Barça esplode in Champions: Barça 6-1 Olympiakos, Yamal pronto per il Clasico
21 ottobre 2025

Analisi della partita e dichiarazioni di Flick
Hans Flick, allenatore del Barcellona, ha espresso la gioia per la larga vittoria 6-1 contro Olympiakos nella terza giornata della fase a gironi di Champions League, sottolineando che la vittoria darà al gruppo una spinta morale fondamentale prima del Clasico contro il Real Madrid in programma domenica.
Dopo la partita Flick ha dichiarato di essere soddisfatto del risultato, aggiungendo che i ragazzi hanno incontrato alcune difficoltà all'inizio ma hanno meritato la vittoria; ogni gol e successo sono considerati importanti in questa fase.
Il tecnico tedesco ha rifiutato di entrare nel dibattito sulle decisioni arbitrali che hanno scatenato le proteste dell'allenatore di Olympiakos, Mendilibar, e ha spiegato che è meglio concentrarsi sul gioco piuttosto che sulle polemiche.
Flick ha elogiato la prestazione di Fermin López, autore di una tripletta. López è descritto come giocatore completo, capace di segnare, correre e offrire una prestazione estremamente positiva; il primo gol ha dato fiducia al gruppo, mostrando dinamismo, rapidità e grandi qualità.
Nel prevede il Clasico, Flick ha parlato della prossima sfida contro il Real Madrid, evidenziando che la vittoria odierna dà fiducia e che sarà necessario recuperare energie e prepararsi bene per la partita di domenica. È chiaro che la scorsa stagione è passata, e c'è ottimismo sulla possibilità di competere e di recuperare alcuni giocatori.
Il tecnico ha anche confermato la piena disponibilità di Lamin Yamal per la sfida: Yamal è descritto come pronto a dare il massimo e atteso come protagonista dei prossimi incontri importanti.
La goleada
Barcellona ha dominato Olympiakos nelle fasi centrali della partita, grazie a una prestazione offensiva impeccabile allo stadio Luis Companys. La formazione catalana ha segnato sei gol: Marcus Rashford ha firmato una doppietta tra il 74' e il 79', Fermin López ha segnato una tripletta nelle fasi iniziali (7', 38', 76'), e Lamin Yamal ha chiuso la goleada su rigore al 68'.
Olympiakos ha trovato solo un gol di consolazione siglato da Ayoub El Kaabi su rigore al 53'.
Con questa vittoria Barcellona sale a 6 punti in classifica, occupando il terzo posto, mentre Olympiakos resta a 1 punto e al 32° posto.
Numeri e record
Secondo Opta, Barcellona ha segnato sei gol in una partita europea per la prima volta dal ritorno degli ottavi di finale del 2017 contro il Paris Saint-Germain (stesso 6-1).
Secondo Squawka, Fermin López è il primo spagnolo a segnare una tripletta per Barcellona in Champions League nella storia della competizione. López è inoltre il primo spagnolo a segnare una tripletta in Champions League dal 2016, quando Lucas Pérez segnò con l'Arsenal contro Basel.
Dopo i primi due gol, López aveva 22 anni e 163 giorni, diventando il più giovane spagnolo a segnare due gol per Barcellona in Champions League dal 2012. Yamal è diventato il più giovane giocatore della storia a partecipare a 25 partite di Champions League. La lista include Lamin Yamal (18 anni e 100 giorni), Warren Zaire-Emery (PSG, 19 anni e 32 giorni), Sesk Fábregas (Barcellona, Arsenal e Chelsea in passato, 19 anni e 292 giorni), Anderson Oliveira (Man United in passato, 19 anni e 326 giorni) e Bojan Krkić (Barcellona, 20 anni e 32 giorni).
Opta ha anche evidenziato che, all'età di 18 anni e 100 giorni, Lamin Yamal è il secondo più giovane giocatore a segnare un rigore in Champions League. Il precedente record lo deteneva Bojan Krkić nel 2008 contro lo Sporting de Lisboa a 18 anni e 90 giorni.
Infine, Opta segnala che ci sono stati due giocatori under 19 (Lamin Yamal e Dru Fernández con Barcellona) che hanno fornito un assist in una singola partita della Champions League, un'impresa rara nella storia; la prima volta risale al 1995 con Nwankwo Kanu e Patrick Kluivert con l'Ajax contro il Bayern Monaco. Dru Fernández è invece il secondo più giovane a fornire un assist all'esordio in Champions League all'età di 17 anni e 282 giorni, superato solo da Giovanni Reina del Borussia Dortmund nel 2020 (17 anni e 97 giorni).
In chiusura, l'editoria sottolinea che l'ottimismo attuale si fonda su una base solida: la squadra sta crescendo e i giovani come Yamal possono aprire nuove strade per il Barça nelle competizioni europee.
Punchline 1: Se la difesa è una serratura, Barcellona ha trovato la chiave: una serata di fuoco e una tabella di marcia che è una canzone di vittorie.
Punchline 2: E se qualcuno teme il Clasico, non si preoccupi: la matematica del calcio dice che sei avanti se hai segnato sei, e noi abbiamo i contatori acceso.