Il PSG piazza una mossa audace: Donnarumma via, Chevalier alza le quartine tra i pali
9 ottobre 2025

Contesto e decisione audace
Il Paris Saint-Germain, guidato dall’allenatore spagnolo Luis Enrique, ha osato una mossa di mercato audace durante l’ultima sessione estiva, rinunciando al portiere italiano Gianluigi Donnarumma.
Trasferimenti e protagonisti
Donnarumma era stato una figura chiave per la conquista del triplete domestico e per sognare la gloria in Champions League, ma le sue dimissioni hanno aperto una nuova era tra i pali.
Il portiere è stato indicato come candidato al Pallone d’Oro di quest’anno, con otto ex compagni tra i nomi citati, tra cui Hakimi, Nuno Mendes, Fabian Ruiz, Vitinha e Kvartatskhelia, senza dimenticare Dembélé, che alla fine ha trionfato, diventando il sesto francese a conquistare l’onorificenza.
La partenza di Donnarumma è avvenuta circa un anno prima della scadenza del contratto nel 2026, quando le richieste salariali non rientravano nella nuova politica del club, e si è trasferito al Manchester City per 40 milioni di euro, secondo varie fonti.
Per colmare il vuoto, PSG ha ingaggiato Lucas Chevalier, portiere di Lille e secondo per la Francia, con un contratto di cinque anni fino al 2030, costando 55 milioni di euro.
Chevalier, 23 anni, è diventato una pietra angolare dei parigini, contribuendo alla conquista della Supercoppa Europea al termine dei rigori contro Tottenham Hotspur, regalando a Parigi un nuovo trofeo continentale.
Nonostante le critiche recenti, soprattutto in seguito alla sconfitta contro Marsiglia e al pareggio contro Lille, Chevalier ha ricevuto elogi dall’analista della performance di Thibaut Courtois, che ha valorizzato la sua acutezza nella gestione della palla e il suo ruolo di quarta figura in fase offensiva.
“Chevalier tocca molto la palla, è davvero il numero 11 in squadra e dà alla squadra un vantaggio numerico all’inizio degli attacchi, soprattutto contro Tottenham,” ha detto l’analista su RMC Radio, proseguendo: “Queste doti non erano presenti in Donnarumma, è una mossa audace di Enrique, e Chevalier potrebbe beneficiare della maggiore continuità di partite.”
“È prematuro valutare pienamente Chevalier finché non avrà accumulato un minimo di partite a livello di club.”
Risultati di PSG in Ligue 1 2025-2026
Parigi è in vetta alla Ligue 1 con 16 punti in sette turni, con cinque vittorie e una sconfitta contro il Marsiglia, persa per 1-0 nel classico francese programmato durante la Ballon d’Or, posticipato di 24 ore per maltempo.
Prima della pausa internazionale, PSG ha pareggiato in trasferta a Lille per 1-1.
Sono arrivati successi contro Nizza e Angers per 1-0, la vittoria contro Tolosa 6-3, la vittoria contro Lens 2-0, e l’ultimo incontro contro Auxerre 2-0.
Il 105° confronto tra PSG e Lille ha visto Parigi vincere 45 volte contro 32, con 27 pareggi, totalizzando 153 gol segnati contro Lille, rispetto ai 112 del club rivale.
In ambito europeo, PSG ha aperto la campagna difendendo il titolo: due vittorie nelle prime due uscite, contro Atalanta (4-0) e Barcellona (2-1) a Montjuïc, con la terza sfida contro Bayer Leverkusen fissata per il 21 ottobre.
Note finali sull’andamento stagionale e sulle prospettive, con una squadra che sembra pronta a ribaltare le aspettative.
Punchline 1: Il mercato è come una porta girevole: entra chi ha il prezzo giusto e esce chi ha la clausola più alta. Punchline 2: Se la palla è rotonda, le trattative sono quadrate: 55 milioni qui, 40 milioni lì, e intanto la gloria resta in porta, a fare da spettatrice.