Amorim risponde a Ronaldo: è ora di guardare avanti, non al passato
6 novembre 2025
Situazione attuale e risposte di Amorim
Risposta di Robin Amorim alle recenti dichiarazioni di Cristiano Ronaldo riguardo la gestione del Manchester United, in vista della sfida contro Tottenham Hotspur nel campionato inglese.
Il tecnico descrive i progressi del club dall’ultima sconfitta europea, sottolineando come le caratteristiche dei giocatori siano cambiate: ci sono elementi nuovi e altri rimasti, ma la squadra è diventata migliore, capace di leggere le partite in modo più chiaro e di giocare con una fiducia rinnovata.
Amorim ricorda che siamo arrivati in finale di Europa League e crede fermamente nella possibilità di vincerla. Sottolinea una mentalità diversa, più consapevole del proprio valore, pur riconoscendo che ci sono margini di miglioramento e che alcune fasi della stagione recente hanno richiesto una gestione diversa degli stimoli e degli avversari.
Continua: «Siamo in una fase positiva, ma dobbiamo mantenere il ritmo e lavorare per vincere con regolarità. Gestiamo le partite con maggiore lucidità e riusciamo a cambiare assetto quando serve grazie a giocatori in grado di fare la differenza. La sfida contro Nottingham Forest ha mostrato che servono energia e concentrazione fin dai primi minuti».
Dichiarazioni di Ronaldo
Ronaldo ha recentemente dichiarato che Manchester United ha la capacità di tornare in alto, ma ritiene che manchi ancora un’organizzazione amministrativa efficace. Secondo l’ex capitano, né l’allenatore né i giocatori stanno compiendo miracoli e la squadra non è in corsa per il titolo al momento.
Amorim replica che Ronaldo è consapevole dell’impatto delle sue parole, ma invita a guardare avanti e a concentrarsi sul presente. Ammette gli errori del passato e assicura che la squadra lavora per correggerli e costruire qualcosa di nuovo.
Il tecnico aggiunge che non bisogna soffermarsi sul passato: l’obiettivo è cambiare davvero, migliorare la gestione del club e l’atteggiamento dei giocatori, e guardare al prossimo futuro con realismo.
Riguardo alla mancanza di partecipazione europea in questa stagione, Amorim spiega che si tratta di un’opportunità per allenarsi di più, conoscere meglio i giocatori e curare i dettagli con lo staff tecnico, con l’auspicio di tornare a competere in Europa nel prossimo futuro.
Difesa e solidità
Amorim affronta una delle principali questioni del team: la difesa. Sottolinea che il club deve difendersi meglio non solo attraverso la linea arretrata, ma come sistema complessivo. Si punta a una squadra più aggressiva, più disciplinata e capace di gestire i momenti difficili, perché una difesa solida sostiene l’attacco.
Non nasconde la necessità di ridurre gli infortuni e i tiri avversari: in alcune gare si sono viste 17 conclusioni contro, una cifra che richiede maggiore attenzione e concentrazione difensiva per non compromettere i risultati.
Critiche di Ronaldo
Ronaldo ha criticato la gestione del club in un’intervista, sostenendo che l’allenatore non può compiere miracoli e che Manchester United non sta percorrendo la strada giusta. Ronaldo, ora al Al Nassr, ha dichiarato di amare ancora United ma di chiedere un cambiamento concreto e una gestione più efficiente.
Nella sua analisi, Ronaldo ricorda il legame profondo con il club ma invita a essere realistici: la squadra deve migliorare per competere ai massimi livelli. Ronaldo, 40 anni, ha lasciato United nel 2022, passando al Kel Al Nassr, dopo controversie con la dirigenza e l’allenatore dell’epoca.
La stagione scorsa United ha chiuso al 15° posto in Premier League, una delle peggiori posizioni dall’era moderna nonostante l’arrivo in finale di Europa League contro Tottenham (1-0). Ronaldo resta uno dei grandi della storia del club, avendo vinto sette trofei principali tra cui tre Premier League e la Champions League 2007-2008 con la squadra tra il 2003 e il 2009.
Con Amorim al timone, United cerca la ricostruzione per tornare a competere ai massimi livelli; Ronaldo, seppur lontano, fa sentire la sua voce dall’Arabia Saudita, dimostrando che il legame rimane forte e che la passione per il club non è stata abbandonata.
Punchline Sniper 1: Se la gestione è un mirino, Amorim ha imparato a sparare dritto: niente chiacchiere, solo risultati.
Punchline Sniper 2: Ronaldo dice di voler miracoli; noi rispondiamo: meglio una buona difesa che una palla di vetro caduta dal cielo, altrimenti è Wembley-checkout per tutti!