Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Tre anni per risvegliare un gigante: Ratcliffe promette ad Amorim una rinascita di Manchester United

8 ottobre 2025

Tre anni per risvegliare un gigante: Ratcliffe promette ad Amorim una rinascita di Manchester United
Rubén Amorim guida Manchester United verso un futuro segnato da una strategia di lungo termine.

Il portoghese Rubén Amorim è stato rassicurato dal patron Sir Jim Ratcliffe: per i prossimi tre anni avrà la protezione dall’esonero, una decisione che sembra tagliare corto con le cabales di pressioni e chiacchiere dei media. Ratcliffe, azionista di Manchester United tramite Ineos, ha spiegato che c’è tempo per portare avanti un progetto coerente e affidabile.

Prima di questa rassicurazione, diversi quotidiani hanno ipotizzato un esonero imminente a causa della stagione complicata iniziata a novembre. Paul Scholes, ex centrocampista, ha dichiarato che non serve discutere ogni settimana di esoneri: serve pazienza e una visione chiara per costruire qualcosa che duri nel tempo.

In un’intervista al Times, Ratcliffe ha specificato che Amorim necessita di tre anni per dimostrare di essere un grande allenatore e per solidificare una strategia vincente, invece di rincorrere soluzioni lampo.

Pressioni, media e contesto competitivo

Lo United occupa attualmente la decima posizione in Premier League, ha subito tre sconfitte e raccolto altrettante vittorie e un pareggio finora, oltre all’eliminazione precoce dalla Coppa di Lega. Il contesto di mercato e le pressioni giornalistiche hanno alimentato il dibattito su quale sia la giusta tempistica per un progetto di lungo periodo.

Il percorso di Amorim ha visto iniziare con una serie di risultati positivi: una vittoria 4-0 contro l’Everton, un derby contro il Manchester City vinto 2-1, e successi contro Southampton 3-1 e Fulham 1-0. Nella stagione successiva, la squadra ha mostrato ulteriore progressi con vittorie su Ipswich Town 3-2, Leicester City 3-0 e Aston Villa 2-0, seguite da una vittoria esterna su Burnley 3-2 e un successo interno su Chelsea 2-1, consolidando così una crescita graduale.

All’inizio del 2025-2026, l’unità ha superato Sunderland 2-0 in ottobre, segnando una accelerazione positiva che ha ridato fiducia al gruppo. Attualmente Manchester United occupa la decima posizione in classifica, con 10 punti derivanti da 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte.

Strategia a lungo termine e la visione di Ratcliffe

Ratcliffe, imprenditore britannico noto per la fondazione di Ineos, ha acquistato una quota significativa del club all’inizio del 2024. Il suo piano è quello di riportare United tra i top club europei tramite una ricostruzione della struttura sportiva, investimenti nelle infrastrutture di allenamento a Carrington e nel restyling di Old Trafford, con l’obiettivo di restituire al club la sua identità storica.

La scelta di affidarsi a dirigenti europei esperti e di sostenere tecnici come Amorim riflette una visione di medio-lungo periodo, lontana da decisioni impulsive. L’intervento di Ratcliffe ha già migliorato l’ambiente di lavoro e la stabilità tecnica, grazie a una gestione sportiva più trasparente e basata su dati concreti.

Il progetto mira a far tornare Manchester United tra le élite europee, con una combinazione di talenti globali e promesse giovani, guidata da una pianificazione sportiva rigorosa. Durante l’ultima finestra di mercato, la direzione ha fornito rinforzi mirati a supporto di Amorim, ma ha anche rimosso elementi introdotti dal precedente staff tecnico per permettere al portoghese di mettere in pratica la sua filosofia di gioco.

Punchline 1 Tre anni di progetto sembrano lunghi, ma nel calcio moderno sono come una lunga dieta: all’inizio la bilancia non sorride, poi scopri che il successo è una questione di costanza e di pazienza (e qualche spruzzo di magia tattica).

Punchline 2 Se non funziona, ricordate: c’è sempre tempo per una conferenza stampa dove si dice che i piani erano chiari fin dall’inizio, ma i palloni hanno deciso diversamente.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Ratcliffe garantisce tre anni ad Amorim?

Per dare stabilità al progetto, offrendo tempo sufficiente per costruire una squadra competitiva e una filosofia di gioco coerente.

Quali sono state le vittorie significative di Amorim finora?

Vittorie contro Everton 4-0, Manchester City 2-1, Southampton 3-1, Fulham 1-0, e successi successivi contro Ipswich Town 3-2, Leicester City 3-0 e Aston Villa 2-0.

Qual è la strategia di Ratcliffe per United?

Una strategia di lungo periodo che combina investimenti nelle infrastrutture, gestione sportiva basata su dati, e l’impiego di allenatori europei esperti per restituire United tra le grandi d’Europa.