Coppa del Re Saudita: Al-Ittihad torna al completo con stranieri di peso affrontando l’Al-Nassr
27 ottobre 2025
Contesto della sfida
Allo stadio First Park di Riyad, l’Al-Ittihad arriva al match di Coppa del Re Saudita contro l’Al-Nassr con la squadra al completo per quanto riguarda gli stranieri, una spinta significativa a pochi giorni dal Clasico della stagione.
La partita rappresenta l’incontro tra detentore del trofeo e una squadra che crede fortemente nel riaffermarsi: l’obiettivo è avanzare agli ottavi, in corsa per un titolo che resta una delle priorità stagionali.
Ritorno di Fernandes e condizione della rosa
Secondo la stampa saudita, venerdì sera a Jeddah Rogério Fernandes è tornato ad allenarsi con il gruppo dopo un infortunio muscolare all’anca, riprendendo la piena condizione e offrendo al tecnico Sergio Conceição molte più soluzioni tattiche prima della sfida.
Con Fernandes nuovamente a disposizione, l’Al-Ittihad può contare su una rosa di 12 stranieri, con la regola che consente di schierarne solo 10 in partite di coppa, mentre in campionato possono parteciparne 8. Un dettaglio che potrebbe orientare la scelta dell’allenatore portoghese.
Assenze e prospettive tattiche
La situazione degli infortuni vede Hassan Kadsh ancora in dubbio per motivi fisici: non al massimo della forma, resta in programma di recupero sotto supervisione medica e potrebbe non scendere in campo contro l’Al-Nassr.
Dal punto di vista tecnico, Conceição ha guidato allenamenti di recupero per i titolari contro l’Hilal, seguito da sessioni mirate per i restanti, con una sessione finale a metà campo per testare le combinazioni offensive e difensive disponibili, pronta per la gara.
Storia, ruoli e chiave del match
L’Al-Ittihad arriva in versione completa di stranieri, guidato dall’elenco stellare che comprende Karim Benzema, N’Golo Kanté, Moussa Diaby, Houssem Aouar, Danilo Pereira, Roger Fernandes, Fabinho, Steven Bergwijn, Mario Mitiay, Mahmoud Doumbia e i serbi Predrag Rajković e Nikola Simić, tra gli altri. L’allenatore è pronto a variare il modulo per destabilizzare l’avversario e trovare la chiave del successo contro la squadra capolista.
L’importanza della Coppa del Re resta elevata: l’Al-Ittihad ha vinto l’ultima edizione contro il Qadsia (3-1) e punta a consolidare il record di successi storici. L’Al-Nassr, dal canto suo, arriva dall’ultima vittoria utile in campionato e vede nella coppa un altro banco di prova importante per la stagione, soprattutto per consolidare la leadership in vetta.
La partita è l’occasione per una prima verifica di caratura tra i due top club, con la prospettiva di un passaggio ai quarti che resterà un punto di discussione importante per le settimane a venire. L’estrazione dei quarti è prevista mercoledì sera, secondo i canali ufficiali della competizione.