Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Lamín Yamal torna in lista: la Spagna punta al Mondiale 2026

7 novembre 2025

Lamín Yamal torna in lista: la Spagna punta al Mondiale 2026
La Roja punta al Mondiale 2026, con Yamal tra i protagonisti

Convocazione della Spagna per novembre 2025

La lista dei 26 convocati, annunciata dall'allenatore Luis de la Fuente, segna l'inizio del raduno di novembre per la nazionale spagnola. Lamín Yamal torna tra i selezionati insieme a Din Houisen e Pablo Fornals, rientrati dopo infortuni; Ferran Torres e Dani Olmo completano il reparto offensivo insieme ad altri elementi della Roja.

La Spagna affronterà due match nel mese: in Georgia in trasferta e contro la Turchia in casa a Siviglia, il 15 e il 18 novembre, valide per la fase conclusiva del Gruppo 5 delle qualificazioni europee al Mondiale 2026 negli Stati Uniti, in Canada e nel Messico.

Queste partite potrebbero decidere la qualificazione diretta: la Roja guida la classifica con 12 punti in 4 gare, tre lunghezze avanti alla Turchia. Una vittoria contro la Georgia potrebbe chiudere la pratica, a patto che la Turchia non ottenga un risultato simile contro la Bulgaria nella quinta giornata.

Secondo AS, la lista potrebbe subire cambiamenti nei prossimi mesi, restando molto simile al gruppo che ha vinto l'Europeo 2024 in Germania. Si discute anche della possibilità di estendere la rosa da 26 a 30 giocatori, richiesta da molti tecnici nazionali in vista di un Mondiale che si prepara ad espandersi.

Convocati principali: tra portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti, figura Lamín Yamal, insieme ad altri volti noti e a nuove convocazioni come Ferran Torres, Dani Olmo e, in alcune circostanze, Pedri. L’assenza di Pedri per infortunio resta un tema di discussione e monitoraggio.

La situazione della squadra resta ambigua ma promettente: l’allenatore e i tifosi guardano con fiducia alle due gare di novembre per consolidare la posizione in vetta al gruppo e per definire la formazione in vista del Mondiale 2026.

Convocati: portieri Unai Simón, David Raya, Alex Remiro; difensori Aymeric Laporte, Marc Cucurella, Dani Carvajal, Pau Torrejón, Pau Fuk, etc.; centrocampisti Fabián Ruiz, Martín Zubimendi, Mikel Merino, Alex García, Pablo Fornals, Pablo Páez, etc.; attaccanti Lamín Yamal, Ferran Torres, Dani Olmo, Mikel Oyarzabal, Dani Olmo, Yeremi Pino, Ferran Torres, Borja Iglesias e altri nomi di spicco della rosa.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’obiettivo delle due partite di novembre?

Conquistare la qualificazione diretta al Mondiale 2026, controllando la posizione in cima al gruppo.

Quante persone sono state convocate per la finestra di novembre 2025?

La lista ufficiale è di 26 giocatori.

Chi è tornato in lista per questa finestra?

Lamín Yamal è stato reinserito insieme ad altri giocatori chiave come Din Houisen e Pablo Fornals.

C'è possibilità di cambiamenti futuri nella rosa?

Sì, alcune indiscrezioni indicano la possibilità di allungare la rosa da 26 a 30 giocatori in vista di un Mondiale che potrebbe espandersi.