Conte rischia l’addio a Napoli: la sconfitta con Bologna scuote il progetto in Serie A
10 novembre 2025
Contesto e prospettive per Napoli
Secondo un rapporto della stampa italiana, Antonio Conte, allenatore del Napoli, starebbe valutando di lasciare la squadra, dopo la sconfitta per 2-0 subita a Bologna in Serie A.
Conte ha criticato duramente i suoi giocatori al termine della partita, sostenendo che hanno perso lo spirito di lotta, manca l’armonia e non c’è più la ferma volontà di dare tutto per il Napoli.
Secondo la fonte CalcioMercato, Conte sta riflettendo sull’addio nelle prossime settimane, soprattutto dopo aver guidato la squadra al titolo la scorsa stagione, a un punto dall’Inter.
Durante la pausa internazionale le prossime settimane saranno decisive per il futuro di Conte e la questione verrà discussa con la dirigenza.
Conte porrà una condizione per restare: o la squadra reagisce e rilancia la stagione, oppure cercherà opportunità altrove.
Napoli è attualmente al quarto posto in classifica con 22 punti: sette vittorie, un pareggio e tre sconfitte.
Il cammino di Conte a Napoli: tra ricostruzione e successo
Conte è stato assunto il 5 giugno 2024 con un contratto di tre anni, in un periodo segnato da una crisi: Napoli aveva chiuso la stagione precedente al decimo posto e senza coppe europee, un risultato inaccettabile per un club abituato a competere ai massimi livelli.
L’allenatore, noto per una carriera ricca di successi in Italia e in Inghilterra, ha portato nuove ambizioni e una prospettiva di rilancio del Napoli.
Costruzione di una squadra e difficoltà iniziali
All’arrivo Conte ha dichiarato che la squadra necessitava di una ricostruzione completa dall’inizio.
Nel mercato sono stati portati nomi nuovi, tra cui Scott McTominay e Romelu Lukaku.
Nonostante l’esordio difficile con una sconfitta 0-3, la squadra ha mostrato segnali positivi con una serie di vittorie consecutive. A porte chiuse, però, restavano tensioni con la dirigenza sulle trasferimenti e sul budget, emerse nel corso della stagione.
La svolta e la conferma
Il 23 maggio 2025 Napoli, guidato da Conte, si è aggiudicato lo scudetto battendo il Cagliari 2-0, chiudendo a un punto di vantaggio sull’Inter.
La conquista ha restituito al club la sua imponenza e ha rappresentato una prova della capacità di Conte di portare avanti una ricostruzione rapida e di cambiare rotta.
In seguito, il presidente Aurelio De Laurentiis ha dichiarato che Conte resterà come allenatore, rafforzando la fiducia interna.
Significati e sfide future
Conte ha dimostrato che Napoli può trasformare una stagione complicata in un titolo nazionale, dotando la squadra di una mentalità nuova, maggiore disciplina difensiva e una identità ritrovata.
Tuttavia il progetto a lungo termine è ancora agli inizi: mantenere il livello, competere in Europa e costruire una struttura solida saranno le chiavi delle prossime sfide.
Note ironiche: se la tattica fosse una pizza, Conte la servirebbe sottile e croccante, senza bruciature.
Se Napoli dovesse restare competitivo, ricordate: tra tattiche e conti, l’unica cosa che deve rimanere in equilibrio è il pallone.