Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona-Brugge 3-3 in Champions: quando la difesa fa gli scherzi e il match esplode in rimonta

5 novembre 2025

Barcellona-Brugge 3-3 in Champions: quando la difesa fa gli scherzi e il match esplode in rimonta
Barcellona e Brugge 3-3 in una notte di grande spettacolo in Champions League.

Contesto e protagonisti

Liberi dalla routine, Erik García ha espresso rammarico per gli errori difensivi che hanno reso possibile il pareggio 3-3 contro il Club Brugge, nel quarto turno della Champions League. Il Barcellona resta coinvolto nel discorso qualificazione, ma serve una crescita difensiva.

Verso un pari che grava sulle difese

Il difensore spagnolo ha dichiarato a Movistar che i Blaugrana hanno concesso troppa pericolosità: bastavano due passaggi per arrivare in zona, cosa che va chiarita immediatamente. La squadra ha reagito bene e ha creato numerose occasioni, ma è difficile pareggiare dopo aver concesso un gol a pochi minuti dall’inizio.

Una responsabilità che è collettiva

Garcia ha rimarcato che la responsabilità non è solo di una o due linee di difesa, ma di tutto il gruppo: perdere la palla in zone delicate costa caro e va ridotto al minimo.

Una lieve edge al naso

Il difensore ha chiuso ricordando una lieve ferita al naso subita durante il match, commentando ironicamente che, dopo tutto il tempo sprecato dall’avversario, si sarebbe meritato l’ultimo calcio d’angolo.

I gol e i momenti chiave

Barcellona ha segnato con Ferran Torres al 8’, Lamine Yamal al 61’ e un autogol di Christos Tsolis al 77’. Brugge ha risposto con una doppietta di Carlos Forbes al 6’ e al 17’ e con Nicolò Tresoldi al 63’.

Situazione in classifica

Con questo pareggio Barcellona sale a 7 punti, occupando l’11° posto nel girone, mentre Brugge arriva a 4 punti e si colloca al 22° posto.

Episodi e ritmo della gara

La partita è partita con una pressione del Brugge: al 6’ una palla in area ha trovato la rete di Tresoldi, confermata dopo la review. Il Barca ha risposto rapidamente all’8’ con Torres, seguito da un’altra occasione per Yamal e da tiri di vario impulso che hanno messo in crisi la difesa belga. Dopo il vantaggio, Brugge ha insistito: al 17’ Forbes ha chiuso una rapida transizione e ha segnato il 2-1. La prima frazione si è chiusa con una serie di parate decisive e un Barcellona che ha cercato il pareggio.

Nel secondo tempo, Chesney ha evitato un terzo gol, e al 61’ Yamal ha servito la rete del pareggio con una giocata decisiva. Brugge ha trovato nuovamente la via della rete al 63’ con Forbes, ma al 77’ un cross finito sul corpo di un difensore avversario ha rimesso in parità la partita. Negli ultimi minuti, Barcellona ha avuto altre occasioni per chiudere la partita, ma la gara si è conclusa sul 3-3 con grande spettacolo e una difesa che resta il tallone d’Achille del club.

Conclusione: una serata piena di alti e bassi, con un pareggio che lascia aperti i giochi per la qualificazione e tante riflessioni sul futuro della linea arretrata blaugrana.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Barcellona non è riuscita a vincere la partita?

Perché errori difensivi hanno aperto la strada al Brugge e la squadra non è riuscita a chiudere rapidamente i conti, nonostante le buone occasioni offensive.

Quali giocatori hanno segnato per Barcellona e Brugge?

Barcellona: Ferran Torres, Lamine Yamal e un autogol di Christos Tsolis. Brugge: doppietta di Carlos Forbes e gol di Nicolò Tresoldi.

Qual è la situazione in classifica dopo questa partita?

Barcellona è a 7 punti, all’11° posto, Brugge a 4 punti, al 22° posto nel girone di Champions League.