Conte e De Bruyne chiudono la querelle: Napoli in ascesa in Champions contro Sporting Lisbona
2 octobre 2025

La pace tra Conte e De Bruyne
Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha messo fine alle speculazioni sul presunto contrasto con Kevin De Bruyne dopo la sostituzione nel match contro il Milan, vinto 2-1 dai rossoneri.
De Bruyne è apparso irritato nell’uscire dal campo, ma le dichiarazioni rilasciate dopo la partita hanno calmato le acque: non c’è alcun problema, è un giocatore straordinario che lavora con impegno.
Napoli contro Sporting: vittoria chiave in Champions
Napoli ha ritrovato l’equilibrio battendo lo Sporting Lisbona 2-1 in Champions League, tornando a muovere la classifica dopo la sconfitta all’esordio contro Manchester City.
Rasmus Höjlund ha segnato una doppietta, entrambe le reti nate da assist di De Bruyne, dimostrando che l’olandese continua a essere decisivo anche in questa stagione.
Conte, in esclusiva a Sky Sport, ha spiegato che ci sono due strade tattiche percorribili: proseguire con un centrocampo a quattro o virare su una versione 4-3-3, alternando caratteristiche fisiche e tecniche per permettere a De Bruyne di muoversi con libertà.
Riguardo alla sconfitta contro il Milan, ha sottolineato che l’obiettivo è analizzare gli errori in chiave costruttiva e che una partita non decide l’annata: “Se tardiamo due gol in un match, è dura recuperare, ma controlliamo l’iniziativa e cerchiamo miglioramenti”.
De Bruyne ha confermato il proprio ruolo nel piano tecnico: “Non c’è alcun problema; voglio giocare, essere utile e trovare il momento giusto per incidere.” Ha anche spiegato come potrebbe variare la posizione, a seconda della situazione di campo.
Höjlund ha ringraziato De Bruyne per i due passaggi decisivi e ha aggiunto che la squadra deve continuare su questa strada. Il giocatore ha anche menzionato che suo fratello Oscar gioca in Eintracht Francoforte e che è entusiasta di affrontare sfide future.
La Napoli odierna registra tre punti nel girone e guarda avanti a incontri contro Eindhoven, Eintracht Francoforte, Qarabag, Benfica, Copenhagen e Chelsea, mirati a consolidare la posizione nel gruppo.
Punchline 1: Se la tattica è poesia, Conte è l’haiku che finisce con una palla in rete e una risata sullo spicchio di panchina.
Punchline 2: De Bruyne non rubacchia passaggi: ruba solo i cuori del pubblico e li mette in assist. Se cade la difesa, lui fa la danza della Champions.