Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona ribalta la Real Sociedad e conquista la vetta della Liga

28 septembre 2025

Barcellona ribalta la Real Sociedad e conquista la vetta della Liga
Barcellona batte la Real Sociedad 2-1 e resta in vetta alla Liga

Cronaca della partita

Il Barcellona conquista una vittoria preziosa contro la Real Sociedad per 2-1, nella settima giornata della Liga, allo stadio Lluis Companys. I blaugrana mostrano carattere e guiding leadership, nonostante una partenza di gara non dolce.

Barcellona in campo con Szczesny tra i pali e una difesa guidata da Jules Koundé, Ronald Araujo, Christensen e Gerard Martin; a centrocampo Pedri, Drew Fernández e Frenkie De Jong; trio offensivo formato da Rashford, Lewandowski e Roni. Dalla panchina, tra gli altri, Lamine Yamal e Dani Olmo.

La Real Sociedad passa in vantaggio al 31’ con Álvaro Odriozola, ma il Barca ribalta la situazione appena prima dell’intervallo: al 43’ arriva l’1-1 firmato da Jules Koundé su calcio d’angolo di Rashford.

Nel secondo tempo, al 59’, Lewandowski prende il sopravvento e sigla il gol del sorpasso di testa su cross di Lamine Yamal. Gli ospiti provano a spingere, ma i difensori blaugrana e Szczesny si fanno trovare pronti a contenere le iniziative contrarie.

La partita resta viva negli ultimi minuti: al 65’ Lamine Yamal entra in scena, dando profondità all’attacco, mentre al 67’ Lewandowski sfiora nuovamente il gol con una deviazione che però trova la parata di Remiro. A metà secondo tempo, la Real Sociedad spinge con decisione, ma Barcellona resiste e chiude la porta, evitando ulteriori segnali di pericolo.

Pedri emerge come motore del Barcellona, con una prestazione molto performante: 95 minuti in campo, 133 tocchi, 105 passaggi completati su 114 tentativi, e una presenza costante in fase di costruzione e controllo della manovra.

Formazioni

Barcellona: Szczesny; difesa: Koundé, Araujo, Christensen, Martín; centrocampo: Pedri, Drew Fernández, Frenkie De Jong; attacco: Rashford, Lewandowski, Roni. A disposizione: Eder Aler, Cuparsi, Vermin Torres, Lamine Yamal, Mark Casado, Dani Olmo, Pernal, Eric Garcia, Jove, Fernandes, Koshin.

Real Sociedad: Remiro; difesa: Aramburu, Zubeldia, Kaletacar, Aihen; centrocampo: Torriéntes, Gorotcha, Pablo Marin; attacco: Gidish, Oyarzabal, Barinetxia.

Allenatore Barcellona: quattro cambiamenti in squadra titolare: a sinistra Aihen rientra in campo, a centrocampo Torriénteis e Pablo Marin, mentre in attacco si punta su Gidish.

Primo tempo molto equilibrato: al fischio di inizio, Rashford tenta l’inserimento nell’area, ma Gorotcha chiude bene in uscita; al 25’ una chance clamorosa nasce da una conclusione di Lewandowski respinta in extremis sulla linea da un difensore avversario; Odriozola approfitta della successiva respinta e apre le marcature per la Real Sociedad al 31’. Al 43’ Barcellona ristabilisce la parità con una testa di Koundé su corner di Rashford, chiudendo la prima frazione in parità.

Secondo tempo molto combattuto: al 59’ Lewandowski di testa firma il sorpasso; al 65’ Lamine Yamal crea altre opportunità, ma Remiro si salva; al 67’ la palla finisce sulla traversa su tentativo di Lewandowski. Gli ultimi minuti regalano intensità, ma la rete decisiva non arriva e Barcellona porta a casa tre punti pesanti.

Riassumendo, Pedri è stato il motore della squadra con una prestazione da manuale di centrocampo. Barcellona ora guida la Liga con 19 punti, sorpassando il Real Madrid sconfitto ieri nel Derby; la Real Sociedad resta ferma a 5 punti in coda alla classifica.

Punchline 1: Se la Liga fosse una gara di tiro al bersaglio, Barcellona avrebbe già centrato il bersaglio due volte… e senza usare la seconda raffica di riserve.

Punchline 2: E se l’attacco fosse una cassetta degli attrezzi, Pedri ne aprirebbe ogni cassetto: 133 tocchi, 105 passaggi corretti, e ancora non è finita la manutenzione della squadra.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato?

Barcellona 2-1 Real Sociedad.

Chi hanno segnato?

Koundé al 43', Lewandowski al 59', Odriozola al 31' per Real Sociedad.

Perché Barcellona è in vetta?

Punti 19, dopo la sconfitta del Real Madrid nel derby contro l'Atletico Madrid.