Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Bellingham guida l’Inghilterra verso il Mondiale: il piano segreto svelato da Tuchel

8 novembre 2025

Bellingham guida l’Inghilterra verso il Mondiale: il piano segreto svelato da Tuchel
Tuchel presenta l’impatto potenziale di Bellingham sulla nazionale inglese

Ruolo di Bellingham nelle speranze inglesi

Thomas Tuchel, allenatore della nazionale inglese, ha spiegato quanto Jude Bellingham possa contribuire a far decollare l’Inghilterra nel Mondiale 2026. Il tecnico ha definito il giocatore come una presenza dal carattere deciso e dalla continua volontà di eccellere: caratteristiche che possono innalzare la performance complessiva della squadra.

La stelle nascente, 22 anni, tornerà a indossare la maglia inglese nelle prossime sfide contro Serbia e Albania, dopo una decisione che aveva sorpreso molti mesi fa. Tuchel ha chiarito che quella scelta era legata al ritmo del gruppo e al bisogno di mantenere fiducia nei giocatori che avevano mostrato continuità nelle prestazioni di settembre, ma ha anche sottolineato che Bellingham ha dimostrato di meritare un posto.

«Abbiamo dovuto prendere una decisione», ha dichiarato Tuchel in un’occasione ripresa da ESPN, «Jude ha accettato la decisione, ha lottato ai massimi livelli e ha dimostrato di meritare di far parte della squadra».

Tuchel ha anche ricordato che la settimana prossima sarà la prima occasione di lavorare con Bellingham dopo una sua recente chiarificazione, avvenuta in giugno, riguardo un commento sulla madre che aveva suscitato scalpore. Il tecnico ha evidenziato che la reazione del giocatore è stata positiva e che la relazione tra i due resta solida e propositiva.

Secondo l’allenatore, l’aspetto più utile di Bellingham è la sua “hoc-scorch” competitiva, una determinazione che lo ha accompagnato nel passaggio al Real Madrid e che può diventare un elemento positivo anche per la nazionale. Tuchel ha detto chiaramente che non c’è alcun problema di personalità e che la ferocia in campo è un valore se guidata correttamente.

«Non c’è alcun problema con la sua personalità. Bellingham ha una certa grinta, e serve proprio una dose di grinta per raggiungere i livelli che ha toccato», ha affermato l’allenatore. «Dobbiamo aiutarlo, creare un ambiente che permetta di canalizzare questa grinta contro gli avversari, così da raggiungere gli obiettivi della squadra».

Tuchel ha poi spiegato che, non appena rientrano Foden e Bellingham, i due devono mantenere quell’ossatura di gioco: accelerare il ritmo senza perdere la chiarezza, perché la squadra sta costruendo qualcosa e i due dovranno contribuire a renderlo evidente.

Nel continuo del discorso, l’allenatore ha spinto sull’utilizzo di Bellingham e Foden in un ruolo che si avvicina a un numero 10, con un’idea di schieramento che permette a entrambi di influire sul gioco. Inoltre, ha anticipato che la posizione di Bellingham potrebbe essere quella di supporto a Harry Kane, con un ruolo simile al 9 e mezzo in determinate fasi della partita.

Raggiungimento della qualificazione

La selezione inglese aveva già assicurato un posto al Mondiale 2026 dopo la vittoria contro Lettonia, e ora l’attenzione si concentra sulle prossime due partite per testare nuove soluzioni tattiche e includere giovani talenti, tra cui Alex Scott del Bournemouth, 22 anni.

Scott ha avuto una stagione eccezionale fin qui, partecipando a tutte le gare di campionato con il Bournemouth, segnando un gol e contribuendo a una delle migliori avvii di sempre in Premier League. La sua presenza è stata motivata dall’evoluzione rapida e dal potenziale da parte del settore giovanile inglese.

Lista convocati per il forfait di novembre

Portieri: Henderson (Crystal Palace), Pickford (Everton), Pope (Newcastle).

Difesa: Burn (Newcastle), Guehi (Crystal Palace), James (Chelsea), Konsa (Aston Villa), A. Oriol (Manchester City), Quansah (Bayer Leverkusen), Spence (Tottenham), Stones (Manchester City).

Centrocampo: Elliott Anderson (Nottingham Forest), Bellingham (Real Madrid), Henderson (Brentford), Rice (Arsenal), Rogers (Aston Villa), Scott (Bournemouth), Warton (Crystal Palace).

Attacco: Bowen (West Ham), Eze (Arsenal), Foden (Manchester City), Gordon (Newcastle), Kane (Bayern Monaco), Rashford (Barcellona), Saka (Arsenal).

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti