Al-Ahli Jeddah scrive una pagina di storia: Mahrez guida l’élite asiatica
4 novembre 2025
Rafforzare la storia
L'All-Ahli Jeddah continua a offrire prestazioni di alto livello nella AFC Elite Champions League, battendo Al-Sadd del Qatar 2-1 nella quarta giornata della competizione.
Portando il punteggio a 10 punti, con tre vittorie e un pareggio, la squadra resta imbattuta per la quarta partita di questa stagione in Asia.
Questo successo rinforza la corsa difendente del titolo, conquistato la scorsa stagione per la prima volta nella sua storia.
Re dell'élite
Riyad Mahrez continua a fornire prestazioni interessanti: ha segnato un bel gol al 34' del primo tempo, diventando protagonista di una serie di 7 presenze consecutive fuori casa senza interruzioni in questa competizione asiatica.
Da quando è arrivato nell’estate del 2023, ha totalizzato 70 contributi (gol + assist) in 93 match tra tutte le competizioni. In questa edizione guida i contributi del club con 4 partecipazioni a rete in 4 gare fin qui disputate, dopo una scorsa stagione da protagonista assoluto.
Mahrez resta sul binario di Omar Suma come uno dei nomi fondamentali nella storia dell'Al-Ahli in Asia, un riferimento continuo per i tifosi.
Mentalità da campione
La stagione non si limita ai nomi: la vera forza è la mentalità costruita nelle sfide dell’ultima stagione, che ha spinto la squadra a giocare ogni match come una finale. L’allenatore ha mostrato grande capacità di leggere gli avversari e di gestire le fasi cruciali, mantenendo un equilibrio tra competizioni domestiche e continentali. Tutti i segnali indicano che l'Al-Ahli sta vivendo una stagione potenzialmente memorabile, con ambizioni di dominio sia in patria che in Asia.
Questo inizio è stato supportato dall’apertura della stagione con la conquista della Supercoppa Saudita, battendo l’Nassr ai rigori e impostando l’asticella alta per il cammino verso i titoli locali e continentali.
Ogni indicazione fa pensare che l’Al-Ahli stia entrando in una stagione potenzialmente memorabile, pronto a sovvertire la gerarchia del calcio asiatico.
Aveva aperto questa stagione vincendo la Supercoppa Saudita, battendo l’Nassr ai rigori e impostando l’asticella alta per il cammino verso i titoli locali e continentali.
In questa prospettiva, l’Al-Ahli continua a puntare in alto, con una mentalità di ferro e una forza gruppo che rende la squadra pericolosa per ogni avversario.
La statura di questa squadra non è solo nei nomi: è la capacità di trasformare ogni partita in una finale in stile “one-shot” che colpisce al cuore delle ambizioni avversarie.
Il cammino è lungo, ma l’obiettivo è chiaro: dominare sia in patria sia in Asia senza perdere il filo della continuità.
Questo inizio fa pensare a un’annata memorabile e ai tifosi che sognano di rivedere il club in posizioni di vertice su più fronti.
Il team del tecnico Jaissle ha mostrato una notevole capacità di lettura degli avversari e di gestione delle pressioni, elementi chiave per un cammino lungo e competitivo.
Ogni presenza resta un banco di prova per la profondità della rosa e per la capacità di mantenere alto il livello di gioco nelle settimane successive.
Le aspettative sono alte, ma la squadra sembra pronta a rispondere a ogni sfida con grinta e determinazione.
La vittoria di ieri si aggiunge a una fioritura di segnali positivi che indicano un possibile ritorno dell’Al-Ahli ai piani alti, sia in nazionale che a livello continentale.
In sintesi, l’Al-Ahli non è solo una squadra in corsa: è una narrazione di crescita, coesione e ambizione che scrive la storia del calcio asiatica.
Punchline 1: Se la vittoria fosse una pizza, Mahrez la sforna in 34 minuti e tutti chiedono l’ultima fetta. Punchline 2: Se l’Asia fosse un raffle, l’Al-Ahli ha appena pescato subito il jackpot: gol, gol e ancora gol, con Mahrez sempre in cima al tabellino.