Barcellona in corsa: Laporta promette rinascita e un Camp Nou tutto musicale
4 octobre 2025

La sconfitta contro il PSG non spezza lo spirito del Barcellona
Joan Laporta, presidente del Barcellona, ha dichiarato che i blaugrana conservano motivazione e determinazione per rimanere competitivi in tutte le competizioni principali, con particolare attenzione alla Champions League, nonostante la recente sconfitta sul campo parigino.
Durante un incontro con la fan club “Peny Blaugrana Josep Reich” a Baix Llobregat, Laporta ha ribadito la fiducia in tutte le squadre del club, sottolineando che il Barcellona è pronto a rispondere alle difficoltà con carattere e unità.
“Ci vediamo in forma per continuare a lottare a ogni livello. Ho parlato con Xavi, con l’allenatore e con i giocatori, e sono rimasto colpito dalla loro reazione. Sanno che ci sono cose da migliorare”, ha dichiarato il presidente in una delle sue dichiarazioni riportate da Mundo Deportivo.
Laporta ha aggiunto: “Se dobbiamo inciampare, meglio accadere ora che domani; i giocatori sono entusiasti di competere in Champions e non si arrenderanno mai.”
Ha poi ricordato che il Barcellona ha avuto una massa salariale superiore ai 600 milioni di euro al momento dell’insediamento, ma che la competitività resta una priorità immediata per la dirigenza e lo staff tecnico.
“Ho una certa amarezza per la sconfitta contro Parigi, ma la vittoria al Mondiale di pallamano mi ha parzialmente compensato e dimostra la forza e la resilienza del club”, ha confessato Laporta.
Ha espresso ottimismo per il futuro di tutte le sezioni, affermando che la determinazione si riflette anche nelle donne: “abbiamo uno dei budget più alti in Spagna per la squadra femminile e, nonostante ciò, competiamo ad alti livelli in Europa contro club con risorse enormemente superiori.”
Il presidente ha anche elogiato l’impegno delle altre discipline e ha sottolineato che gli investimenti sportivi generano un ritorno emotivo importante, pur comportando sfide legate al fair play finanziario e a garanzie personali.
Progetto Spotify Camp Nou
Laporta ha descritto lo stadio come una tappa chiave per il futuro del club: “Siamo stati audaci nello sviluppo: ci aiuterà a essere più competitivi. Ci sono club con capitali enormi e altri sostenuti dallo Stato, ma siamo orgogliosi di essere una società di soci.”
Riferendosi all’educazione finanziaria del progetto, ha proseguito: “Lo stadio era una necessità; senza sviluppo avremmo perso terreno. Abbiamo trovato i fondi, lavorando con un modello a due mandati piuttosto che tre come altri, e lo stadio sarà tra i più sicuri al mondo rispetto al 2022.”
Ha concluso la sezione affermando: “Siamo pronti per ottenere la licenza operativa iniziale, ma rispettiamo le decisioni del consiglio comunale.”
Rafforzare il legame con i tifosi
Laporta ha lodato le associazioni di tifosi come elemento fondante della forza sociale del club: “Le reti dei tifosi sono un indice di salute del Barça e ci danno la spinta per affrontare qualsiasi sfida.”
Ha ricordato gli sforzi dell’attuale gestione per salvare il club: “Lo stadio nuovo è stato uno dei progetti più importanti.”
“Abbiamo ereditato una situazione difficile e, con un grande lavoro, siamo riusciti a riportare l’equilibrio economico e a far avanzare Spotify Camp Nou e La Masia come fulcro del nostro progetto sportivo.”
Alla cerimonia hanno preso parte esponenti di rilievo, tra cui Josep Reich e Jordi Morio, rappresentanti delle rappresentanze dei tifosi, oltre a figure legate alla dirigenza e al mondo delle tifoserie. Anche l’amministratore del Municipio di Molins de Rei ha partecipato, annunciando appuntamenti e mostre itineranti presso il museo della “Rinascita”.
Laporta ha poi sottolineato che la fase in corso è delicata: la dirigenza lavora per riconquistare l’equilibrio tecnico ed economico e per mantenere l’ossatura sportiva che ha reso Barca un club di riferimento in Europa, con l’impegno di investire nella formazione e nelle infrastrutture, mantenendo la filosofia di club di soci.
Questa cornice descrive un progetto sportivo ed amministrativo integrato, volto a riportare il Barca ai massimi livelli europei mantenendo i valori storici della sua proprietà aderente ai soci.
Prospettive, segnali positivi e una fiducia nei prossimi mesi chiudono una serata in cui il Barcellona ha ribadito l’impegno a giocarsi ogni occasione con stile e coraggio, senza farsi paralizzare dall’amarezza di una sconfitta.
Punchline 1: Se la pallina esce dalla rete, non disperate: è solo la palla che chiede una seconda sceneggiatura — e noi siamo pronti a riscrivervi il finale con una risata tagliente.
Punchline 2: E se Spotify Camp Nou diventa il luogo dove le idee segnano più dei palloni, almeno avremo una colonna sonora comprensiva: la musica è la nostra arma segreta, e la playlist è infinita.