De Jong al Barcellona: la verità dietro il rinnovo che fa tremare i rumor
15 ottobre 2025
Contesto e dichiarazioni
Marc Bernal, centrocampista del Barcellona, difende Frenkie de Jong dalle critiche, affermando che non meritano. Ritiene che sia uno dei migliori giocatori della squadra e che lo abbia impressionato fin dal primo allenamento.
De Jong è arrivato al Barcellona nell’estate 2019 dall’Ajax, in una operazione di circa 86 milioni di euro.
La stagione scorsa ha visto l’interesse di club inglesi, tra cui Manchester United e Chelsea, ma il giocatore ha scelto di restare e ha fornito una prestazione di alto livello sotto la guida di un tecnico che ha contribuito a valorizzarlo.
Dettagli del rinnovo e prospettive
Il Barcellona ha annunciato ufficialmente il rinnovo di Frenkie De Jong fino al 30 giugno 2029. Secondo l’accordo, la clausola rescissoria sale a 500 milioni di euro, con lo stipendio allineato a quello di Pedri e Raphinha. De Jong, tra i compensi più alti della squadra, ha consolidato la sua posizione non solo sportiva ma anche come punto di riferimento all’interno del progetto.
La trattativa è stata facilitata anche da un cambio di agente, con l’obiettivo di accelerare la procedura e rendere meno compliata la negoziazione. Questa operazione è stata supportata dalla dirigenza sportiva guidata da Deco, dal tecnico Hans Flick e dal presidente Laporta, che hanno sempre espresso fiducia nel giocatore.
Prima della firma, De Jong aveva superato momenti di tensione e di dubbi sul proprio futuro, ma la sua decisione di rimanere ha contribuito a gettare le basi per una nuova fase del Barcellona. Il giocatore, che compirà 29 anni a maggio, è considérato una pietra angolare del progetto di Flick e della reinvenzione della squadra, pronta a competere sia in campionato che in Europa.
Guardando al futuro, la dirigenza intende proseguire con la politica di rinnovare i propri talenti principali come Pedri, Gavi, Yamal e Araújo, mantenendo De Jong come fulcro della costruzione di gioco. Il rinnovo è dunque una chiara dimostrazione di fiducia reciproca tra club e giocatore, che continueranno a scrivere insieme la storia del Barcellona.
Con la conclusione del nuovo accordo, De Jong stabilisce di aver dedicato una decade al Barcellona, consolidando una figura di leadership sia dentro che fuori dal campo. Il tecnico e la dirigenza hanno lasciato intendere che la permanenza dell’olandese rafforza un progetto sportivo ambizioso e competitivo a livello nazionale ed europeo.
In sintesi, la mossa è vista come una conferma della stabilità del Barcellona, capace di trattenere un giocatore chiave nonostante le pressioni del mercato; una scelta che potrebbe rivelarsi decisiva per la competitività futura della squadra.