Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Gilberto Mora: la sfida globale tra Barcellona e Inter Miami per la stella messicana

11 ottobre 2025

Gilberto Mora: la sfida globale tra Barcellona e Inter Miami per la stella messicana
Mora, promessa messicana pronta al salto in Europa

Profilo di Mora

Nei radar del mercato globale dei trasferimenti spicca Gilberto Mora, giovane talento messicano emerso come una stella al Mondiale Under-20 giocato in Cile, dove ha brillato con prestazioni da fuoriclasse.

In sole quattro gare Mora ha segnato tre gol e servito due assist, diventando uno dei giocatori più influenti del torneo e scatenando una caccia al suo cartellino tra Barcellona, Inter Miami e altri grandi nomi.

Secondo Sport, Mora, che compirà 17 anni il prossimo martedì, è considerato una delle promesse più affascinanti al mondo, un connubio tra tecnica, intelligenza tattica e maturità precoce, motivo per cui Barcellona lo vede come una priorità futura e Inter Miami spinge per anticipare la mossa.

Mora è in grado di ricoprire diversi ruoli offensivi, esterno destro o sinistro, o anche trequartista avanzato; ha piede destro dominante ma sa usare bene anche la sinistra, offrendo grande flessibilità tattica.

Sebbene l'altezza non superi 1,68 m, compensa con qualità tecniche di alto livello, rapidità e una visione di gioco che gli permette di prendere decisioni nel momento giusto, caratteristiche rare per un ragazzo della sua età.

La corsa al trasferimento

Uno dei suoi ex allenatori lo descrive come: è il tipo di giocatore che riflette prima di toccare la palla, legge il campo come un veterano di trentanni.

Barcellona guarda Mora con discrezione, vedendolo ideale per la filosofia blaugrana: gioco corto, movimento tra le linee e integrazione nel vivaio come parte di una strategia a lungo termine.

La strada verso l'Europa non è semplice: Mora non può lasciare il Messico prima di ottobre 2026, età legale per trasferimenti internazionali. Il passaggio ufficiale non avverrà prima di gennaio 2027, al massimo.

Questo timing potrebbe favorire Barcellona, che può pianificare senza la pressione del mercato attuale; Inter Miami procede con cautela ma con la stessa prospettiva di lanciare giovani talenti per sostenere il progetto dopo la cosiddetta generazione d'oro.

Mora è considerato una pedina chiave in questa trasformazione: il mercato messicano resta una componente importante della MLS, sia sul piano commerciale che di seguito di pubblico. Tuttavia anche Inter Miami dovrà attendere l'età legale per il trasferimento, ottobre 2026.

La figura di Mora è seguita anche dall'agente Rafaela Pimenta, brasiliana celebre che è stata la mano destra di Mino Raiola. Si racconta che i club europei più importanti lo contattino regolarmente per conoscere la disponibilità, tra cui Manchester City, Arsenal, Real Madrid e PSG.

Nonostante la mancanza di offerte ufficiali, il club messicano di Mora, il Tijuana, sa che la sua partenza è solo una questione di tempo: il futuro lo vedrà certamente in Europa, anche se la destinazione finale resta incerta.

Nell'aspetto sportivo, Mora continua a mostrare una maturità precoce: con la nazionale messicana U20 ha guidato la sua squadra ai quarti di finale del torneo in Cile, e stasera affronterà l'Argentina in una sfida cruciale per l'accesso alle semifinali. Il vincente affronterà la vincente tra Spagna e Colombia.

Con l'El Tri, Mora ha preso parte anche alla Gold Cup, guidando la nazionale maggiore sotto la guida di Javier Aguirre e offrendo spunti tecnici che fanno di lui un simbolo della nuova generazione messicana. Si prevede che possa far parte della lista dei 26 convocati per il Mondiale 2026, ospitato negli Stati Uniti, in Canada e Messico.

Molti elogiano Mora come promessa in grado di far rivivere la Grandezza di Hugo Sánchez e Chicharito, mentre i critici lo vedono potenzialmente tra i più giovani a partecipare a tre Mondiali in un solo anno: U17, U20 e Mondiale 2026.

Molti lo paragonano a Pedri per l'intelligenza calcistica e la capacità di giocare tra le linee; altri lo identificano come una fusione tra Pedri e Erik Lamela. Un mix di leggerezza, passaggi precisi e pensiero rapido capace di trasformare spazi ristretti in magie.

La sua agente Pimenta lo descrive con una frase d'effetto: Gilberto Mora è pronto a giocare domani con i campioni d'Europa; è pronto oggi, non tra cinque anni. Le sue parole non sono una battuta: la maturità di Mora sta accendendo i riflettori e, con la corsa tra Barcellona e Inter Miami, il mondo potrebbe assistere al debutto di una nuova stella che porta il Messico in vetta al calcio mondiale.

Punchline 1: se Mora firma, i difensori dovranno correre due passi in avanti per non restare ko. Punchline 2: la sua carriera parte come un razzo; speriamo trovi solo traffico sulle autostrade del pallone, non nei dribbling.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Gilberto Mora?

È un giovane talento messicano emerso nel Mondiale U20 in Cile, già al centro di un vivace duello di mercato tra Barcellona e Inter Miami.

Qual è la tempistica per un trasferimento in Europa?

Il trasferimento effettivo non avverrà prima di gennaio 2027, una volta raggiunta l'età legale di 18 anni. Barcellona e Miami potrebbero muoversi prima a livello di trattative e firme in vista del futuro.

Chi rappresenta Mora sul piano delle trattative?

Rafaela Pimenta, agente brasiliana famosa per la sua rete di contatti con club europei importanti.