Da rivali a compagni: Messi e Ramos cambiano le regole al PSG
8 ottobre 2025

Lo sguardo tra due leggende
Il difensore spagnolo Sergio Ramos, attualmente al Monterrey e icona del Real Madrid, e Lionel Messi, ex Barcellona, hanno raccontato retroscena sul loro primo incontro in maglia Paris Saint-Germain.
Dopo una lunga carriera tra Real Madrid e Barcellona, i due hanno firmato per il Paris Saint-Germain, diventando compagni in una stagione che ha sorpreso i tifosi.
Ramos è approdato al PSG nell’estate 2021, nello stesso periodo in cui Messi si è trasferito in Francia, ponendo fine a un era di Barça e aprendo una nuova pagina parigina.
Durante la prima fase di allenamento, Messi avrebbe detto: "Sergio, ricordati, siamo nella stessa squadra ora, non picchiarmi." Risposta di Ramos: "Stai tranquillo, punirò chiunque osi avvicinarsi a te."
Luego ha aggiunto: «Devo ammettere che dovevo essere severo con lui quando ci sarebbe stato da fronteggiarlo in un Clasico; la prima partita insieme però mi ha fatto capire che ora è fantastico avere Messi al fianco, finalmente posso rilassarmi.»
Un duello che diventa collaborazione
Nella narrazione sportiva, la relazione tra Messi e Ramos, antichi rivali del Clasico, si è trasformata in una compagine di lavoro all’interno dello stesso spogliatoio a Parigi. Per oltre dieci anni hanno animato le sfide tra Barcellona e Real Madrid, con Messi come simbolo del Barcellona e Ramos come guida del Real Madrid.
Gli scontri su campi di La Liga spesso hanno visto una difesa severa e una manovra offensiva di grande livello: Ramos cercava di frenare la creatività di Messi, mentre Messi trovava modi innovativi per superare i rivali.
Con l’arrivo di Messi a Parigi nel 2021, i sogni di gloria del PSG hanno preso una piega diversa: l’aria di competizione si è trasformata in rispetto professionale, e la collaborazione in campo è diventata concreta, con l’obiettivo comune di guidare la squadra al successo.
Rispetto delle leggende
Le parole successive hanno confermato che, nonostante la rivalità, l’obiettivo era comune: vincere e raggiungere risultati insieme. Ramos ha osservato che, ora, è felice di avere Messi nel proprio team; Messi ha espresso ammirazione per lo spirito combattivo di Ramos, mettendo in luce una crescita reciproca che va oltre i confronti passati.
In una immagine che rimane nella memoria, anche quando i due hanno lasciato il PSG per nuove avventure, è emersa l’idea che la professionalità e la capacità di mettere da parte l’orgoglio siano chiavi fondamentali per il successo del gruppo.
Eredità nel calcio
La storia di Ramos e Messi a Parigi dimostra che il calcio può superare il passato: ora lavorano insieme per far vincere la squadra, trasformando un’animosità storica in un prodotto di valore condiviso. Entrambi hanno sottolineato come la collaborazione possa valorizzare non solo la loro carriera, ma anche l’immagine del PSG.
In seguito, Ramos ha dichiarato: "Ero spesso in lotta con Messi nei Clasici; oggi sono felice che sia nel mio team." Messi ha aggiunto: "Ho sempre rispettato Ramos come avversario; oggi apprezzo la sua tenacia più che mai."
Ora, l’attenzione si sposta anche sulle ultime news, inclusa l’addio di Jordi Alba dall’Inter Miami, annunciato in modo commosso e solenne. Alba ha confermato di chiudere la sua carriera professionistica al termine di questa stagione MLS, chiudendo un capitolo intenso della sua vita: la lunga storia con Barcellona e l’esperienza con l’Inter Miami.
Il messaggio di Alba è stato condiviso anche da Ramos, che ha espresso affetto e gratitudine per i momenti condivisi nel corso degli anni, invitando Alba a godersi il prosieguo della vita con la famiglia e nuove esperienze.
Alba ha ringraziato quotidianamente i compagni, lo staff e i tifosi, ricordando i club che hanno segnato la sua carriera, tra cui Atletico Centro Hospitalense, Cornella, Nessis e Valencia, prima di vivere l’apice con Barcellona e la nazionale spagnola. Infine, ha ringraziato l’Inter Miami per avergli dato l’opportunità di chiudere la sua avventura.
Con i saluti di Alba, la carriera di una delle colonne della Spagna si avvia a una nuova pagina. E mentre il PSG prosegue la sua corsa, Messi e Ramos restano un simbolo di come due grandi rivalità possano trasformarsi in una partnership vincente. Conclusione: l’eredità di Alba nel calcio resta intatta, un promemoria che le porte della grandezza si aprono a chi sa guardare avanti.
Punchline 1: Se Messi e Ramos hanno imparato a giocare insieme, forse anche la tua squadra del fantacalcio potrebbe fare pratica di riconciliazione durante la pausa pranzo. Punchline 2: E se l’età è solo un numero, forse è il numero della casella da spuntare per la prossima grande stagione: calciatori in pensione? No, solo nuove leggende in fase di refresh.