Calci piazzati decisivi: Liverpool batte Real Madrid ad Anfield grazie a Szoboszlai e Mac Allister
5 novembre 2025
Contesto e chiave tattica
Il Liverpool di Arne Slot conquista una vittoria 1-0 contro il Real Madrid ad Anfield, grazie ai calci piazzati che fanno la differenza. Slot elogia la compattezza difensiva e la gestione delle transizioni, sottolineando quanto la squadra sia stata in controllo della partita contro una formazione di alto livello.
Svolgimento della gara
Il match è stato vivace fin dai primi minuti, con pressing alto da entrambe le parti. Al 9', Alexis Mac Allister ha trovato una buona opportunità su errore difensivo, ma la palla è volata alta. Al 12' Mohamed Salah ha sfiorato il vantaggio con una corsa personale, senza però trovare lo specchio della porta. Al 16' Mbappé ha tentato la soluzione da fuori area, senza però perforare la rete.
Al 20' Vinícius Junior ha chiesto un penalty dopo una spinta in area, ma l’arbitro ha lasciato proseguire. Al 28' Szoboszlai ha messo in crisi la difesa avversaria con una conclusione respinta da Courtois, preludio di una fase di dominio Liverpool. Al 30' il gol esaminato dal VAR non è stato accordato. Al 36' Szoboszlai ha provato nuovamente la conclusione, ma Courtois ha ribattuto, mantenendo la parità.
Nei minuti successivi Madrid ha avanzato i suoi soliti pezzi pregiati, richiedendo due penalty in prossimità delle due ultime azioni d’intervallo, entrambi respinti dall’arbitro. Il primo tempo si è chiuso senza reti, ma con la sensazione che Liverpool avesse preparato bene la ripresa.
All’inizio della seconda metà, Liverpool ha ripreso a spingere: al 47' un tentativo di testa su cross è stato respinto dall’estremo difensore avversario. Al 49' si è assistita a un'altra parata decisiva su una conclusione ravvicinata della squadra ospite. Al 62' arriva la svolta: Szoboszlai batte una punizione ben eseguita che arriva al capo di Alexis Mac Allister, che di testa precisa trafigge Courtois. Dopo la conferma del VAR, il gol è valido e il Liverpool prende il largo in termini di gestione del match.
Madrid ha cercato risposte, ma la difesa di Virgil van Dijk e compagni ha saputo mantenere la porta inviolata nonostante gli sforzi offensivi. Mbappé e Vinícius Jr. hanno tentato di trovare spazi, ma la rete non è arrivata. Al 84' Chouaméni ha svolto un ruolo chiave in difesa, mentre al 86' Gakpo ha quasi chiuso i conti con un tiro finito di poco al lato. Negli ultimi minuti Liverpool ha gestito la palla con ordine e ha chiuso la partita sull’1-0.
In chiusura di serata, Slot ha sottolineato l’importanza di adattarsi all’intensità del campionato inglese, esprimendo fiducia nel processo di crescita di giocatori come Florian Wirtz, che stanno acquisendo confidenza e continuità. L’allenatore ha anche elogiato la prestazione collettiva e la capacità di tenere alta la pressione senza esporsi a contropiede.
Affermazione sul contesto
La partita ha mostrato come Liverpool possa convivere con una certa gestione del rischio offensivo per preservare la solidità difensiva. La strategia ha funzionato e ha premiato la tenuta difensiva e le palle ferme, strumenti che spesso fanno la differenza in gare di alto livello.
In sintesi, una serata in cui la matematica del punteggio ha premiato Liverpool; Madrid lascia Anfield a mani vuote ma resta una minaccia costante per le sfide future.
Punchline: Slot è talmente preciso che, se la palla fosse una freccia, sarebbe lui l’arciere ufficiale del club. Punchline 2: qui ad Anfield la tattica è arte: calma, conteggio dei tempi e una palla ferma che fa ridere solo le difese avversarie.