Salem Al-Dosri tra i candidati di The Best 2025: quando l’Arabia conquista l’élite
6 novembre 2025
La FIFA ha reso pubblici i candidati per The Best 2025, la formazione dell’anno, e tra i nomi spicca Salem Al-Dosri, capitano di Al Hilal e della nazionale saudita.
Secondo il comunicato ufficiale, la rosa finale comprende anche Cristiano Ronaldo (Al Nassr) e tre componenti della squadra saudita: Kalidou Koulibaly, Ruben Neves e Yassine Bounou.
Quattro elementi della squadra hanno contribuito al passaggio di Al Hilal ai quarti di finale del Mondiale per clubs disputato negli Stati Uniti la scorsa estate.
La lista conferma la presenza di Al-Dosri tra i protagonisti del calcio mondiale, in un contesto in cui la Saudi Pro League continua a crescere a livello internazionale.
Il meglio in Asia
Al-Dosri, capitano di Al Hilal e della nazionale saudita, ha conquistato il premio di miglior giocatore in Asia per il 2025 durante la cerimonia al King Fahd Cultural Center di Riyadh, che ha premiato venti categorie diverse.
Ha vinto la statuetta superando avversari come Akram Afif e Arif Aiman, consolidando una posizione di rilievo per il calcio saudita nel panorama asiatico.
Con questa conquista, Al-Dosri diventa il primo saudita a ricevere il premio due volte, entrando nel novero dei pochi giocatori a riportarlo in patria, dopo Afif (2019, 2023), Hidetoshi Nakata (1997, 1998) e Sefer Djibarov.
Miglior goleador e contributi stagionali
La stagione passata ha visto Al-Dosri protagonista anche sul fronte realizzativo, nonostante il bottino di titoli conquistati dal club sia stato limitato.
Nel complesso, ha chiuso la stagione con 27 gol in 51 partite e 18 assist, dimostrando un contributo offensivo continuo.
In campionato ha visto crescere i numeri complessivi a 30 contributi (15 reti e 15 assist), un equilibrio tra finalizzazioni e assistenze che ha reso Al-Dosri uno degli elementi più consistenti della rosa.
A livello asiatico, ha guidato la classifica marcatori della AFC Champions League Elite con 10 gol, nonostante l’eliminazione in semifinale per mano dell’avversario; inoltre, ha segnato nel successo di Al Hilal contro Pachuca (2-0) nella fase a gironi della Coppa del Mondo per Club 2025, prima di saltare le sfide contro Manchester City e Fluminense a causa di infortuni.
Nebbio d’opinione: la critica dell’ex stella del Shabab
Una voce critica è arrivata dall’ex stella saudita Ahmed Al-Ateeq (ex Shabab), che ha messo in dubbio la continuità di Al-Dosri nel contesto tattico attuale di un tecnico italiano, indicandone la possibile difficoltà ad adattarsi alle idee del tecnico.
In tv ha sottolineato che, se Al-Dosri non riuscirà a integrarsi appieno, rischierà di perdere la titolarità, mentre ha riconosciuto le qualità tecniche rimarchevoli del giocatore nel corso della stagione recente.
La chiave della valutazione resterà la capacità di Al-Dosri di leggere e reagire alle scelte tattiche dell’allenatore, soprattutto in un sistema che privilegia la flessibilità tra reparto offensivo e costruzione del gioco.
Quattro giocatori dell’Hilal pronti per la prossima sfida contro l’Al-Najma
Il club ha annunciato che Hassan Tambeqqi è disponibile per l’incontro contro l’Al-Najma, in programma domani, al stadio King Abdullah Sports City di Buraydah, nell’ottava giornata di Saudi Pro League.
La nota ufficiale su X ha confermato la pronta disponibilità di Tambeqqi, che era in gruppo dopo un lavoro di recupero mirato, e che la sua convocazione dipenderà esclusivamente dalle scelte tecniche del tecnico.
Oltre a Tambeqqi, il club ha aggiornato sul rientro di Malcom Filipe, Ali Al-Bulayhi e Sergej Milinković-Savić: Malcom è stato sottoposto a controlli in Spagna per valutare lo stato del legamento del piede, senza necessità di intervento chirurgico; Milinković-Savić è rientrato in allenamento, mentre Al-Bulayhi ha partecipato nuovamente alle sessioni di gruppo dopo aver superato l’influenza.
La squadra ha evidenziato che, nonostante qualche problema muscolare, la formazione resta compatta e pronta a misurarsi con una squadra difficile, con l’allenatore che valuterà le scelte finali in vista della partita.
A margine, si segnala che Milinković-Savić ha ripreso regolarmente la preparazione completa, e che la dirigenza resta fiduciosa sulla possibilità di schierare l’intero pacchetto offensivo e difensivo nel corso della stagione.
Blocco: due parole di chiusura, con una battuta leggera per stemperare l’attesa: se questo incontro fosse una freccia, sarebbe certamente destinata in pieno bersaglio… e voi lettori non potete staccare gli occhi dal monitor.
Un’altra freccia da Sniper: quando la stagione ti chiede precisione, il miglior giocatore sa sparare solo quando serve, altrimenti è meglio restare a guardare la palla volare in rete—esattamente come una fotoamata sorpresina di chi sta guardando la partita.