La freccia turca pronta a scrivere il futuro del Real Madrid: rinnovo in vista per Arda Guler
12 ottobre 2025

Aggiornamento dal Real Madrid
Un rapporto spagnolo sostiene che il Real Madrid sia pronto a premiare Arda Guler, giovane talento turco che brilla dall’inizio della stagione sotto la guida di Xabi Alonso.
Alonso aveva tentato di portare Guler al Bayer Leverkusen quando era allenatore del club tedesco, ma Madrid ha insistito per trattenerlo.
Quando Alonso ha preso le redini, ha cominciato ad affidare a Guler un ruolo centrale nel progetto, accanto a Tchouaméni, testandone la capacità di costruire le azioni dalla difesa.
Secondo Defensa Central, Madrid sta valutando un rinnovo di contratto, condizionato al mantenimento dello status di titolare per l’intera stagione e al continuo livello d’eccellenza.
Guler, 20 anni, era arrivato al Real Madrid nel 2023 con un accordo valido fino al 2029.
All’inizio ha faticato ad inserirsi nell’undici titolare, ma la svolta è arrivata con l’arrivo di Alonso, che ha rafforzato la sua presenza.
Attualmente guadagna circa 2,6 milioni di euro all’anno, tra i giocatori con i salari più bassi del club, e Madrid valuta di estendere il contratto fino al 2031 a 4,5 milioni netti.
Libertà offensiva
Quando Alonso ha assunto la guida, ha dato a Guler un ruolo vicino alla base del gioco, accanto a Tchouaméni, per testarne la capacità di costruire l’azione dall’arrière.
Il giovane turco ha sorpreso tutti per la sua costanza: non si lascia influenzare dalla pressione o dalla velocità del gioco, mostrando una personalità tattica matura nonostante l’età.
Con le settimane, Alonso ha liberato Guler dalle restrizioni difensive, spingendolo in zone avanzate, vicino al ruolo di regista offensivo, dove può sfruttare la sua abilità nei movimenti stretti per creare gioco.
Questa trasformazione tattica è stata la svolta principale della sua carriera: da quando si posiziona tra le linee, i tocchi diventano più incisivi e le sue decisioni più mature.
Nella Coppa del Mondo per Club, ha mostrato le sue doti segnando un gol e fornendo due assist, dimostrando di non essere più una promessa ma un pilastro del nuovo Real Madrid.
Numeri che raccontano creatività
La lingua dei numeri non mente: in 10 partite di questa stagione ha segnato 3 gol e fornito 4 assist, contribuendo direttamente a quasi un gol ogni partita e mezzo.
Secondo Fbref, è tra i migliori giovani under 21 al mondo in due categorie: alto tasso di possesso palla sotto pressione (89%) e settimo per le occasioni create con conclusione a tiro (36).
Questo dimostra che Guler non è solo un classico regista creativo, ma un motore intellettuale capace di ridefinire la funzione del numero 10 nel calcio moderno.
Anche Alonso ha sottolineato: " Sta facendo progressi notevoli, non solo per il talento noto a tutti, ma per la capacità di comprendere il ruolo, offrire equilibrio, controllare il ritmo e collegare le linee. "
Intesa speciale con Mbappé
È notevole che la relazione tra Guler e l’esterno Mbappé sul campo funzioni con una sincronia particolare.
Tra i due è nata una partnership offensiva che ha contribuito a 5 dei 26 gol segnati dal Real Madrid in questa stagione.
Guler ha servito Mbappé con un assist nella vittoria contro la Real Sociedad (2-1).
Questa intesa non è casuale: lo stile di Guler, basato sulla velocità di passaggio e sulla visione del gioco, si integra alle incursioni di Mbappé dietro la linea difensiva.
Si può dire che siano la coppia del futuro nel progetto offensivo di Alonso per restituire all’identità offensiva del Real Madrid.
Superiorità numerica
Non mancano i riconoscimenti: studi del CIES lo hanno classificato tra i migliori under 21 al mondo in due categorie.
In particolare, è ai vertici tra i giovani per la percentuale di possesso del pallone sotto pressione alta (89%), un numero incredibile che mostra la sua freddezza in situazioni difficili.
In secondo luogo, guida la classifica tra i giovani per i passaggi chiave forniti ai compagni in zona tiro, con una media di 0,68 passaggi chiave ogni 90 minuti.
Questa statistica mostra che non si limita al passaggio sicuro, ma cerca sempre l’inserimento profondo per trasformare l’azione in gol.
Nuovo maestro
I giornali spagnoli lo descrivono come la chiave magica capace di aprire porte chiuse nel Real Madrid: una combinazione di intelligenza tattica e raffinatezza tecnica, tra audacia giovanile e calma da veterano.
Guler non è più solo una promessa: è il cuore pulsante della squadra, soprattutto dopo la partenza di Modrić e i cambi di ruolo nel centrocampo.
Quelle che erano le sue cifre della scorsa stagione (6 gol e 11 assist) appaiono ora modeste rispetto a quanto sta offrendo quest’anno.
La versione attuale di Guler sembra più matura, più liberata e più capace di contribuire al Real Madrid per ottenere grandi trofei.
Due battute finali
Se Guler è una freccia, Alonso è l’arco: quando i difensori guardano, è già troppo tardi.
Se la stagione va come una freccia, è perché Guler spara passaggi e Alonso fornisce l’arco: la difesa avversaria non sa né dove né quando arriva la freccia.