Pareggio al fotofinish tra Al-Wehdat e Esteghlal: la corsa asiatica resta tutta aperta
5 novembre 2025
Andamento della partita
Nella quarta giornata del gruppo A della AFC Champions League 2, l'Al-Wehdat ha sfiorato la vittoria contro l'Esteghlal iraniano, ma i due club hanno chiuso sul pareggio 1-1. Il vantaggio giordano arriva al 19' grazie a Wagdi Nabhan, definito da una precisa deviazione su assist di Mohannad Samirin. L'Esteghlal trova il pareggio al 38' con Mehran Ahmadi, finalizzando un'azione sviluppata da Jaser Asani. La partita resta vivace e ricca di opportunità perentorie da entrambe le parti, con difese attente e offensive costantemente in pressing.
Al 29' si registra un infortunio al portiere Abdullah Al-Fakhouri: al suo posto entra Ahmed Irbash. Nonostante le sostituzioni e le iniziative offensive, la gara prosegue con equilibrio fino al triplice fischio. Il pubblico ha seguito con partecipazione una sfida molto tattica e combattuta, che ha visto entrambe le squadre costruire e cancellare occasioni in momenti diversi.
Con questo pareggio, l'Al-Wehdat sale a 4 punti e chiude la classifica del gruppo al quarto posto su cinque turni, dopo una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Anche l'Esteghlal resta a 4 punti e occupa la terza posizione, con due incontri ancora da disputare. In testa al raggruppamento si trova l'Al-Wasl con 10 punti, seguito dal Muharraq con 7, mentre la matematica resta aperta per definire le posizioni finali e le qualificazioni agli ottavi.
Reazioni, prospettive e scenari futuri
Nel post-partita, l'allenatore dell'Al-Wehdat, Gamal Mahmoud, ha presentato le scuse ai tifosi per non aver raggiunto una vittoria che avrebbe potuto mettere una seria ipoteca sulla qualificazione. Ha spiegato di aver inserito Mohamed Kahlan all'inizio della ripresa per dare dinamismo all'attacco, pur riconoscendo che la squadra non è riuscita a capitalizzare tutte le occasioni.
Esteghlal ha risposto con una rotazione di manovre e cambiarsi per cercare una svolta: nonostante le numerose sostituzioni, la squadra iraniana ha trovato un gol prezioso che mantiene vive le speranze nel girone. Entrambe le formazioni hanno annunciato impegno costante nelle prossime settimane, consapevoli che ogni punto può fare la differenza nelle ultime due giornate.
Nel frattempo, la Coppa dell'Amicizia di Giordania ha offerto altri spettacoli interessanti: Hussein Irbid ha travolto Karamel 6-0 negli ottavi, e il Faisaly ha avuto la meglio su Sama al-Sarhan ai rigori (4-1) dopo lo 0-0. Altri incontri hanno completato il quadro degli ottavi e definito gli abbinamenti per le fasi successive. L'Al-Wehdat, curioso di risalire la china, affronterà prossimamente nuove sfide sia in campionato sia in coppa, con l'obiettivo di capitalizzare sul momentum e migliorare la qualificazione.
Interventi di infortunio e stato fisico
Il dottor Moayad Omar ha confermato che Abdallah Al-Fakhouri ha riportato un infortunio lieve e che la sua condizione verrà monitorata nelle prossime sessioni di allenamento: nessun allarme serio, ma la squadra resta attenta alle condizioni fisiche dei propri portieri e giocatori chiave.
Prossimi appuntamenti e prospettive: l'Al-Wehdat dovrà concentrarsi sulle prossime gare del girone e sulla qualificazione agli ottavi, con la consapevolezza che la vittoria su una delle pretendenti al passaggio potrebbe cambiare il destino del gruppo. Nel frattempo, la scoperta di nuove soluzioni tattiche e l'apporto di entrate dalla panchina restano elementi chiave per la squadra di casa.
Interventi di riflessione e ironia leggera
Punchline 1: Pareggio mirato: se la mira è buona ma la palla decide di prendersi una vacanza, resta comunque una partita da ricordare per il pubblico e per chi tiene il conteggio dei punti.
Punchline 2: Due squadre, una palla, e un solo pensiero: segnare, non fare una foto a ogni azione: è calcio, non una galleria d'arte.