Dieci contro undici: l'Egitto U17 sfiora il punto contro il Venezuela nel Mondiale Under-17
7 novembre 2025
Andamento della partita
Il pareggio ha scritto la storia dell’incontro tra l’Egitto U17 e il Venezuela, finito 1-1, nella seconda giornata del gruppo 5 del Mondiale Under-17 in Qatar.
Il Venezuela è passato in vantaggio all’18’ con una deviazione di testa su cross, mentre Hamza Abdul Karim ha trovato l’1-1 al 54’ di testa su assist. Al 60’ Mohamed Hamad è stato espulso, costringendo l’Egitto a giocare in dieci.
Con questa situazione, l’Egitto allenato da Ahmed Al-Kas sale a 4 punti in vetta al gruppo, a parità di reti con la Venezuela. L’Inghilterra è terza con 3 punti, mentre Haiti resta a quota zero.
Nella stessa giornata l’Inghilterra aveva battuto Haiti 8-1 nel Gruppo 5, consolidando la propria posizione nella corsa al passaggio del turno.
L’Inghilterra ha trovato gol preziosi grazie a un attaccante che ha siglato una tripletta ai minuti 58, 69 e 80, accompagnata da altre reti di un paio di compagni ai minuti 1 e 84.
Altri marcatori per l’Inghilterra sono stati segnati da Heskey, da altri giocatori che hanno chiuso la goleada, con una prestazione che ha mostrato un attacco molto prolifico.
La partita ha visto anche sostituzioni e turnover: l’Egitto ha insistito sull’occupazione delle fasce, ma la superiorità numerica avuta nel secondo tempo non è bastata per spezzare l’equilibrio.
Si chiude così un pomeriggio interessante: l’Egitto affronterà l’Inghilterra lunedì nel match conclusivo del girone 5. Il leader e il secondo classificato hanno già la qualificazione assicurata tra le prime due, insieme alle migliori otto seconde.
Situazione nel gruppo e prossimi incontri
Il discorso resta molto aperto, con l’Egitto in testa al gruppo e la Venezuela a inseguire. L’Inghilterra, dopo la vittoria contro Haiti, resta in corsa per la testa del raggruppamento, mentre Haiti resta all’ultimo posto senza punti.
Ricevono conferma gli aggiornamenti sul calendario: al termine della fase a gironi, le prime due passeranno senza problemi, e le migliori otto seconde saranno inserite tra le qualifiche. In sostanza, tutto ancora è possibile a due turni dalla fine.
Y al di là dei numeri, la partita ha fornito una lezione di tenacia per l’Egitto: nonostante l’espulsione, hanno tenuto duro, puntando sul pareggio come se fosse una vittoria morale.
Note storiche: l’Egitto ha partecipato al Mondiale Under-17 in due occasioni: 1987 (uscita al gruppo) e 1997 (uscita agli ottavi). Resta una nazionale in crescita che sogna di superare la fase a eliminazione diretta in futuro.
Entrata di curiosità e numeri: il pareggio odierno mantiene vivo il sogno di qualificazione e aggiunge pepe a un raggruppamento già ricco di talento, giovani promesse e sogni di gloria.
Se vuoi seguire in tempo reale i video e le highlights, resta sintonizzato e preparati a un finale incerto che potrebbe riservare sorprese anche per chi non guarda la classifica, ma solo la curva dei gol.
Punchline 1: se il bersaglio si muove, è perché a sparare è la tattica: la difesa era qui, ma la palla aveva appuntamento con la sirena di fine partita.
Punchline 2: nel calcio giovanile, il vero talento è saper rimanere concentrati quando la palla sembra rubare la scena, proprio come un cecchino che trova il bersaglio tra le risate dei compagni.