Inter conquista la vetta in Champions contro il Kairat Almaty e guarda al futuro di San Siro
5 novembre 2025
Inter conquista la vetta in Champions contro il Kaïrat Almaty
Inter riesce a evitare sorprese contro il Kaïrat Almaty del Kazakistan in Champions League, imponendosi 2-1 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano nella quarta giornata della fase a gironi.
Lautaro Martínez segna al minuto 45 ma l avversario pareggia al 55 con Ofri Arad; la rete decisiva arriva al 67 firmata da Carlos Augusto.
La squadra guidata dall allenatore Cristian Kivo chiude la giornata con 12 punti in quattro gare e resta in vetta al girone assieme a Bayern Monaco e Arsenal, ma distanziata di una rete nell incrocio a punteggio pieno.
Dall altra parte l Almaty resta a un punto e al quarto posto del gruppo.
Inter controlla l incontro fin dall inizio e al 10 mostra due occasioni vicine; prima una deviazione di Dimarco e poi un tiro di Lautaro respinto dal portiere in uscita.
Due minuti dopo Lautaro non finalize una palla al centro area; Esposito prova a ribattere ma la traiettoria si perde sul fondo.
La fase offensiva continua; un rigore su Bisik viene annullato dal VAR e si resta sul punteggio in parita.
Il portiere nerazzurro salva il risultato al 27 con una parata su una deviazione pericolosa proveniente da calcio d angolo.
Allo scadere della prima frazione Satbaev tenta una conclusione potente ma colpisce la traversa.
Nella ripresa l Inter va in vantaggio in contropiede; Lautaro serve Augusto che trafigge il portiere con un destro dal limite.
Al 71 Marcus Thuram rientra in campo ma non firma la terza rete.
Gli ultimi minuti scorrono senza grandi rischi e l Inter porta a casa una vittoria importante mantenendo il punteggio pieno nel girone.
San Siro, una nuova era in cantiere: firma per il futuro dello stadio e della zona circostante
Nel contesto delle negoziazioni tra i club di Milano, Milan e Inter annunciano la firma di un contratto di vendita dell area di San Siro che comprende lo stadio e le aree circostanti, aprendo la strada a un nuovo stadio condiviso nel cuore di Milano.
Nel comunicato congiunto viene confermato l obiettivo di un progetto che definira una nuova era per la citta e per le due societa, in linea con i piani di crescita e di valorizzazione della citta.
La transazione avviene con l intermediazione di Stadio San Siro Srl e vede il supporto finanziario di istituzioni internazionali tra cui Goldman Sachs e JPMorgan come coordinatori principali insieme ai partner bancari del club Banco BPM e BPER Banca.
Per il progetto sono state incaricate Foster + Partners e Manica per progettare lo stadio di livello internazionale e definire il piano generale della zona circostante.
Il nuovo impianto si propone di essere una icona architettonica e di generare un polo di eccellenza sportiva e culturale, integrando innovazione, sostenibilità e accessibilità nello spazio urbano.
Con l accordo si intende ridefinire gli spazi urbani di Milano e offrire un modello di sviluppo sostenibile per i club e la citta.
Note di chiusura: due battute leggere per alleggerire la serietà sportiva, perché anche nel calcio la vita ha bisogno di sorridere ogni tanto. Sniper style: se il progetto diventa realtà, speriamo che il cibo allo stadio sia buono quanto le palle degli avversari sparate in alto; e se la partita si allunga, che il cantiere non finisca mai, ma la pazienza dei tifosi sì.