Affitto o proprietà: l'aereo brandizzato dell'Al Hilal scuote il mondo del calcio
3 novembre 2025
Un aereo marchiato: tra orgoglio e polemiche
\nLa notizia dell’aereo ufficiale del club saudita Al Hilal ha scatenato un dibattito acceso: molti ritengono che l’aereo non sia di proprietà del club, ma noleggiato e interamente marchiato con lo stemma, aprendo discussioni sui social tra chi lo considera una svolta storica e chi lo prende in giro.
\nIl 30 ottobre, la gestione del club ha presentato l’aereo in collaborazione con Flynas, definendo l’iniziativa “senza precedenti” nella storia del calcio saudita e del Medio Oriente.
\nIl club ha spiegato che l’aereo, battezzato con l’identità completa del club, è di tipo A320neo, tra i modelli più moderni del settore. Esso sarà utilizzato per spostare passeggeri lungo la rete interna ed internazionale di Flynas, come parte di una sperimentazione finalizzata a rafforzare la presenza commerciale e identitaria del club.
\nL’aereo diventa quindi uno strumento logistico e di marketing, offrendo una nuova via per esportare la marca del club ben oltre i confini nazionali.
\nCon questa operazione, l’Al Hilal si posiziona come il primo club della regione a operare con un aereo marchiato, in accordo con un vettore, segnando una tappa significativa nelle partnership sportive.
\n\nIn attesa della prossima sfida in AFC Champions League Elite
\nLa prima missione dell’aereo brandizzato è stata la trasferta verso Doha, in occasione della quarta giornata della fase a gironi della AFC Champions League Elite 2025-2026, dove l’Hilal affronterà il Gharafa nella cornice del Stadio Abdullah bin Jassim, Doha.
\nI tifosi hanno accolto la novità con mix di festa e ironia: alcuni la vedono come una vera svolta commerciale che eleva la squadra, altri scherzano sul fatto che l’aeromobile sia noleggiato e semplicemente verniciato con i colori del club.
\nSecondo alcuni esperti, l’operazione rientra in una pratica globale di sponsorizzazioni e noleggio di aeromobili da parte di club e imprenditori, non come attribuzione di proprietà: la flotta resta infatti appartenente al vettore, con i marchi del club solo come logo e identità visiva.
\nIl dibattito si è arricchito di un input da parte di Walid Al-Faraj, che ha ricordato che noleggiare aeromobili è prassi comune tra club di alto livello e personalità del mondo dello sport e degli affari.
\n\nIn campo, l’Hilal arriva al match con grandi aspettative: guida il girone con 9 punti; il Gharafa cerca continuità dopo alcune partite altalenanti. L’Hilal è tra le squadre più pericolose dell’area occidentale, davanti a rivali come Al Ahli, Shabab Al Ahli e Al Wasl.
\nStoricità e statistiche segnano un vantaggio per l’Hilal: ha disputato 43 incontri contro squadre qatarioti, vincendone 25, pareggiandone 10 e perdendone 8. Tra questi scontri, 7 contro il Gharafa, con 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta (2010, ritorno ai quarti di finale, extra time).
\nL’ultima sfida tra i due club è terminata con una vittoria dell’Hilal per 3-0 a Riyadh, segnando i gol di Marcus Leonardo, Sergej Savic e Aleksandar Mitrović.