Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Francia in emergenza: infortuni a raffica e un ritorno a sorpresa contro l’Islanda

11 ottobre 2025

Francia in emergenza: infortuni a raffica e un ritorno a sorpresa contro l’Islanda
Francia contro Islanda: tra assenze e recuperi, la vigilia è già calda

Infortuni e recuperi in casa Francia

Una lunga serie di problemi fisici sta preoccupando la Francia durante il raduno di ottobre, a pochi giorni dalla sfida in Islanda. Secondo Le Figaro, Ibrahim Konaté, difensore del Liverpool, lascerà il ritiro per tornare al club a causa di un infortunio alla coscia.

Konaté era arrivato in ritiro già acciaccato e ha trascorso la vittoria contro l’Azerbaigian seduto in panchina; non partirà con la squadra per Reykjavik, ridisegnando così la difesa dei Blues.

Di conseguenza, anche Mbappé resta al centro di valutazioni: un infortunio alla caviglia destra ha portato ad allenamenti mirati e programmi di riabilitazione, con la speranza che i tempi di recupero non frenino troppo i piani di Deschamps. I test sono stati incoraggianti, ma la cautela resta alta e la trasferta islandese resta un’incognita.

In parallelo, la stampa francese riferisce che Mbappé e Konaté hanno seguito programmi individuali dall’inizio del ritiro, lavorando a ritmo differenziato per accelerare i tempi di ripresa e ridurre i rischi di ricadute.

Per sopperire all’assenza di Konaté, la Federazione ha richiamato Benjamin Pavard dal club di appartenenza, offrendo una soluzione difensiva rapida in vista delle sfide decisive. I discorsi intorno alla squadra hanno poi preso una piega anche sul fronte generale della convocazione, tra dubbi, rotazioni e la necessità di preservare la qualità del gruppo.

Nel frattempo, dopo l’esclusione di Barcola per un infortunio di fianchi, Deschamps ha deciso di puntare sul ritorno di Florent Thauvin, assente da oltre sei anni. L’attaccante di Nizza ha regalato un segnale di fiducia segnando nella vittoria contro l’Azerbaigian e guadagnando ascolto nell’ambiente della nazionale.

Classifica e prossimi impegni

La Francia comanda il gruppo 4 delle qualificazioni mondiali 2026 con nove punti, frutto di tre vittorie consecutive. Alle sue spalle Ucraina, Islanda e Azerbaigian inseguono a distanza, ma la fase decisiva prevede altre battaglie, tra cui la sfida contro l’Ucraina e la doppia sfida contro l’Azerbaigian prevista a metà novembre.

Una nuova pagina: chi è arrivato e chi resta

La lista dei convocati per ottobre consta di 23 giocatori. Tra i portieri figurano Lucas Chevalier (Paris Saint‑Germain), Mike Maignan (Milan) e Brice Samba (Rennes). In difesa compaiono nomi come Digne, Konaté, Pavard e Saliba, a centrocampo Camavinga, Rabiot e Verratti (quando disponibile), mentre in attacco spiccano Mbappé e Thauvin, con una menzione speciale per l’esperienza di altre soluzioni offensive.

Tra le note biografiche spicca la storia di Jean‑Philippe Matéta, nato nel 1997 con origini congolesi. Dopo l’esordio tra i youth di Châteauroux, è passato a Lione, Le Havre e Mainz, per poi affinarsi a Crystal Palace e infine approdare a Parigi. In Nazionale ha mostrato duttilità e una vocazione realizzativa che arricchisce il reparto offensivo della Francia.

Mateta è tra i volti nuovi che potrebbero offrire nuove soluzioni tattiche ai Bleus, mentre Deschamps continua a bilanciare esperienza e gioventù in vista delle prossime sfide di qualificazione al Mondiale 2026. Per la squadra, ogni settimana sarà una verifica su rugby o calcio, dipende dal copione del campo.

In breve, la Francia vede luci e ombre: top of the group, ma costretta a gestire indisponibilità pesanti e a sfruttare i rientri per consolidare la corsa verso USA-Messico-Canada 2026. Rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti, perché qui non c’è spazio per i copia-incolla: solo risposte sul campo e un po’ di humour per restare in piedi.

Punchline snipper #1: se l’infortunio è una parola, la Francia lo scrive come un capitolo di guerra… ma con più tappi di spumante per quando passa la notizia positiva.

Punchline snipper #2: tra recuperi e convocazioni, Deschamps potrebbe avere bisogno di una seconda valigia: una per le medicine e una per i miracoli. E magari una terza per i sorrisi, che in fretta passano i difensori sullo stato di forma.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali assenze pesano per la Francia in vista di Islanda?

Konaté lascia il ritiro per infortunio alla coscia, mentre Mbappé resta in dubbio ma i test sono incoraggianti.

Chi entra al suo posto?

Benjamin Pavard è stato richiamato per sostituire Konaté; Florent Thauvin torna in Nazionale.

Qual è la situazione in classifica?

La Francia guida il Gruppo 4 con 9 punti, seguita da Ucraina, Islanda e Azerbaigian.