Derby tra titani: retroscena e doping nel Clasico saudita tra Al-Ittihad e Al-Hilal
26 ottobre 2025
Contesto e retroscena
La partita tra Al-Ittihad e Al-Hilal, nel campionato saudita, ha riservato retroscena non mostrati dalle telecamere.
L'Al-Hilal ha chiuso la trasferta con una vittoria 2-0 contro l'Al-Ittihad, nel sesto turno, sul campo dello stadio Al-Inma di Gedda.
Retroscena e fatti post-partita
Secondo il quotidiano Al-Sharq Al-Awsat, alcune dinamiche non visibili agli spettatori mostrano l’intensità delle proteste tra tifoserie e la gestione dell’ordine da parte degli organizzatori.
Le tensioni sono aumentate al momento delle celebrazioni dell'Hilal, con un rapido intervento degli addetti per riportare la calma.
Aspetti organizzativi e antidoping
In tribuna alta erano presenti quattro analisti tattici al seguito del tecnico dell'Al-Ittihad, Sergio Conceição, per monitorare la partita dall'alto.
Nonostante l'obiettivo di migliorare le performance, l'Al-Ittihad non è riuscito a rimontare, nonostante il vantaggio iniziale, chiudendo sul 2-0.
Secondo la fonte, sono stati sottoposti a test antidoping Marcus Leonardo, Mohammed Kanno per l'Hilal, Hassan Awar e Awad Al-Nashri per l'Al-Ittihad, anche se quest’ultimo era subentrato.
Prospettive e situazione di classifica
La vittoria ha alimentato una serie di sei vittorie consecutive dell'Hilal in tutte le competizioni, guidata dall'allenatore italiano Simone Inzaghi.
In campionato, Hilal guida la sezione occidentale della AFC Champions League con nove punti su nove, avendo vinto contro Nasaf 3-2 e Al-Sad 3-1; l'Hilal è terzo in campionato con 14 punti, quattro dietro il leader Al-Nasr.
La squadra proseguirà in Coppa del Re Saud contro l'Al-Khodod; dall'altro lato, l'Al-Ittihad dovrà affrontare l'Al-Nasr in Coppa, complicando le prospettive di Conceição.