Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Derby del Cairo: Ahly cerca l’equilibrio mentre lo Zamalek resta al comando

28 septembre 2025

Derby del Cairo: Ahly cerca l’equilibrio mentre lo Zamalek resta al comando
Derby Cairo tra Al Ahly e Zamalek, una sfida per la vetta

Il derby del Cairo e la ricerca dell’equilibrio

Attenzione puntata sul duello tra Al Ahly e Zamalek, in programma lunedì al Cairo, alla nona giornata della Premier League egiziana. La sfida è affidata a una valigia di arbitri spagnoli guidata da Alejandro Muñois Rois, mentre il club rosso cerca di avvicinarsi alla testa della classifica occupata dal bianco.

Nonostante le premesse favorevoli all’Ahly, campione in carica che aveva rinforzato la rosa, e nonostante lo Zamalek abbia operato una ricca rivoluzione con dieci volti nuovi, l’inizio della stagione ha mostrato sorprese e volti nuovi.

Lo Zamalek guida la classifica con 17 punti in otto gare, cinque lunghezze in più dell’Ahly, ottavo con 12 punti in sette incontri.

L’Ahly arriva con l’allenatore temporaneo Imad Al-Nahas, subentrato all’esonerato José Ribeiro dopo la sconfitta con il Pyramids nel turno precedente.

Nuovi segnali positivi: Al-Nahas ha guidato la squadra a un pareggio con Enppi, seguito da due vittorie soffocate contro Ceramica Cleopatra e Haras Al-Hodod, dopo un avvio di stagione complicato.

La dirigenza rossa non è soddisfatta dell’andamento e la squadra arriva al derby con alcune assenze importanti. Fuori Imam Ashour per malattia, anche Mohammed Shakri e Karim Fouad mancano per infortunio.

La lista degli assenti potrebbe allungarsi con Ahmed Sid Zizu (Zizo), Mohammed Magdi (Afsha) e il marocchino Ashraf Dari, mentre è in dubbio la disponibilità dell’attaccante sloveno Nits Gradiashar, colpito in allenamento.

Immergersi nell’obiettivo

Dall’altro lato, lo Zamalek arriva con l’obiettivo di mantenere la vetta, ph come squadra “bianca” guidata dal nuovo tecnico belga Yanik Ferreira.

La formazione bianca ha rilanciato le sue ambizioni di tornare a conquistare il titolo, assente dall’edizione 2021-2022, chiudendo gli ultimi tre campionati al terzo posto.

Il derby arriva in versione quasi al completo per lo Zamalek, manca solo il centrocampista Mohammed Shatara, mentre Mahmoud Hamdi (El-Wenash) e il brasiliano Joao Pzeira torneranno dopo l’ultima sfida contro Al-Gouna (1-1) a causa di squalifiche.

Numeri di una rivalità storica

Il derby numero 131 in campionato sottolinea il dominio storico dell’Ahly, con 50 vittorie contro 29 del Zamalek e 51 pareggi, un record che alimenta la voglia di primeggiare di entrambe le squadre.

In chiusura, la partita promette ritmo alto e situazioni tese: una vittoria dell’Ahly potrebbe riaprire la corsa al titolo, mentre un successo del Zamalek potrebbe consolidare un vantaggio che sorregge l’intera stagione.

Punchline 1: se questa partita fosse una barzelletta, inizierebbe con “C’era una palla… e due tifosi che gridavano in curva” e finirebbe con una standing ovation per il salvataggio di un gol che non arriva.

Punchline 2: se il calcio fosse un film, il copione dirà che il derby del Cairo è una commedia piena di plot twist: sempre in bilico tra difesa ermetica e attacchi che non vogliono andare in pensione.

Domande frequenti