Renard elogia i talenti sauditi e la sfida decisiva: Sauditi-piccola rimonta, Indonesia reagisce ma non basta
8 ottobre 2025

Riepilogo della partita
L'allenatore francese Hervé Renard, ct della nazionale saudita, ha evocato il Clasico tra Al-Ahli e Al-Hilal durante la conferenza stampa post-partita, riferendosi alla sfida odierna contro l'Indonesia, valida per il playoff asiatico per il Mondiale 2026.
La Saudita ha ottenuto una vittoria sofferta contro l'Indonesia, 3-2, disputata allo stadio Al-Inma all'inizio del gruppo B del playoff asiatico.
Il tecnico dell'Indonesia, Patrick Kluivert, ha descritto la Saudita come una squadra forte e piena di talenti, aggiungendo che la sconfitta non è stata giusta.
I marcatori sauditi sono Salih Abu Shamat e Firas Al-Bariqan, che hanno contribuito ai tre gol, mentre l'Indonesia ha risposto con due rigori di Kevin Diks; la sfida è rimasta combattuta fino al triplice fischio.
Commenti, tattiche e prossime sfide
Renard ha dichiarato: "All'inizio abbiamo incassato un rigore, ma la reazione è stata molto positiva... siamo passati in vantaggio e avremmo dovuto chiudere la partita nel momento giusto".
"La reazione è stata grandissima; non ricordo di aver creato tante occasioni, ma l'importante è sfruttarle", ha aggiunto.
Riguardo alla prossima sfida contro l'Iraq, Renard ha detto: "Non pensiamo di essere già qualificati: dobbiamo crederci e combattere".
Ha rifiutato di commentare l'arbitraggio: "Quando sei allenatore, a volte puoi parlare con l'arbitro con nervosismo, ma preferisco non commentare per non dare interpretazioni errate; dobbiamo concentrarci sulla partita successiva".
Renard ha parlato anche dei suoi giocatori, soprattutto Salih Abu Shamat e Firas Al-Bariqan, dichiarando di fidarsi di loro e degli altri componenti della squadra.
Quanto al Mondiale, ha osservato che è una competizione diversa: "Non è la stessa cosa disputare grandi partite in campionato o in AFC Champions League; il Mondiale è un'altra dimensione".
Dal lato di Indonesia, Patrick Kluivert ha elogiato l'Arabia Saudita come molto forte e piena di talenti, aggiungendo che la sconfitta non è giusta: hanno iniziato bene, ma hanno incassato gol facili; l'arbitro è stato corretto.
Partita da maratona: l'Indonesia è andata in vantaggio all'11' con Kevin Diks su rigore, pareggiando al 17' con Salih Abu Shamat; al 36' il gol di Firas Al-Bariqan ha portato il 2-1 per l'Arabia Saudita; al 61' il terzo gol di Al-Bariqan ha messo la sfida in ghiaccio; all'88' Diks ha segnato un rigore per il 3-2 finale.
Con questa vittoria, l'Arabia Saudita si avvicina al Mondiale 2026 e guida il gruppo B con tre punti, in attesa della gara successiva contro l'Iraq, all'Al-Inma di Gedda. Secondo le regole, il primo di ogni gruppo va direttamente al Mondiale; il secondo giocherà un playoff andata-ritorno contro il secondo del raggruppamento opposto per definire chi accederà al playoff mondiale. Il gruppo 1 comprende Qatar, Emirati Arabi Uniti e Oman.
Punchline finale: se la tattica ti sfugge, non disperare: la palla decide sempre dove andare, e spesso è lei a prendere l’ultima battuta di(c) scena.