Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Dalla Benfica al classico saudita: Felix e Conceição tra amicizia familiare e rivalità sul campo

11 ottobre 2025

Dalla Benfica al classico saudita: Felix e Conceição tra amicizia familiare e rivalità sul campo
Felix e Conceição pronti a scrivere un nuovo capitolo nel derby saudita.

Un nuovo capitolo in Arabia

Un incontro atteso tra Joao Felix e Rodrigo Conceição si svolge nel derby tra Al-Nassr e Al-Ittihad, segnando una tappa significativa per due talenti che hanno condiviso i vivai di Benfica fin da ragazzi.

Entrambi hanno mosso i primi passi nella stessa casa calcistica: Felix al Benfica dopo essere stato lasciato a Porto, mentre Rodrigo Conceição cresceva accanto al figlio dell’allenatore dell’epoca; oggi entrambi hanno escréto il loro cammino verso ruoli decisivi in una lega ambiziosa.

Il debutto in Arabia è fissato per il 28 ottobre, quando l’Al-Nassr ospiterà l’Al-Ittihad in un derby di livello internazionale, che promette emozioni e qualche fragorosa discussione tattica.

Una storia di amicizia, poi di distanza

La relazione tra Felix e Rodrigo è nata a distanza di dieci anni, nel 2015, quando Felix si è trasferito all’accademia di Benfica dopo l’addio al Porto, finendo così a convivere con Rodrigo Conceição, figlio di Sérgio Conceição, l’allenatore del tempo.

La loro convivenza non è stata solo sportiva: hanno condiviso una camera, hanno trascorso vacanze insieme e hanno cementato una rete familiare che ha resistito agli anni e alle distanze.

Felix ha ricordato quei giorni dicendo che la loro amicizia è diventata estremamente forte fin dai tempi di Benfica e che, durante una recente vacanza, erano ancora insieme, come due amici innamorati del pallone.

Ma quella relazione è stata messa alla prova dall’altra parte: quando Sérgio Conceição è diventato allenatore del Porto nel 2017, il legame tra i due si è trasformato in una sorta di rivalità tra padre e figlio di una delle IA del calcio portoghese.

Felix, all’epoca, era ancora tra le giovanili del Benfica, e poco dopo è stato promosso in prima squadra, entrando di fronte al padre di Rodrigo in diverse sfide che hanno acceso il Clasico lusitano.

Il momento clou arrivò nel 2019, quando Felix, allora diciannovenne, segnò contro Porto in una partita di campionato e contribuì a spingere Benfica in vetta. Nonostante le tensioni, Felix ha cercato di salutare Rodrigo dopo la partita, ma Conceição lo ha ignorato; col tempo, Rodrigo spiegò al giovane amico le ragioni di quella scelta, e la frattura si chiuse.

Incontri europei

Dopo l’addio di Felix al Benfica, i due si sono ritrovati in contesti europei diversi: Felix contro Conceição in molte partite di Champions League, con Porto e più avanti con altri club, tra cui l’Atletico Madrid e barcellona. In quelle sfide, la bilancia ha spesso oscillato: quando hanno affrontato l’Atletico, le gare sono state molto equilibrate, mentre contro Barcellona Felix ha ottenuto vittorie e ha segnato in una delle sfide di gruppo.

Incontro a Milano

Verso la fine della stagione 2023-2024, Conceição ha lasciato Porto e Felix è approdato al Chelsea, ma il destino li ha riuniti in Italia: il Milan ha chiesto l’apporto di Felix in prestito per la seconda metà della stagione. Felix ha esordito in rossonero segnando contro la Roma in Coppa Italia, ma l’avventura milanese non è andata liscia, con alti e bassi e critiche sulle sue prestazioni.

Conceição, da parte sua, ha mantenuto fede al progetto milanese e ha insistito per dare al portoghese un ruolo importante, finché le cose non hanno preso una piega diversa durante la stagione, con cambi di assetto e gestione delle gerarchie.

Al termine della stagione, Felix è tornato al Chelsea e Conceição è rimasto senza squadra per un periodo, finché l’allenatore francese Laurent Blanc non è stato esonerato dall’allenatore dell’Union, favorendo un nuovo incontro tra i due nel derby saudita, in programma a breve.

Così Felix è arrivato in Arabia con una nuova missione, e Conceição ha ritrovato la panchina di un grande club dell’Arabia Saudita. Il derby tra Al-Nassr e Al-Ittihad non sarà solo una sfida di punti, ma un momento di riflessione su come le strade di due talenti si siano incrociate tra Europa e Medio Oriente.

Da quel punto in poi, la narrazione sarà scritta sul campo: due giocatori che hanno costruito una storia insieme, ora pronti a dimostrare che l’amicizia può convivere con la concorrenza in uno dei palcoscenici più ambiziosi del calcio moderno. E se la cronaca lo permetterà, chissà quali nuove capitoli riserverà il loro rapporto in Arabia Saudita.

E se la storia finisce qui, sappiate che nel calcio spesso la vera vittoria è avere la fortuna di giocare insieme a un amico: altrimenti, la palla resta rotonda, ma la felicità è sempre a senso unico. E se l’allenatore chiede di correre, rispondete: io corro, ma con stile. Perché, in fondo, il calcio è una questione di cuore, tecnica e, talvolta, di una battuta giusta al momento giusto.

Punchline 1: Se il cross è l’arte di fare arrivare la palla dove serve, Felix e Conceição hanno firmato un contratto a tempo indeterminato... di amicizia e di talento. Sa dire qualcosa come: “Avevamo solo bisogno di una seconda casa.”

Punchline 2: Se l’amicizia non basta, basta una tua gran corsa verso il gol: il destino, a volte, dribbla ma non perde la battuta. E in campo, l’unico fuorigioco ammesso è quello tra il pallone e la rete.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti