Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Allegri avverte Maignan e chiarisce il ruolo di Pulisic prima di Milan-Parma: avanti con scelte chiare

7 novembre 2025

Allegri avverte Maignan e chiarisce il ruolo di Pulisic prima di Milan-Parma: avanti con scelte chiare
Allegri prepara il Milan per la sfida contro il Parma all’Ennio Tardini.

Anteprima

A pochi giorni da Milan-Parma, Massimiliano Allegri ha ribadito che la dirigenza rossonera sta guardando avanti e che ogni giocatore deve guadagnarsi la maglia ogni giorno con impegno e passione. Il tecnico ha sottolineato che la squadra lavora per preparare un futuro solido, anche quando si tratta di scelte difficili.

Maignan, futuro e obiettivi

Sul fronte portiere, Allegri ha spiegato che Maignan è parte di un progetto a lungo termine: il club sta pianificando il futuro e spingendo per avere continuità tra i pali. Maignan ha tenuto la porta inviolata per una parte delle gare fin qui e la dirigenza confida in una crescita costante.

Il mister ha aggiunto che, quando si è al Milan, bisogna lavorare con passione quotidiana per guadagnarsi il diritto di indossare la maglia rossonera. Se si lascia Milano, tornare non è semplice; il tecnico ha quindi sottolineato l’impegno collettivo per raggiungere traguardi ambiziosi.

Allegri ha poi ricordato che l’obiettivo principale è chiudere la stagione tra le prime quattro, per conquistare un posto in Champions League e non rimanere in secondo piano. La fiducia nel progetto resta alta, anche in vista di eventuali future decisioni riguardo i goalkeeper e la rosa.

Parma e vertice mentale

Il Milan è atteso da una sfida impegnativa contro il Parma all’Ennio Tardini. Parma è descritto come una squadra che fa affidamento su passaggi lunghi e sfrutta al meglio i duelli aerei, grazie a una gestione accurata dei lanci lunghi. I rossoneri sanno che andare a Parma non è mai facile, soprattutto dopo una sconfitta nell’ultima visita. Anche se in campionato sono arrivati pochi punti nelle ultime uscite, Allegri chiede massima concentrazione e prontezza mentale.

Nel dettaglio, Allegri ha evidenziato che Milan deve essere pronto a gestire la fisicità di Parma e a rispondere con qualità tecnica, mantenendo alta l’intensità per tutto il match. Se la squadra riesce a non mollare la pressione, le potenzialità offensive del Milan possono emergere senza sospirosa.

Polisic, in ripresa, sarà disponibile dopo l’infortunio: l’esterno statunitense ha svolto due allenamenti con la squadra e la valutazione sarà più chiara nei prossimi giorni. L’altro rientro in fase di recupero viene gestito con cautela: si lavora per arrivare al meglio al Derby della città, ma l’attenzione rimane sulla prossima partita.

Tra i temi tattici, Allegri ha chiesto una risposta equilibrata: migliorare la fase difensiva resta un requisito fondamentale, ma anche aumentare la produttività offensiva resta cruciale. Con una metrica chiara, il Milan punta a ridurre i gol subiti e a trasformare le occasioni create in reti decisive.

Il tecnico ha concluso sottolineando che non si deve guardare oltre la prossima partita: tre punti valgono quanto un derby, e l’intervallo internazionale non deve spezzare l’inerzia positiva. Il Milan vorrebbe però tornare subito all’azione: la prossima sfida è l’obiettivo prioritario e ogni dettaglio fa la differenza.

Polisic sarà presente; anche l’andamento di Liåo e di Konko è tema di discussione, ma l’attenzione resta centrata sulla gestione tattica e sull’adattamento agli avversari. Uno sguardo alle statistiche mostra una squadra che, sotto la guida di Allegri, è diventata più resistente difensivamente: solo sette reti subite nelle prime dieci gare di campionato, una guardia forse migliore solo dei giallorossi in quel periodo, ma l’obiettivo rimane superare questa soglia.

In chiusura, Allegri ha ricordato che l’impegno va mantenuto anche fuori dal campo: la strada resta lunga, ma la voglia di competere è forte, e la maglia rossonera va meritata ogni giorno. Se si mantiene questa determinazione, i tre punti contro Parma possono aprire la strada a una diagonale di successi utile per la stagione.

Paladino della solidità difensiva, Allegri ha scherzato: se una difesa tiene botta come una cassaforte, forse è il momento di chiedere il codice a tre cifre ai centrali. E sul futuro di Maignan ha aggiunto un’altra stoccata leggera: “Non è una questione di cappelli o capitoli: è una questione di fiducia e di dadi lanciati sul tavolo della stagione”.

Punchline 1: se l’arbitro chiedesse pietà, noi rispondiamo con una difesa che fa spallucce e una controfigura di genio: il Milan non cede una goccia di grinta. Punchline 2: se vuoi capire il Milan, pensa a una partita a scacchi giocata con una lavagna piena di frecce: tattica, cuore, e una risata pronti a spezzare la noia del pallone.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l’obiettivo principale di Milan questa stagione?

Raggiungere una posizione tra le prime quattro per tornare in Champions League.

Qual è lo status di Maignan e del suo contratto?

Maignan è considerato parte del progetto futuro; il contratto attuale scade nel 2026 e la dirigenza lavora per un percorso di lungo termine.

Quando è previsto il ritorno di Pulisic e come sta procedendo il suo recupero?

Pulisic è in ripresa dall’infortunio e ha svolto due allenamenti con la squadra; sarà disponibile in base alla valutazione degli staff tecnici.

Quale tipo di Parma è descritto in preparazione della partita?

Parma è descritto come squadra che predilige i lanci lunghi e i duelli aerei, richiedendo una risposta fisica e tattica dal Milan.