Da Bayern a Istanbul: la rinascita di Leroy Sane tra derby e nuove sfide
3 octobre 2025

Trasferimento shock e riflessioni sul ritorno di Sane
In una mossa che ha sorpreso i tifosi, Leroy Sane ha lasciato il Bayern Monaco per unirsi al Galatasaray nel 2025, segnando un capitolo inedito nella sua carriera. L ala tedesca, 29 anni, affronta ora una sfida diversa in un campionato competitivo ma meno noto a livello globale.
Le domande su un possibile ritorno al suo splendore sono tante, soprattutto dopo una stagione condita da apparizioni altalenanti e una forma non sempre all’altezza delle attese al Bayern.
Oliver Kahn, ex presidente e figura chiave del club, ha criticato in modo netto la gestione dell enorme potenziale di Sane, affermando che l attaccante possiede tutto per diventare star di livello mondiale e che ha bisogno di coerenza e impegno.
Kahn ha spiegato, in un intervento su Sky Deutschland, che quando si guarda al talento, velocità, dribbling e lucidità, questo ragazzo ha tutto per essere una top player, se decide di investirci davvero.
Con un contratto fino al 2028, Sane si ritrova in una città e in una lega che offriranno tempo e contesto per dimostrare il proprio valore, ma anche nuove pressioni.
Derby e dubbi: le prossime settimane a Istanbul
Fin dall'inizio, l obiettivo è chiaro: riconquistare fiducia, ritrovare la forma migliore e contribuire a una squadra ambiziosa che punta sia alla supremazia domestica sia alla Champions League.
Il campionato turco, noto per l intensità e la passione dei tifosi, offrirà al giocatore un contesto diverso dal golf delle big five europee. L esordio e la prima stagione saranno determinanti per capire se la scelta di Galatasaray è la giusta rentrata nel gotha del calcio.
La prossima occasione del derby di Istanbul contro Besiktas è vista come un banco di prova importante: la sfida sarà non solo di classifica ma anche di credibilità personale dopo un periodo in ombra.
In campo saranno presenti sia i turchi che le stelle europee che osservano da vicino la situazione di Sane: la speranza è che possa dare rapidità, imprevedibilità e gol, elementi che avevano fatto gridare al mondo che sarebbe stato tra i migliori.
Da qui al 2028, Galatasaray avrà tempo per costruire attorno a Sane una ricostruzione efficace della fase offensiva. La domanda rimane: si riconquisterà la fiducia della selezione tedesca e del pubblico tedesco e internazionale?
Punchline 1: Se la velocità fosse denaro, Sane sarebbe già in banca: dribbla, segna, e paga le bollette della stagione con una sola corsa.
Punchline 2: E se la forma non torna subito, pazienza: a Istanbul hanno imparato che il derby è una maratona, non uno sprint… ma non preoccupatevi, arriverà comunque una curva a zigzag per tenere svegli i tifosi.