Kone tra Roma e PSG: il possibile colpo da 60 milioni che scuote il mercato
13 ottobre 2025

Panorama sul possibile trasferimento
Secondo fonti italiane, il Paris Saint-Germain potrebbe presentare un’offerta da sessanta milioni di euro per Manu Kone, centrocampista della Roma e della nazionale francese, che sta vivendo una stagione particolarmente vivace.
Dettagli, valore di mercato e dinamiche
Secondo il Corriere dello Sport, il PSG sarebbe molto interessato a Kone, valutato intorno ai cinquanta milioni di euro. L’obiettivo sarebbe superare la valutazione del club giallorosso per chiudere rapidamente la trattativa e scoraggiare altri pretendenti dall’entrare in corsa.
Situazione di Kone e Roma
Il ventiquattrenne, pur avendo una presenza limitata nella vittoria contro l’Azerbaigian, è considerato pronto a scendere in campo dall’inizio contro l’Islanda. La stampa ricorda che “tutti sono innamorati” di Kone al momento, ma la Roma non ha fretta di cedere, forte di un inizio di stagione convincente in Serie A.
La Roma resta salda sulle regole del Fair Play finanziario: arrivato l’estate scorsa per circa 18 milioni con bonus potenziali che potrebbero arrivare a 5 milioni, una stima che potrebbe giustificare anche un’offerta da 60 milioni se la trattativa si sbloccasse.
Un altro tassello è rappresentato dagli sguardi della UEFA: la trattativa potrebbe essere influenzata dalle dinamiche del mercato estivo, quando fu accostato anche all’Inter, ma al momento Roma non ha ceduto le sue stelle.
Nella memoria recente, il club ha già messo in campo mosse interessanti nel mercato: nel 2024 arrivò Kone in prestito con obbligo di riscatto, per una cifra complessiva che si è attestata sui 20 milioni più bonus. Il giocatore ha firmato un contratto quinquennale che lo lega al club fino al 2029, con uno stipendio annuale intorno ai 3 milioni di euro.
In estate, l’attenzione si spostò in particolare sull’Inter, che tentò una mossa per superare la Roma con un’offerta iniziale di 40 milioni più bonus fino a 45 milioni; la dirigenza giallorossa però resistette, mantenendo Kone in rosa.
Ma cosa sta facendo la Roma in questa stagione? Sotto la guida tecnica di Gian Piero Gasperini, arrivato quest’estate, la squadra sta capitalizzando in campionato. Due vittorie iniziali contro Bologna e Pisa, una mini-criteria sconfitta contro il Torino, seguito dal derby vinto contro la Lazio e altre tre vittorie consecutive contro Verona e Fiorentina; 15 punti dopo sei turni, pari al bottino del Napoli in testa al campionato.
A livello europeo, la Roma ha iniziato la fase a gironi della Europa League con una vittoria esterna a Nizza (2-1) ma è stata sconfitta in casa dal Lille (1-0), totalizzando tre punti su sei e attestandosi in una posizione non ideale.
In sintesi, Kone resta al centro di un vortice di interessi, con PSG e Inter che osservano attentamente: la Roma tiene le carte coperte, ma la finestra di mercato potrebbe aprirsi o chiudersi in base alle offerte e alle decisioni della UEFA.
Consegnando una nota finale: il calcio resta un gioco di numeri, ma a volte è la pazienza a decidere chi resta e chi va. E se i conti non tornano, la panchina diventa una trattativa a tempo pieno.
Punchline: Se PSG arriva a 60 milioni, la Roma potrebbe offrirvi una seconda pagina del contratto e una pizza a titolo di “bonus culinario” per chiudere l’accordo. Punchline 2: nel mercato del pallone, la vera arma segreta non è la cifra ma la scena: se Kone resta, è perché la Roma gli ha promesso una carriera… e una curva piena di tifosi in festa.