Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Si chiude un capitolo leggendario: Amouri annuncia il ritiro dal calcio con un messaggio toccante

6 novembre 2025

Si chiude un capitolo leggendario: Amouri annuncia il ritiro dal calcio con un messaggio toccante
Amouri in azione: l’addio ufficiale arriva dopo una carriera da fuoriclasse

Un addio da leggenda

Omar Abdulrahman, noto anche come Amouri, annuncia ufficialmente il ritiro dal calcio, chiudendo una carriera lunga e ricca di successi con club degli Emirati e la nazionale UAE.

In un messaggio su Instagram, Amouri scrive: "oggi annuncio con amore e gratitudine il mio ritiro, dopo un viaggio fatto di sfide e trionfi, costruito con impegno e sostegno dei tifosi".

Ringrazia in particolare Sheikh Hazza bin Zayed Al Nahyan, presidente del club Al Ain, insieme a Mohammed bin Thaloub Al Dhroei, Nasser bin Thaloub Al Dhroei e Mohammed Khalfan Al-Rumaithi, per la fiducia e l'appoggio costanti.

Esprime riconoscenza all'Al Ain e ai suoi tifosi, definendo quegli anni come fondamentali per plasmare la sua figura di calciatore di livello internazionale.

Riconosce anche la parentesi con l'Al Hilal Saudi FC e ai suoi supporters, ammettendo di aver sperato di lasciare una traccia più profonda, ma accetta i tempi del destino.

Conclude ricordando con affetto i club vissuti: Al Jazira, Shabab Al-Ahli e Al Wasl, ringraziando chi ha creduto in lui e i tifosi che hanno alimentato la sua passione.

Una carriera di successi e riconoscimenti

Amouri è considerato tra i migliori calciatori asiatici: nel 2012 è stato inserito tra i 10 migliori giocatori in Asia dalla ESPN FC, nel 2013 FIFA lo ha inserito tra i 7 talenti emergenti dell’Asia; nel 2012-2013 ha chiuso al 39° posto nella classifica The Guardian/The World 50, e nel 2016 ha vinto il premio di Miglior giocatore d’Asia.

Ha debuttato con l'Al Ain nel 2006 a 15 anni, salendo in prima squadra nel 2008-2009 e conquistando i primi tre trofei: Coppa delle Federazioni e altre due coppe nazionali. Nonostante un infortunio al legamento crociato che lo ha tenuto lontano dal campo per oltre sei mesi, è tornato a essere chiave nella squadra e ha contribuito a farla sopravvivere al rischio di retrocessione nel 2010-2011, chiudendo con 11 gol in 29 presenze e riconoscimenti come giovane promettente.

Nel 2011-2012 ha affrontato un altro infortunio, poi è tornato a guidare la squadra al titolo di campione. Dopo una breve esperienza con Manchester City, è tornato all'Al Ain ed è stato tra i protagonisti della stagione 2012-2013, con vittorie in Supercoppa e campionato UAE: 8 gol segnati e 16 assist in 31 partite.

Nel corso della sua carriera ha vestito diverse maglie UAE ed è stato tentato da altre realtà; la cittadinanza emiratina gli ha permesso di rappresentare apertamente gli Emirati. Ha fatto il suo debutto con la nazionale maggiore nel 2011 e ha vissuto momenti importanti come la Gulf Cup 2013.

Un ultimo dettaglio: in alcune occasioni ha mostrato la quarta dimensione del calcio: visione, tecnica e creatività che hanno incantato i tifosi per oltre un decennio. E ora chiude il capitolo con una nota di gratitudine e un sorriso sul volto, perché la vita continua, e il pallone rimbalza sempre dove lo si vuole.

Due piccole battute riguardo al mondo del pallone: 1) Se il calcio fosse una cucina, Amouri sarebbe lo chef: sa mescolare fantasia e perfezione. 2) Se la carriera fosse una serie TV, i suoi dribbling e assist avrebbero già scritto un finale da standing ovation.

Punchline: Se il calcio fosse una pizza, Amouri sarebbe la fetta perfetta: gusto, stile e un finale croccante.
Punchline 2: La carriera di Amouri è stata una playlist di dribbling: ora arriva la versione offline, con meno gol ma più tempo per una birra post partita.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è Amouri e perché è famoso?

Omar Abdulrahman, chiamato Amouri, è considerato una delle figure di punta del calcio asiatico e UAE, con trascorsi in club UAE e una lunga militanza in nazionale.

Perché si ritira ora?

All’età di 34 anni ha deciso di chiudere la sua carriera sportiva, annunciando il ritiro tramite un messaggio sui social e ringraziando chi lo ha accompagnato fin qui.

Quali club ha rappresentato Amouri?

Al Ain, Al Jazira, Shabab Al-Ahli, Al Wasl e una breve parentesi con Al Hilal (Saudi Arabia); ha avuto una breve esperienza a Manchester City durante la sua carriera.