Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Iraq in corsa per il Mondiale 2026: Arnold pesca la rosa e guarda agli Emirati

6 novembre 2025

Iraq in corsa per il Mondiale 2026: Arnold pesca la rosa e guarda agli Emirati
Graham Arnold guida l’Iraq in vista delle sfide di playoff contro gli Emirati

La rosa irachena per le sfide contro gli Emirati

L’allenatore australiano Graham Arnold, tecnico della nazionale irachena, ha annunciato la lista definitiva di 25 giocatori per disputare le partite di playoff contro gli Emirati, valide per accedere al playoff globale delle qualificazioni al Mondiale 2026.

Il Mondiale 2026 si giocherà in tre paesi – Stati Uniti, Canada e Messico – e vedrà 48 nazionali partecipare per la prima volta a questa formula ampliata.

L’Iraq aveva chiuso terzo nel proprio gruppo e, dopo un percorso complicato, ha centrato il playoff asiatico ma si è piazzato secondo nel girone, alle spalle dell’Arabia Saudita per differenza reti nella fase decisiva di ottobre.

L’obiettivo del team iracheno è tornare a un Mondiale dopo 40 anni: l’unico precedente risale al 1986, disputato in Messico.

La formazione irachena

Arnold ha reso nota la rosa per le due gare contro gli Emirati: l’Iraq ospiterà l’andata a Abu Dhabi e l’Eta ritorno sarà disputato a Basra nel match di ritorno.

La lista completa comprende i portieri Jalal Hassan, Fahd Talib e Ahmed Basal. In difesa figurano Rebin Sulaka, Manaf Younes, Akam Hashim, Zaid Hussein, Ahmed Yahya, Mirhass Duski, Mustafa Saadon e Hussein Ali. A centrocampo sono presenti Imaar Shir, Zidan Iqbal, Kevin Yaqoub, Osama Rashid, Amir Al-Amari, Cherko Karim, Marco Fjord, Montar Majed e Ali Jassim. In attacco compaiono Ali Al-Hamadi, Mohannad Ali e Ayman Hussein, con Ali Bayesh assente per infortunio.

Tra le esclusioni spiccano figure come Ammar Mohsen, Mohammad Jawad, Bashar Rasan e Ibrahim Bayesh: Arnold ha spiegato che alcune assenze rispecchiano la forma fisica e le scelte tattiche per affrontare l’impegno decisivo.

Arnold ha anche dichiarato che la rassegna preparatoria è andata bene: la difesa ha retto bene nelle due sfide precedenti contro Indonesia e Arabia Saudita, ma ora serve maggiore controllo palla per affrontare l’Emirates con piena fiducia.

Messaggio di Arnold

Arnold ha pubblicato un messaggio sul canale ufficiale della nazionale irachena, esprimendo soddisfazione per il ritorno in Iraq e l’impegno per le due gare decisiva contro gli Emirati. Ha sottolineato la volontà di qualificarsi al Mondiale, ambizione condivisa dal pubblico e dai media nonostante l’obiettivo sia stato spesso segnato da delusioni.

Ha aggiunto che la fase difensiva è stata solida nelle ultime uscite, ma serve miglior gestione del possesso palla. Arnold ha confermato l’ammissibilità dei giocatori convocati, pur confermando l’assenza di Ibrahim Bayesh per infortunio e sostenendo la ripresa di Ali Al-Hamadi e Ayman Hussein come segnali incoraggianti.

Il tecnico ha concluso invitando i tifosi a sostenere la squadra a Basra e auspicando un cammino decisivo che permetta all’Iraq di proseguire il proprio percorso verso il Mondiale 2026. L’impegno resta alto: il tempo stringe e l’attesa è tutta per i due confronti con gli Emirati.

Note finali della settimana: l’Iraq occupa la piazza di secondo posto nel playoff asiatico e resta in corsa per una storica qualificazione, alimentata da una struttura nazionale in crescita e da una tifoseria appassionata che sogna l’ulteriore risalita del calcio iracheno. Se la stagione va come sperato, il sogno potrebbe diventare realtà e, se non altro, la contestualizzazione resterebbe un capitolo memorabile della storia sportiva irachena.

Punchline 1: se conti le partite come i caffè al bar, l’Iraq è già al terzo espresso—ma serve il doppio lungo per arrivare al Mondiale. Punchline 2: se il pallone è rotondo, anche l’obiettivo sembra facile da toccare: basta credere che la palla voglia arrivare in America prima di finire in Basra.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi guida la nazionale irachena?

Graham Arnold è l’allenatore che ha annunciato la lista di 25 giocatori per le qualificazioni.

Quante persone compongono la lista convocata?

La lista convocata è di 25 giocatori.

Quando si giocano l’andata e il ritorno contro gli Emirati?

L’andata è prevista a Abu Dhabi la prossima settimana, il ritorno è fissato per il 18 novembre a Basra.