Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barça in mercato: Rashford e la matematica che può salvare la stagione blaugrana

1 novembre 2025

Barça in mercato: Rashford e la matematica che può salvare la stagione blaugrana
Rashford in azione: l’operazione Barcellona è ancora in fase di definizione

Strategia finanziaria del Barcellona

Il Barcellona continua a muoversi con decisione per chiudere l’operazione definitiva su Marcus Rashford, attaccante inglese che finora sta brillando in prestito con la maglia blaugrana.

La dirigenza sta preparando un’offerta pluriennale accompagnata da una sostanziale riduzione dello stipendio, con l’obiettivo di restare entro i limiti salariali imposti dalla Liga e dalla sostenibilità economica del club.

Secondo Sport, l’acquisto di Rashford rappresenta una delle principali convergenze tra ambizione sportiva e politica finanziaria di questa stagione per Barça, reso possibile anche dalla volontà del giocatore di vestire la casacca blaugrana.

La strada resta però intricata: la chiave è che Rashford accetti un nuovo accordo che bilanci stipendioe incentivi legati ai prestazioni, permettendo al Barcellona di restare competitivo senza superare i limiti di bilancio.

La clausola, il salario e i contorni della trattativa

Uno degli ostacoli principali rimane la clausola rescissoria: si parla di circa 35 milioni di euro, una cifra che Barcellona valuta ragionevole data la situazione e il valore del giocatore.

Il vero collo di bottiglia è il salario: Rashford ha rinnovato con Manchester United fino al 2028, diventando uno dei giocatori meglio pagati della Premier League, con circa 40 milioni all’anno comprensivi di bonus.

Barça, pur consapevole della sfida economica, sta spingendo per un contratto lungo con rinuncia significativa al reddito annuo, includendo incentivi legati alle prestazioni e ai risultati della squadra.

Secondo le fonti, i rappresentanti di Rashford hanno aperto a una soluzione che potrebbe estendersi fino al 2030, pur mantenendo allure economica sostenibile per il club.

La storia di Rashford: dalla Premier al Barcellona

Nato a Manchester nel 1997, Rashford è cresciuto nell’Accademy dei Red Devils e ha esordito in prima squadra nel 2016, firmando già in estate dei record al debutto in campionato e in Europa.

La sua versatilità offensiva, in grado di giocare su entrambe le fasce o come terminale centrale, lo ha reso una risorsa preziosa nel corso degli anni, in un contesto tecnico guidato da allenatori come van Gaal, Mourinho e Solskjær.

Con la maglia spagnola, Rashford ha mostrato numeri significativi: 5 gol e 7 assist finora, confermando di essere tra i protagonisti principali per la fase offensiva e la profondità di reparto, grazie anche alla velocità e alla precisione negli ultimi passaggi.

Hansi Flick ha espresso grande apprezzamento per le sue soluzioni offensive e la capacità di cambiare ritmo degli incontri; la sua presenza resta una garanzia per l’evoluzione tattica del Barcellona.

La dirigenza catalana riconosce che chiudere l’accordo a parametro-zero potrebbe non essere sufficiente: l’investimento è visto come pilastro del progetto, soprattutto in chiave di marketing e relazioni con sponsor internazionali.

Secondo le indiscrezioni, le parti puntano a definire le condizioni economiche e sportive entro la fine della stagione, lasciando al club la possibilità di ufficializzare l’acquisto definitivo e inserire Rashford come elemento centrale del nuovo Barça.

La trattativa resta aperta, ma il sentimento è che la strada verso la firma definitiva sia tracciata: Rashford potrebbe diventare uno degli assi principali del Barcellona per il lungo termine, unendo prestazioni di livello e valore commerciale globale.

In chiusura, l’operazione è vista come opportunità di crescita: il Barcellona punta a un prodotto sportivo di alto livello combinato a profili di sponsorizzazione e merchandising che potrebbero beneficiare dell’arrivo di un nome di questa caratura.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è lo stato attuale della trattativa Barcellona-Rashford?

È in corso una trattativa per un accordo definitivo che prevede un contratto pluriennale e una riduzione salariale per rimanere entro i limiti della Liga.

Qual è la clausola rescissoria prevista?

La clausola è stimata intorno ai 35 milioni di euro.

Quali ostacoli principali restano?

Lo scoglio principale è il salario alto di Rashford, bilanciato tramite rinunce e incentivi legati alle prestazioni.