Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Petrojet aperto alla cessione di Hamid Hamdan all'Ahly, ma solo a due condizioni sorprendenti

30 ottobre 2025

Petrojet aperto alla cessione di Hamid Hamdan all'Ahly, ma solo a due condizioni sorprendenti
Hamid Hamdan durante una partita tra Petrojet e Al Ahly, con possibile trasferimento all’orizzonte.

Contesto e dichiarazioni del Petrojet

Mohamed Ayman, responsabile tecnico del Petrojet, ha confermato che il pareggio di 1-1 contro l'Al Ahly, nella dodicesima giornata della Premier League, rappresenta l'avvio reale della stagione per la squadra.

Ha aggiunto che il pareggio con l'Ahly segna l'inizio della svolta dopo i problemi di rendimento del Petrojet dall'inizio del campionato.

Ha inoltre detto: “Il sistema del campionato attuale ha tenuto Petrojet lontano dal proprio livello; eravamo vicinissimi alla vittoria contro l’Ahly, ma abbiamo mancato le occasioni, comunque il pareggio è accettabile.”

Vi è anche un accenno a una possibile cessione: si parla di un accordo preliminare con lo Zamalek per vendere Hamid Hamdan nella prossima finestra di mercato invernale, con la condizione che l’aspetto economico dell’operazione possa essere adattato alle circostanze.

Lo Zamalek non avrebbe ancora mosso passi concreti per l’acquisizione di Hamdan.

“La volontà di Hamdan determinerà la sua destinazione; partirà a gennaio se arriva una proposta adeguata, e non porremo ostacoli se l’offerta è interessante” ha spiegato Ayman.

Una triplice intesa tra Petrojet, Hamdan e lo Zamalek è stata menzionata, ma nessuna firma è stata ancora apposta.

Alternativa di rotta verso l’Ahly

“Non ci opponiamo a un trasferimento all’Ahly, ma ci sono due condizioni decisive: la scelta del giocatore di ambire all’Ahly e la non adesione da parte dello Zamalek alle condizioni economiche poste dal Petrojet.”

Ha aggiunto: “La priorità è la volontà del giocatore; se sceglie l’Ahly, il Pyramids o un altro club invece dello Zamalek, non ostruiremo la sua decisione.”

La ribellione di Hamdan Hamdan

Hamdan aveva rifiutato di allenarsi nel periodo estivo, protestando contro la mancata autorizzazione al trasferimento allo Zamalek durante la finestra estiva di mercato.

Successivamente ha ripreso gli allenamenti, mentre Petrojet apriva la porta al suo possibile addio senza definire una destinazione precisa, nonostante l’accordo preliminare con lo Zamalek, in attesa di una decisione finale dall’Al Ahly e dal Pyramids.

Secondo una fonte vicina all’Ahly rilasciata a Kooora, il club non ha ancora formulato una proposta né avviato trattative ufficiali per Hamdan.

La fonte ha dichiarato: “Il giocatore è di qualità, ma al momento non esiste alcuna trattativa formalizzata.”

Pareggio tra Al Ahly e Petrojet

L’Al Ahly ha pareggiato con Petrojet 1-1 al termine di una partita disputata mercoledì sera allo Stadio della Koliya al-Khilai, nell’ambito della Premier League.

Nel primo tempo l’Ahly ha mostrato un gioco ancora poco fluido, con Petrojet pronto ad approfittarne: al 11’ è arrivato il gol di Hamid Hamdan di testa a inaugurare il punteggio.

Nella ripresa l’Ahly ha reagito, trovando il pareggio con un gol segnato al 61’, ma ha anche fallito diverse occasioni, impedendo al Petrojet di togliersi una gioia maggiore. Il match si è chiuso sull’1-1, con l’Ahly che resta al secondo posto con 22 punti e Petrojet al 12° posto con 15 punti.

---

Preparazione all’incontro con l’Ism? al-Masry Port Said

L’Ahly comincerà subito la preparazione per la gara contro l’Ism? al-Masry Port Said, in programma domenica prossima, valida per la 13ª giornata della Premier League.

La squadra mira a superare il pareggio con Petrojet e a tornare a vincere per restare al vertice, in una stagione molto competitiva con squadre come lo Zamalek, il Pyramids e la Ceramica Cleopatra.

Sosta in Emirati e Supercoppa Egitto

La dirigenza dell’Ahly ha deciso di partire per gli Emirati il 3 novembre per partecipare alla Supercoppa d’Egitto, in programma dall’6 al 9 novembre.

La competizione vedrà quattro squadre: l’Ahly (campione di campionato), il Pyramids (con “carte dorate”), lo Zamalek (vincitore dell’ultima Coppa d’Egitto) e la Ceramica Cleopatra, campione della Coppa delle Leghe dei club (Coppa della Capitale dell’Egitto).

La semifinale vedrà l’Ahly sfidare la Ceramica Cleopatra il 6 novembre al Sheikh Zayed Stadium di Al Ain, mentre lo Zamalek affronterà il Pyramids nella seconda semifinala al Stadium Al Wahda di Abu Dhabi nello stesso giorno.

La finale è prevista per il 9 novembre al Mohammed bin Zayed Stadium di Abu Dhabi, con la partita per il terzo posto disputata nello Stadio Al Wasl (stessa giornata).

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la posizione ufficiale di Petrojet sul trasferimento di Hamid Hamdan?

Petrojet è disposto a cedere Hamid Hamdan all'Ahly o ad altre squadre, purché vengano rispettate due condizioni chiave e che la volontà del giocatore sia chiara.

Quali sono le condizioni per la cessione di Hamdan Hamdan?

Le due condizioni principali sono la scelta esplicita del giocatore di andare all’Ahly e il mancato rispetto da parte dello Zamalek delle condizioni economiche fissate dal Petrojet.

Cosa riguarda la Supercoppa egiziana e le squadre partecipanti?

La Supercoppa vedrà l’Ahly, il Pyramids, lo Zamalek e la Ceramica Cleopatra; si giocherà in Emirati con semifinali e finale tra Abu Dhabi e Al Ain nel periodo dal 6 al 9 novembre.