Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Colpo di scena in Qatar: lo SADD licenzia Sánchez Bas e guarda al futuro

15 ottobre 2025

Colpo di scena in Qatar: lo SADD licenzia Sánchez Bas e guarda al futuro
Al-Sadd annuncia l’addio a Sánchez Bas: si guarda al futuro con Bruno Lage come possibile guida

Contesto e sviluppo

Il club qatariota Al-Sadd ha ufficializzato la separazione consensuale dall’allenatore spagnolo Félix Sánchez Bas. A guidare la squadra temporaneamente è stato affidato all’allenatore assistente Sérgio Alegre, in attesa di definire un nuovo staff tecnico.

Sánchez Bas aveva guidato l’Al-Sadd in 47 partite tra tutte le competizioni, ottenendo 26 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte, e conquistando due titoli: il campionato della Qatar Stars League e la Qatar Cup.

Tuttavia, la dirigenza ha deciso di interrompere il rapporto per i risultati negativi maturati in questa stagione sia in campionato sia in competizioni internazionali. L’Al-Sadd è attualmente settimo in Qatar Stars League con 8 punti in 6 gare.

La pista per la sostituzione

La figura di Bruno Lage è emersa come principale candidato per sostituire Sánchez Bas. Le trattative hanno incontrato ostacoli economici, e in alcune ricostruzioni mediatiche si è ventilata anche una prospettiva con José Mourinho, ma nulla è stato definito.

La carriera di Lage è nota: con Benfica ha guidato 63 partite, includendo periodi successivi al 2023, con una media di circa 2,33 punti a partita; in un periodo precedente con Benfica nel 2018 ha contato 76 incontri con una media di 2,17 punti a gara; ha guidato anche Wolverhampton nel 2021-2023 in 51 incontri con 1,29 punti a partita e Botafogo nel 2023 in 15 gare con 1,27 punti a partita.

La dirigenza considera Lage come obiettivo prioritario; l’accordo finale dovrà essere definito entro la fine del mese, tenendo conto degli impegni nazionali e asiatici futuri della squadra.

La stagione ha mostrato segnali di difficoltà con una sconfitta contro l’Al-Shahania (0-1) e due pareggi nelle gare successive contro Al-Wakrah (2-2) e Al-Duhail (0-0).

Prossime sfide e contesto internazionale

La squadra attende una sfida piuttosto complessa contro Umm Salal nell’apertura della settima giornata della Qatar Stars League, dopo la pausa internazionale.

Durante la pausa, la nazionale qatariota ha disputato due amichevoli contro Oman e Emirati Arabi Uniti, chiudendo la fase di qualificazione al Mondiale 2026 con quattro punti e conquistando il primo posto nel gruppo.

Questa combinazione di cambi di allenatore e obiettivi di mercato mantiene alta l’attenzione su una stagione che, fin dall’inizio, ha mostrato segnali di turbolenza.

Con Bruno Lage come possibile guida, l’Al-Sadd guarda avanti con ambizioni legittime, affidandosi a una gestione tattica attenta e a una fase di mercato mirata.

Punchline 1: Se la stagione è una scalata, la scelta del tecnico è la scorciatoia più discutibile ma anche quella più redditizia. Punchline 2: In Qatar, una panchina è spesso più caliente di una partita in Super Sunday—tocca al nuovo coach non far salutare ai tifosi la maglia nera troppo a lungo.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché è stato interrotto Sánchez Bas?

Per i risultati negativi maturati in questa stagione sia in campionato che in coppe, nonostante i titoli precedenti.

Chi guiderà la squadra in attesa di una nuova guida?

L’allenatore assistente Sérgio Alegre è stato incaricato come guida temporanea.

Qual è il candidato principale per la sostituzione?

Bruno Lage è emerso come principale candidato, con trattative che però hanno incontrato ostacoli economici.

Qual è la situazione in classifica e perché è significativa?

L’Al-Sadd è settimo con 8 punti in 6 gare, segno di difficoltà che giustifica l’interruzione del rapporto con Sánchez Bas.