Jorge Jesus ha schierato un solo straniero iniziale e ha lasciato Ronaldo a riposo, optando per una formazione con 10 giocatori locali e sette stranieri in panchina.