Barcellona rompe gli schemi: la sfida storica contro il Villarreal arriva oltre oceano a Miami
8 ottobre 2025

Contesto e annuncio
Barcellona ha annunciato ufficialmente che affronterà il Villarreal nella 17a giornata della Liga, in una partita che si giocherà allo Hard Rock Stadium di Miami il 20 dicembre 2025. L’iniziativa arriva dopo l’approvazione di UEFA per disputare una gara al di fuori dei confini nazionali, una prima storica per la Liga.
Protagonisti e dichiarazioni
Joan Laporta, presidente del Barcellona, ha dichiarato che sarà una serata di grande spettacolo davanti a una cornice globale di tifosi blaugrana.
Fernando Roig, presidente del Villarreal, ha espresso soddisfazione per la possibilità di connettersi con i fan sparsi nel mondo e di far crescere l’immagine del club e della Liga.
Javier Tebas, presidente della Liga, ha ricordato che la competitività nazionale resta prioritaria, ma che offrire esperienze agli appassionati è una responsabilità della lega.
Dettagli operativi e contesto
La partita sarà trasmessa in tutto il mondo grazie ai partner televisivi. I tifosi del Villarreal in possesso di abbonamenti stagionali potranno viaggiare gratis verso Miami, mentre chi non li possiede avrà uno sconto del 30% sui costi dei biglietti stagionali.
La sfida si svolge in una finestra in cui le leghe europee si fermano, per favorire l’esperienza internazionale senza penalizzare i calendari nazionali.
In passato Barcellona ha già giocato allo stesso stadio: nel 2022 ha battuto l’Inter Miami 6-0, nel 2022 ha sconfitto il Real Madrid 3-2, nel 2017 ha vinto 2-0 contro Napoli, mentre la sconfitta è arrivata contro Chivas Guadalajara 4-1. Attualmente Barcellona è secondo in Liga, Villarreal terzo, il che rende la sfida particolarmente interessante sul piano competitivo.
UEFA ha annunciato che l’approvazione è eccezionale e non deve essere vista come una precedente. L’organizzazione ha sottolineato di volere proteggere l’integrità delle competizioni nazionali.
La federazione spagnola ha espresso una posizione di accordo preliminare per la disputa a Miami, con un iter che prevede l’invio di richieste all’UEFA e FIFA per l’ammissione ufficiale, in conformità alle regole internazionali. La data è stata scelta per non sovrapporsi ai periodi di pausa delle competizioni europee.
Infine, l’obiettivo è esportare la passione per il calcio in nuovi mercati mantenendo al centro la tradizione delle leghe nazionali.
La partita è stata programmata in una finestra tra il 15 e il 21 dicembre per non ostacolare il resto delle manifestazioni europee e per dare tempo a viaggiatori e staff di prepararsi.
Nel passato, Barcellona ha già partecipato a match simili nello stesso impianto: nel 2022 contro l’Inter Miami fu 6-0, nello stesso anno contro il Real Madrid 3-2, nel 2017 contro Napoli 2-0, mentre la sconfitta fu contro Chivas Guadalajara 4-1. Attualmente il Barcellona è secondo in Liga e il Villarreal terzo, rendendo la sfida di Miami particolarmente affascinante per la classifica.
Il Barcellona aveva considerato altre opzioni simili, ma l’insieme di motivazioni sportive e logistiche ha spinto a Miami, dimostrando l’impegno della Liga verso mercati globali senza rinunciare a una solida base nazionale.
Conclusione operativa: la data scelta permette la gestione del calendario, assicurando alberghi, viaggi e preparazione adeguata per entrambe le squadre e per le loro tifoserie in arrivo dall’estero.
Nota finale sulla cornice istituzionale: la decisione resta eccezionale e non una prassi standard, con la fiducia di mantenere l’equilibrio tra innovazione e integrità delle competizioni.
Punchline 1: Se Barcellona va a Miami e segna, è lAtlantico che applaude due volte per aver incrociato la palla e il fuso orario.
Punchline 2: Se i tifosi di Villarreal arrivano gratis, è perché l’amore per la squadra è più forte di qualsiasi biglietto; e per il jet lag, c’è una crema solare sponsorizzata dalla Liga.