Segreti di difesa altrui: il Real Madrid punta su due centrali francesi per rifare la retroguardia
5 novembre 2025
La strategia difensiva del Real Madrid
Un giornale francese sostiene che il Real Madrid abbia già definito la linea difensiva per il mercato estivo, in un contesto di gare frenetiche tra i grandi d’Europa per due centrali francesi di nome e fama.
All’inizio Real Madrid aveva puntato forte su Ibrahim Konaté, difensore del Liverpool, considerandolo il perno per rinforzare la linea arretrata al termine della stagione. Una scelta dettata anche dal fatto che David Alaba e Antonio Rüdiger stanno per lasciare l’orbita madridista a fine contratto.
Konaté è entrato nel mirino dei blancos perché rappresenta una soluzione con esperienza internazionale senza incorrere in costi di trasferimento elevati, una strategia già testata in passato con altri giocatori.
Durante la serata di Champions, Konaté ha offerto una prestazione solida con Liverpool contro il Real Madrid, mettendo in luce la sua solidità difensiva, ma le dinamiche di mercato restano complesse.
Tuttavia, secondo Fonti “Fut Mercato”, la trattativa non è così semplice: Liverpool è determinato a trattenere il francese e sarebbe disposto a offrire un rinnovo corposo per prolungare la sua permanenza.
Il cambio di rotta verso Upamecano
Di fronte alle difficoltà su Konaté, il Real Madrid ha spostato l’attenzione su un altro centrale francese: Dayot Upamecano, difensore del Bayern Monaco, che scadrà anch’egli a fine stagione.
La dirigenza madrilena, che ha monitorato Upamecano da tempo, ritiene che possa guidare la retroguardia del “Santiago Bernabéu” con qualità atletiche e leadership, soprattutto in un contesto dove l’età media della difesa sta crescendo.
Secondo il resoconto, il presidente Florentino Pérez non avrebbe avuto bisogno di una prova particolare per apprezzarne le qualità: Upamecano è visto come uno dei difensori più completi della scena europea.
L’accordo di Upamecano con il Bayern scadrà a giugno e, al momento, non c’è intesa su un rinnovo nonostante l’interesse del club tedesco a trattenerlo.
PSG e Barcellona nel tabellone
La dinamica è ancora incandescente: Konaté e Upamecano interessano anche al Paris Saint-Germain, che potrebbe sfruttare la situazione per rafforzare ulteriormente una difesa già florida di talento francese. Il Barcellona è stato accostato a Konaté in rapporti di osservazione, aumentando la suspense tra le big della Ligue 1 e della Liga.
Dal Bayern, Max Eberl ha ribadito la ferma intenzione di proseguire con Upamecano, negando ogni intenzione di cedere a laocarità. Ha spiegato che l’obiettivo è offrire un rinnovo competitivo per trattenere lo studente difensivo.
In conferenza, Eberl ha dichiarato: "Upamecano è diventato tra i migliori difensori al mondo; stiamo lavorando per un accordo che lo/leghi al Bayern a lungo termine". Ma Sky Deutschland segnala che le richieste salariali potrebbero complicare le negoziazioni, con un contratto adeguato che prevede una quota di rinnovo cospicua.
Real Madrid in coda di cantiere
AS, quotidiano spagnolo, riferisce che il Real Madrid osserva da vicino gli sviluppi tra Upamecano e il Bayern, ritenendo che la scelta migliore possa arrivare da un trasferimento che non gravi sui costi di cartellino, tipico della politica di mercato madrilena.
La squadra sembra intenzionata a introdurre un difensore centrale di livello senza oneri iniziali pesanti, ribadendo una filosofia di mercato orientata all’austerità economica.
Il Liverpool tiene saldo la linea
Dal canto suo, Liverpool sta ponderando con attenzione la situazione di Konaté: il rinnovo resta una priorità e la dirigenza teme di perdere un perno difensivo importante se le condizioni economiche si allontanano dal budget concordato.
La stampa tedesca, traendo spunto da fonti interne, ha indicato che il club potrebbe optare per una rotazione difensiva qualora Upamecano dovesse rientrare nei piani del Real Madrid, aprendo una potenziale dinamica di scambio tra club rivali.
In parallelo, il Bayern punta a un rafforzamento della linea difensiva anche grazie a nuove opportunità, valutando alternative qualora l’accordo con Upamecano non dovesse concretizzarsi entro la finestra estiva.
Un altro elemento di riflessione è la figura di Dembélé, star del PSG e amico di Upamecano, che potrebbe diventare un fattore chiave nelle trattative attraverso possibili scenari di scambio o di trasferimento libero nel prossimo mercato estivo.
Secondo Live Foot, la presenza di Dembélé potrebbe spingere il PSG a puntare ancora su un asse francese per blindare una linea difensiva di alto livello, rafforzando un’iperbole di talento che vedrebbe Upamecano nel club parigino a titolo gratuito in caso di scadenza contrattuale.
In conclusione, l’estate promette fuoco per le big europee: Real Madrid, Liverpool e PSG si contendono due centrali francesi, con Bayern Monaco pronto a difendere le proprie scelte contrattuali, e Barcellona a guardare da lontano per eventuali sorprese future. Il tutto, mentre la stampa internazionale annota che Madrid resta la parte più interessata a un colpo di mercato in questa finestra.
Nel frattempo, i fan aspettano di scoprire quale coppia difensiva porterà il Real Madrid nella prossima stagione, tra colpi a costo zero e trattative faraoniche. E se la difesa fosse una cucina, questa sarebbe una ricetta che richiede pazienza, tempi giusti e magari un pizzico di spezie francesi: la «marinatura» perfetta per un reparto che sogna di tornare a essere invincibile.
Conclusione
Con la finestra di mercato ancora aperta, il Real Madrid resta in silenzio ma pronto a intervenire al momento giusto. Konaté e Upamecano restano due nomi pesanti nel motore delle trattative, mentre Liverpool e Bayern giostrano le loro carte per rimanere competitivi. In definitiva, il calcio europeo si prepara a un’estate molto calda: centrali francesi, un club madrileno in agguato e una possibilità concreta di rinnovare la difesa senza svuotare le casse.
Blocco finale con due battute: se la difesa fosse una battaglia, il Real Madrid ha già il carro armato francese pronto a sfilare. E se i centrali diventano due francesi, non è una questione di vino, ma di tempo: l’estate arriva in fretta, e la retorica del fuorigioco non farà sconti. Perché, come diceva un grande comico: la difesa è una battaglia persa se non sai ridere mentre la scendi in campo; ma qui, meglio ridere solo se la palla non ti sfugge tra i piedi.