Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Cartellini rossi: l’inizio esplosivo della sesta giornata della ADNOC Pro League

17 ottobre 2025

Cartellini rossi: l’inizio esplosivo della sesta giornata della ADNOC Pro League
I cartellini rossi hanno accompagnato l’avvio della sesta giornata della ADNOC Pro League UAE

La giornata inizia con i cartellini rossi

I cartellini rossi hanno segnato l’apertura della sesta giornata della ADNOC Pro League degli Emirati, presentandosi in quattro occasioni nelle tre gare della giornata iniziale. Le partite hanno visto la sconfitta del Bataeh contro l’ospite Al Wahda (1-3), la vittoria dello Sharjah sullo Shabab Al Dhafra (2-0) e un pareggio tra Kalba e Shabab Al Ahli Dubai (0-0).

Al Bataeh contro Al Wahda

Allo Stadio Khaled bin Mohammed del Sharjah, il Bataeh ha perso contro l’ospite Al Wahda (1-3). Le reti della squadra vincente sono state segnate da Lucas Beminta e Dušan Tadic, e un autogol di Omar Kita ha completato il punteggio al 60’. Per il Bataeh, Adilson Alberto ha segnato all’68’.

In questo match è arrivato anche l’espulsione al 65’ di Jadson Da Silva dopo l’uso del video assist. L’Unità resta a quota 14 punti e guida temporaneamente la classifica, mentre il Bataeh resta a 3 punti, in prossimità della zona retrocessione.

Sharjah e Al Dhafra

Il Sharjah ha approfittato della superiorità numerica dell’avversario per imporsi sul Dhafra. Il vantaggio arriva al 45’ con una punizione di Igor Coronado e, poco dopo, al 47’ Rei Manaj raddoppia dopo una deviazione decisiva. Il primo tempo si chiude 2-0 e il Sharjah consolida il suo consiglio di zona media della classifica.

Nel secondo tempo, il Dhafra cerca di reagire ma non trova la rete sufficiente; la partita rimane sul 2-0 fino al triplice fischio. I tre punti permettono al Sharjah di salire a quota 7, mentre il Dhafra resta a 9.

Chiusura della giornata

La giornata chiuderà domani sabato con quattro match: Dibba contro Al Jazira, Al Ain contro Al Nasr, Ajman contro Al Wasl e il Derby di Dubai tra Al Wasl e Al Nasr. Molti giocatori della nazionale emiratina hanno partecipato alle rispettive gare in giornata, poco tempo dopo l’impegno con la selezione, che ha perso contro Qatar chiudendo la qualificazione diretta al Mondiale 2026.

È previsto che l’emirato affronti l’Iraq a novembre in doppia sfida per le qualificazioni al playoff mondiale in Messico nel 2026. Intanto il Qatar ha conquistato la qualificazione diretta, sorpassando l’Emirati nella griglia del playoff asiatico.

Punchline 1: se i cartellini rossi fossero notifiche sul telefono, questa giornata avrebbe già raggiunto la quota mensile di giga.
Punchline 2: e se il pallone avesse una carta fedeltà, probabilmente la giornata sarebbe stata gratis per i difensori… fino al prossimo rosso!

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali partite hanno visto espulsioni o cartellini rossi?

La giornata ha avuto espulsioni e cartellini rossi durante Bataeh–Al Wahda e altri episodi segnati dal VAR, tra cui una espulsione nel match Bataeh–Al Wahda.

Qual è la situazione in classifica dopo questa giornata?

Al Wahda ha preso la vetta temporanea con 14 punti, seguito da altre squadre in posizioni vicine; il Bataeh resta in zona retrocessione.

Chi ha segnato le reti decisive nei match principali?

Per Al Wahda hanno segnato Lucas Beminta e Dušan Tadic; Adilson Alberto ha segnato per il Bataeh; Igor Coronado e Rei Manaj hanno firmato le reti del Sharjah.

Quali sono le partite in programma per la giornata conclusiva?

Dibba contro Al Jazira, Al Ain contro Al Nasr, Ajman contro Al Wasl e il Derby di Dubai tra Al Wasl e Al Nasr.