Mondiali 2026: l’Asia all’attacco — calendario, gruppi e dove vederle le qualificazioni
8 ottobre 2025

Gli appassionati di calcio di tutto il mondo hanno messo da parte le competizioni di club per concentrarsi sulle qualificazioni mondiali dell’ AFC per il 2026, che si giocherà negli USA, in Messico e in Canada. L’Asia partecipa con 46 nazionali, suddivise in quattro turni che porteranno alle qualificazioni dirette o allo spareggio. In questo pezzo riassumiamo il meccanismo, il calendario, i gruppi principali e le modalità di visione delle partite.
Sistema di qualificazione Asia 2026
Turno 1: le 20 nazioni meno classificate si sfidano in doppia sfida (andata-ritorno). I vincitori accedono al Turno 2. Turno 2: i vincitori si uniscono alle 26 squadre meglio piazzate nel ranking FIFA, formando 9 gruppi. I primi due di ciascun gruppo passano al Turno 3 e si contendono anche i posti per la Coppa d’Asia 2027. Turno 3: 18 vincitori del Turno 2 vengono divisi in 3 gruppi; i due migliori di ciascun gruppo vanno direttamente al Mondiale. Turno 4: i secondi e i terzi dei gruppi del Turno 3 disputano due mini-gruppi: il vincitore di ciascun gruppo si qualifica direttamente, mentre il secondo posto tra i due gruppi accede allo spareggio mondiale.
Calendario delle qualificazioni Asia Mondiale 2026
Le fasi principali si sviluppano tra il 2023 e il 2025, con ulteriori turni nel 2025 e nel 2026. Il primo turno è stato disputato nel periodo indicato, i turni successivi hanno seguito finestre variabili tra novembre 2023 e giugno 2025, per poi proseguire con le fasi finali e i play-off. Le date esatte sono state pianificate per consentire ai confini regionali di prepararsi agli appuntamenti più importanti, tra voli internazionali e interminabili riunioni tecniche.
Canali TV e diritti di trasmissione
BeIN Sports detiene i diritti di trasmissione della fase 3, con le gare in onda anche sulla piattaforma KOOORA. È possibile seguire alcune partite in streaming tramite TOD TV, offrendo ai fan opzioni online oltre al canale classico.
Classifiche e gruppi principali (riassunto)
Le classifiche e i gruppi dell’Asia per le qualificazioni al Mondiale 2026 sono in continuo aggiornamento. Le tabelle principali mostrano i posizionamenti, i punti e il margine di gol, ma per i dettagli di ogni girone e di ogni partita è consigliabile consultare fonti ufficiali o portali specializzati come KOOORA.
In breve, l’orizzonte è affascinante: l’Asia mira a portare al Mondiale squadre che hanno mostrato crescente solidità difensiva e mordente offensivo, con l’ultima fase che potrebbe riservare sorprese anche nel playoff globale.
Per chi ama tabelle e grafici, l’analisi completa delle partite, dei gol e delle classifiche resta disponibile sui portali sportivi, ma l’essenziale è che ci siamo: l’azione si sta spostando verso una nuova porzione di tornei, con l’asse USA-Messico-Canada a fare da sfondo al grande spettacolo.
Punchline snipera 1: Se l’Asia corre verso il Mondiale come un camelto al gelato, almeno sappiamo che il comfort food è garantito: gol e risate assicurate.
Punchline snipera 2: Se il calendario è lungo come una stagione intera di serie TV, non preoccupatevi: la vera suspense è scoprire chi arriva al Mondiale… e chi resta a guardare dalla TV a colori, in streaming, con popcorn al miele.