Lamine Yamal tra Barcellona e PSG: il mercato corre, la stella non mollerà facilmente
13 ottobre 2025

Aggiornamenti sul futuro di Lamine Yamal
I dirigenti del Paris Saint-Germain hanno espresso grande ammirazione per le qualità di Lamine Yamal, giovane stella del Barcellona e della nazionale spagnola.
Secondo fonti di GFFN, l'interesse del PSG per Yamal, 18 anni, è noto e l'amministrazione parigina non ha intenzione di arrendersi. La dirigenza resta pronta a valutare ogni possibile opportunità per strapparlo ai catalani.
Il PSG sorveglia Yamal fin dai tempi della sua prima convocazione in prima squadra al Barcellona, anche se non è riuscito a chiudere l'acquisto come è accaduto per alcuni club della Premier League, tra cui Manchester City, Liverpool e Arsenal.
Yamal ha vinto con la Spagna il Campionato Europeo 2024 in Germania e ha guidato il Barcellona fino alle semifinali della Champions League nella stagione scorsa, chiudendo al secondo posto nella classifica di miglior giovane del Pallone d'Oro dietro Dembele, stella del Paris Saint-Germain.
Con il Barcellona ha anche contribuito al dominio domestico blaugrana, conquistando la Liga, la Copa del Rey e la Supercoppa spagnola e ottenendo vittorie significative contro il Real Madrid.
Secondo la stampa francese, esiste la sensazione che Yamal possa rimanere difficile da portare via a causa del contratto che lo lega al Barcellona fino al 2031, ma la proprietà del PSG non rinuncia a mirare in alto.
In passato, il PSG ha chiuso accordi con Barca o con giocatori della cantera, tra cui Neymar nel 2019, che resta la trattativa-record nel mondo del calcio, e ha anche acquisito altri talenti cresciuti all'ombra di Camp Nou.
Al momento, Yamal è costretto a una breve pausa per un infortunio all'inguine che lo terrà lontano dai campi per alcune settimane, saltando le qualificazioni per la Coppa del Mondo 2026 con la Spagna.
L'allenatore del Barcellona, il tedesco Hans Flick, spera che Yamal possa recuperare in tempo per il classico contro il Real Madrid nel primo turno della Liga in calendario per il 26 ottobre, al Santiago Bernabéu, un match che potrebbe definire la stagione.
Prima della partita, Yamal salterà il derby catalano contro il Girona e anche l'incontro con l'Olympiakos nella fase a gironi della Champions League di questa settimana.
Dal suo esordio in prima squadra a Barcellona, avvenuto nella parte finale della stagione 2022-2023 con l'allenatore Xavi Hernández, Yamal si è imposto come protagonista e portiere di attacco della squadra, totalizzando 111 presenze in tutte le competizioni con 27 gol, 38 assist e 10 cartellini; ha vinto quattro trofei nazionali.
All'epoca aveva solo 16 anni e 56 giorni quando fece il suo debutto con la Spagna, guidata da Luis de la Fuente, intraprendendo una carriera internazionale che comprende 23 presenze e 6 reti con 12 assist.
Con la nazionale spagnola ha vinto Euro 2024 in Germania e ha chiuso al secondo posto la Nations League 2025, sempre in Germania, ricevendo anche la designazione di Kopa come miglior giovane del mondo nel 2024 e 2025, secondo France Football.
Se PSG dovesse riuscire nell'impresa, Yamal potrebbe diventare uno dei cambi di mercato più discussi degli ultimi anni; in caso contrario, la strada del Barcellona rimane luminosa e piena di progetti ambiziosi.
E adesso due battute per chiudere: Se PSG lo prende, sarà il colpo di mercato più rapido dai tempi di Neymar. Se restasse a Barcellona, i tifosi rideranno del destino che sorride sempre ai talenti giovani. E comunque, la vera domanda resta: chi allenerà la pazienza dei tifosi se non loro? Punchline finale: in fin dei conti, il mercato è una scommessa: chi ha fretta, perde tempo; chi ha pazienza, magari guadagna una pizza dopo la firma.