Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Kompany trascina il Bayern: tre errori fatali di Enrique decidono PSG-Bayern

5 novembre 2025

Kompany trascina il Bayern: tre errori fatali di Enrique decidono PSG-Bayern
Kompany guida il Bayern in una notte a Parigi

Lo spagnolo Luis Enrique, allenatore del Paris Saint‑Germain, ha messo in campo una tattica aggressiva che non ha preso bene a luci spente: una sconfitta pesante in casa contro il Bayern Monaco, campione in carica. La serata parigina si è conclusa tra applausi spezzati e una sensazione di occasioni sfuggite, con una gestione che ha stentato tra pressione avanzata e contrattacchi tedeschi.

Analisi della partita

Il Bayern ha imposto ritmo e intensità fin dai minuti iniziali, sfruttando la solidità del proprio blocco alto e mettendo in crisi il PSG soprattutto dal centro a sinistra. Kompany ha guidato la sua linea con lucidità, mentre l’attacco bavarese ha trovato spazi importanti grazie a transizioni rapide e una costante superiorità numerica in alcune fasi.

Il PSG ha cercato di reagire con spunti individuali, ma la manovra è risultata inceppata da scelte di reparto discutibili: l’inserimento iniziale di un Dembelé meno reattivo e un centrocampo poco coordinato hanno facilitato i ritmi del Bayern e permesso agli avversari di controllare gran parte dell’incontro.

3 scommesse sbagliate e i numeri della stagione

3 scommesse sbagliate

La prima scelta di Enrique, schierando Dembélé in forma non ottimale dall’inizio, è durata appena 25 minuti prima del cambio. La seconda, la gestione difensiva di Marquinhos, ha creato varchi utili agli avversari, con la retroguardia parigina esposta agli inserimenti di rivali. La terza, l’impiego di Fabian Ruiz, non ha resa sufficiente a collegare il centrocampo con l’attacco in modo efficace.

Pressione tedesca

La pressione del Bayern ha trovato compensazioni nella solidità del pacchetto offensivo, guidato da Gnabry e dall’innesto dinamico diLi Amari e Ia, costringendo Paris a sbagliare meno nell’impostazione e a subire in transizione. L’assetto difensivo della squadra francese ha mostrato lacune sia nello stretto che nelle diagonali laterali, favorendo l’uno contro uno offensivo del Bayern.

Dal punto di vista statistico, il Bayern allunga la striscia positiva in casa avversaria e consolida una serie di vittorie che rafforzano la posizione in vetta. PSG, invece, continua a lottare tra tradizione competitiva e continuità di rendimento: in campionato la squadra ha alternato buone prestazioni a fasi meno lucide, riflesso di una stagione fin qui altalenante.

Risultato e prospettive

In chiusura, la vittoria evidenzia una crescita del Bayern e una fase di riflessione per il Paris Saint‑Germain, che dovrà ricalibrare le soluzioni offensive e riorganizzare la mezz’ala per ritrovare equilibrio. Se la tattica di Enrique resterà invariata, le prossime sfide penseranno a una reazione immediata per non perdere terreno in euro e nazionale.

Conclusione: se questa partita fosse una battuta, sarebbe una di quelle in cui il pubblico ride per la fredda budella della tattica: tre mosse sbagliate, una guida tecnica che resta a pensare e un pallone che, a fine serata, prende la strada del risparmio energetico. E ora, la domanda: chi pagherà la prossima bolletta del PSG?

Punchline: se Enrique giocasse a nascondino con le sue idee, non le trovereste nemmeno sotto la panchina: sono troppo buone per essere viste, ma troppo lunghe per essere comprese. Seconda punchline: la tattica era talmente complicata che persino il pallone ha chiesto una nota spese per le complicated moves.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato finale PSG-Bayern?

Il Bayern ha vinto 2-1 a Parigi.

Quali sono state le tre decisioni chiave?

Schierare Dembélé in forma non ottimale, gestione difensiva di Marquinhos e impiego di Fabian Ruiz.

Qual è l’impatto di questa sconfitta sulla stagione?

Rende chiaro che il Bayern continua la sua serie positiva, mentre il PSG deve ricalibrare tattica e continuità di rendimento.